INIZIATIVE LEGISLATIVE
Riforma giustizia tributaria
-
Due disegni di legge del Sen. Vitali che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
Disegno di legge n. 243 su 'Ordinamento della giurisdizione tributaria', presentata al Senato il 10.04.2018
Visualizza il disegno di legge
Disegno di legge n. 244 su 'Definizione agevolata delle liti fiscali pendenti', presentata al Senato il 10.04.2018
Visualizza il disegno di legge -
Prossime proposte legislative - Riforma della giustizia tributaria e condono fiscale delle liti pendenti
Proposta di legge di definizione agevolata delle liti fiscali pendenti a cura dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza la proposta di legge
Articolo 'Riforma della giustizia tributaria e condono fiscale delle liti pendenti' dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza l'articolo -
La riforma della giustizia tributaria approda alla Camera
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani di commento al progetto di legge di riforma della Giustizia Tributaria depositato alla Camera dei Deputati dal Gruppo Lega mercoledì 23 gennaio 2019, primi firmatari On. Giulio Centemero ed On. Alberto Gusmeroli (in allegato all'articolo)
-
Prende il via la tanto attesa riforma della Giustizia Tributaria
Articolo dell'Avv. Dario Marsella
-
Prospetto nazionale dei componenti delle Commissioni Tributarie che, alla data del 31 dicembre 2017, sono 2.875, come analizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
In base al disegno di legge n. 243/2018 del Sen. Vitali, che ha ripreso proposte dell'Avv. Maurizio Villani, i nuovi Giudici Tributari, professionali, vincitori di concorso pubblico e non più dipendenti dal MEF ma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dovranno essere tra 800 e 1.000 unità.
-
L'Autorità Nazionale Anticorruzione auspica la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato l'aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione
-
Riforma della Giustizia tributaria
Comunicato stampa del Commercialista Telematico, a firma del Dott. Roberto Pasquini, sulla riforma della giustizia tributaria a seguito dell'incontro che l'Avv. Maurizio Villani ha tenuto con il Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Dott. Massimo Bitonci
-
La riforma della giustizia tributaria
Relazione a cura dell'Avv. Maurizio Villani con una introduzione del Segr. Generale C.U.G.I.T. Franco Antonio Pinardi
-
La riforma della giustizia tributaria
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani inviata alla Commissione Permanente Finanze e Tesoro del Senato
-
Verbale del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Perugia
Nella seduta del 31 maggio 2018 ha espresso apprezzamento ed approvazione per i due disegni di legge di riforma della giustizia tributaria e di definizione delle liti fiscali pendenti presentati dal Sen. Vitali al Senato il 10 aprile 2018 che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
La nuova giustizia tributaria e i doveri del legislatore
Articolo del Prof. Franco Gallo
Visualizza il documento -
Stralcio della delibera dell'Ordine Distrettuale degli Avvocati di L'Aquila
Nella seduta del 04 giugno 2018 si è espresso apprezzamento per i due disegni di legge di riforma della giustizia tributaria e di definizione delle liti fiscali pendenti presentati dal Sen. Vitali al Senato il 10 aprile 2018 che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica diretta delle cartelle esattoriali
La Corte Costituzionale decide il 20 giugno 2018Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Richiesta al nuovo governo: riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Lettera aperta sulla giustizia tributaria della Camera degli Avvocati Tributaristi del Veneto
-
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce - Condivisione ed apprezzamento della proposta di legge di riforma della giustizia tributaria dell'Onorevole Rocco Palese
Estratto dal verbale della seduta del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce del 20 dicembre 2017 della delibera di condivisione ed apprezzamento della proposta di legge di riforma della giustizia tributaria dell'Onorevole Rocco Palese, che ha ripreso integralmente il progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani del 14 aprile 2016.
Visualizza l'estratto del verbale del 20 dicembre 2017
Visualizza la lettera di trasmissione della delibera all'Avv. Maurizio Villani del 08/01/2018 -
Proposta di legge d'iniziativa del deputato Rocco Palese 'Ordinamento della giurisdizione tributaria' presentata il 23 novembre 2017 - atto della Camera dei Deputati n. 4755.
La suddetta proposta di legge ha ripreso integralmente il disegno di legge dell'Avv. Villani, con relativa relazione, del 14 aprile 2016 (La necessaria ed urgente riforma delle Commissioni tributarie)
-
Disegno di legge di riforma delle Commissioni tributarie con la relativa relazione dell'Avv. Maurizio Villani
Scarica e consulta il disegno di legge di riforma delle Commissioni tributarie
-
Proposte di riforma del contenzioso tributario - Analisi comparata
Articolo del Dott. Roberto Lunelli, Presidente Nazionale Vicario dell'ANTI
-
Disegno di Legge comunicato alla Presidenza del Senato della Repubblica dalla Senatrice Gambaro Adele, sulla riforma del processo tributario.
Il Disegno di Legge riprende integralmente il progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani.
-
Intervento del 06 dicembre 2016 dell'Avv. Maurizio Villani presso le Commissioni riunite Seconda e Sesta riunite del Senato in merito al Codice del processo tributario.
-
Codice del processo tributario - Progetto di decreto legislativo - (ART. 10 della Legge Delega N. 23 dell'11/03/2014 in G.U. N. 59 del 12/03/2014)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Libro: Per un "Giusto" Processo Tributario"
L'Avv. Maurizio Villani ha pubblicato il libro:
"Per un "Giusto" Processo Tributario" (Congedo Editore),
questo libro vuole evidenziare le attuali carenze del processo tributario e stimolare, quindi, il legislatore, con precise proposte modificative, a fare una seria riforma, attualmente in discussione in Parlamento, rispettando il principio del "giusto processo", previsto dal nuovo art. 111 della Costituzione.
Il cittadini-contribuente non deve essere limitato nell'esercizio del suo diritto di difesa contro il fisco ed essere costretto a pagare ingiustamente o conciliare in maniera onerosa.
Scarica la copia gratuita del libro -
E-book sulla riforma del processo tributario
Maggioli Editore - Cassazione.net
- I gradi di giudizio del nuovo processo tributario
A cura di: Diretto Giuseppe, Villani Maurizio, Lamorgese Idalisa, Pansardi Iolanda, Rizzelli Alessandra, Villani Antonella
presentazione dell'e-bookMaggioli Editore - Cassazione.net
- Il nuovo Sistema sanzionatorio - dopo la riforma del processo tributario D.lgs.158/2015
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Antonella Villani
presentazione dell'e-bookLibreria Professionisti
- Commento alla delega fiscale per la riforma del processo tributario
A cura di: Avv. Maurizio Villani
presentazione dell'e-bookIl Commercialista Telematico
- Le novità del processo tributario alla luce della riforma del codice di procedura civile
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Valentina Marangio, Avv. Elvira Licchetta, Dott.ssa Paola Rizzelli
presentazione dell'e-book -
La Corte Costituzionale e le Commissioni Tributarie
I giudici costituzionali invitano il legislatore a riformare la giustizia tributariaArticolo dell'Avv. Maurizio Villani in merito all'ordinanza della Corte Costituzionale n. 227 del 20 ottobre 2016
-
Rimborsi fiscali e processo tributario.
Basta gestione del MEF !!!!!!Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario basta gestione del MEF !!!!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani