NOTIZIE IN MATERIA FISCALE E TRIBUTARIA
Tutte le Novità pubblicate dal 05 aprile 2000
-
Niente sanzioni fiscali quando gli omessi versamenti delle imposte sono dovuti a forza maggiore per mancanza di colpevolezza da parte del contribuente
Comunicato stampa dell'Avv. Maurizio Villani
-
COMUNICAZIONE
LAPET ricorda ai suoi Associati l'appuntamento di questo pomeriggio alle 17.30 con LAPET News, in diretta sulla nostra pagina Facebook.
L'argomento della diretta di questo pomeriggio sarà:
'Impatto della pandemia sugli stili di vita e riforme fiscali'
Interverranno:
Alex Viola, CEO
Alex Viola- Alkaenergy
Avv. Maurizio Villani, specializzato in Diritto Tributario e Penale-Tributario.
Link alla diretta Facebook, -
CTR Campania N.6460/2020
non è precluso al contribuente il ricorso alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà al fine di dimostrare l’inesistenza della pretesa erariale basata su presunzioni legali.Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Ultimi rinvii al 31 gennaio 2021 e al 31 gennaio 2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ristretta base azionaria e utili extrabilancio - Corte di Cassazione, Sentenza 23 dicembre 2019 n. 34282
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Intervista del Commercialista Telematico all'Avv. Maurizio Villani su 'La riforma della giustizia tributaria: lo stato dell'arte a livello legislativo'
In diretta su Youtube venerdì 15 gennaio 2021 (ore 18:45/20:00) e anche sul gruppo Facebook del Commercialista Telematico
Link alla diretta su Youtube -
Numero integrale della rivista 'Tribuna Finanziaria'
Periodico di informazione economico, fiscale, giuridico, tributaria
-
Cass. n.5160/2020: il divieto di ius novorum in appello si applica anche nei confronti dell’Ufficio finanziario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Valore processuale degli atti notori - nuovo articolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Operazioni soggettivamente inesistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
La motivazione degli atti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Agevolazioni prima casa e dichiarazione di trasferimento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
IMU - ICI Abitazione principale e famiglia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
La video udienza nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche agli irreperibili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà relatore al corso regionale di aggiornamento professionale 'Come affrontare la sfida imposta dal COVID-19 e dalle normative introdotte'
Organizzato da ANACI Toscana - 24 e 27 Novembre / 01 04 e 15 Dicembre 2020
-
Le presunzioni nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
L'avv. Maurizio Villani relatore al 'Master Online sul contenzioso tributario'
Organizzato da Unagraco e ISFORM & Consulting
Visualizza la locandina
Informazioni e iscrizione -
Il MEF firma il Decreto sui provvedimenti giurisdizionali digitali
Articolo dell'avv. Maurizio Villani e dell'avv. Alessandro Villani
con allegato il Decreto del MEF del 06/11/2020 -
Numero integrale della rivista 'Tribuna Finanziaria'
Periodico di informazione economico, fiscale, giuridico, tributaria
-
La crisi del processo tributario durante la pandemia Covid-19
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudicato nei confronti dell'Agente della Riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Video dell'On.le Alessio Villarosa (M5S), Sottosegretario al MEF, che, in merito alle modifiche da apportare al Superbonus 110%, ha accolto alcune proposte legislative dell'Avv. Maurizio Villani, come la riduzione del termine degli accertamenti da 8 a 5 anni nonchè la proroga al 31 dicembre 2024.
Inoltre, sempre su sollecitazione dell'Avv. Villani, ha confermato la volontà del Governo di riformare strutturalmente la giustizia tributaria.
Visualizza il video -
Questionario sulle Commissioni tributarie
Articolo degli Avv.ti Maurizio, Antonella ed Alessandro Villani,
-
AVVISO DI PROTESTA !!!!
Si invita a leggere l'art. 27 del Decreto Legge n. 137/2020, in allegato, entrato in vigore oggi giovedì 29 c.m., dove in merito alle misure urgenti relative allo svolgimento del processo tributario, in assenza della video udienza, tutti i giudizi saranno trattati e decisi in camera di consiglio, senza la possibilità della pubblica udienza. Questo comporta una grave limitazione del diritto di difesa perché non si consente al difensore di esporre e chiarire le proprie ragioni difensive ma si procede soltanto con il deposito delle note scritte, rendendo così definitivamente codificato il processo tributario documentale, almeno sino al 31 gennaio 2021. Nel processo tributario già oggi ci sono forti limiti difensivi ed escludere anche la pubblica udienza è un grave vulnus al diritto di difesa, soprattutto in presenza di giudici tributari non professionali. Arrivati a questo punto, si sente ancora di più l'esigenza di RIFORMARE LA GIUSTIZIA TRIBUTARIA per rendere il processo tributario un vero processo, senza limiti difensivi, davanti a giudici terzi, imparziali, competenti e ben retribuiti, come prevede l'art. 111, secondo comma, della Costituzione.
-
Fatture false emesse rubando dati altrui per scaricare i costi
L'avv. Villani e la GdF hanno accertato che il titolare dell'azienda non aveva mai emesso quelle fatture di cui gli si chiede tutt'ora conto.
-
Appalti e Fisco - Urgenti modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al webinar 'Superbonus 110% Ecobonus - Aspetti Pratici'
Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari - 26 ottobre 2020
-
Riforma della Giustizia tributaria - Proposta di Legge Delega
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
SUPERBONUS 110% - La pignorabilità del credito fiscale dei condòmini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Lucia Morciano
-
Presunzioni di cessione e di acquisto dei beni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Intervento dell'Avv. Maurizio Villani all'evento 'Appalti e Fisco. La semplice presunzione di irregolarità tributarie esclude le imprese dalle gare'
Organizzato da Confindustria Lecce e Brindisi - 16 ottobre 2020 Lecce
Visualizza il programma -
Patteggiamento e reati tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al convegno 'Superbonus: l'Italia riparte dal condominio - L'Amministratore motore del rilancio'
Organizzato da ANACI Roma - Venerdì 09 Ottobre 2020
Visualizza la presentazione -
Corso Online Registrato - Superbonus 110%: panoramica degli aspetti giuridico-fiscali
Videocorso registrato in diretta l'11/09/2020 - Relatore l'Avv. Maurizio Villani
Acquista il corso -
Le sezioni unite della Corte di Cassazione decideranno sulla scissione dei termini di notifica per posta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Antonella Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al webinar 'Profili giuridico-fiscali del Superbonus 110%'
Organizzazione da 'Il tuo webinar' - Mercoledì 30 settembre 2020
-
Prime criticità del 'Decreto Semplificazioni' in materia di appalti pubblici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Processo tributario: la valutazione della perizia di parte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Si invita a leggere l'interessante articolo de 'Il Sole 24 Ore' di mercoledì 23 settembre 2020 che annuncia l'inizio dei lavori che il Sottosegretario Villarosa avvierà con i tecnici per apportare tutte le modifiche necessaria al Superbonus 110%
Come fatto presente in un articolo dell'Avv. Maurizio Villani dell'09 settembre 2020, consultabile qui
-
L'Avv. Maurizio Villani ospite a 'LAPET NEWS'
Organizzato da 'LAPET - Il Tributarista' - Mercoledì 23 settembre 2020, ore 17.30
Facebook -
Nelle linee guida per la definizione del 'PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA' del 15 settembre 2020, - #NextgenerationItalia - il Governo nel capitolo dedicato alla riforma della giustizia (pag. 34) ha scritto testualmente "il Governo sta inoltre lavorando ad una riforma della giustizia tributaria sulla quale ha già inciso positivamente l'introduzione, a Luglio 2019, del Processo Tributario Telematico"
come da link seguente
PDF del Piano nazionale di ripresa e resilienza, -
Interessante articolo de 'Il Sole 24 Ore' di sabato 19 settembre 2020 che annuncia la ripartenza del cantiere sulla riforma strutturale della giustizia tributaria
L'ultimo articolo dell'Avv. Maurizio Villani sull'argomento è consultabile qui
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudice dell’esecuzione decide sulla legittimità di possibili vizi formali (Corte di Cassazione, S.U., ordinanza n. 7822 del 14 aprile 2020)
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
-
Giudici tributari: per gli emolumenti arretrati pagati entro 120 giorni si applica la tassazione ordinaria
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
-
Emergenza COVID-19, somme all’Agenzia delle Entrate e all’ADeR e non ai contribuenti!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il decreto semplificazioni complica la vita agli operatori economici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Invito al contradditorio per gli avvisi di accertamento emessi dal 1 luglio 2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti bancari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sconvolte le fonti del diritto
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Antonella Villani
-
L’accertamento dei valori secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Abitazione principale in tema di ICI e IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani ospite a 'LAPET NEWS'
Organizzato da 'LAPET - Il Tributarista' - Venerdì 18 settembre 2020
LAPET NEWS - Facebook, -
Si invita a leggere l'interessante e condivisibile intervista del Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, On. Antonio Leone, pubblicata in 'Il Sole 24 Ore' di lunedì 14 settembre 2020,
che auspica una strutturale riforma della giustizia tributaria con giudici professionali, a tempo pieno, assunti per concorso pubblico e non più dipendenti dal MEF ma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e mai dalla Corte dei Conti. Questo per rispettare il principio di autonomia ed indipendenza dei giudici tributari, consacrato dall'art. 111, secondo comma, della Costituzione. In sostanza, il Presidente del CPGT ha sostanzialmente confermato le direttrici da seguire per la necessaria ed urgente riforma strutturale della giustizia tributaria, come già esposto nell'articolo dell'Avv. Maurizio Villani del 28 luglio 2020, consultabile qui ,
-
La notifica tramite privati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Il Presidente della Repubblica Mattarella, nel firmare il Decreto Legge Semplificazioni, ha criticato giustamente la cattiva prassi di inserire nei decreti legge diverse disposizioni di materie estranee, non rispettando "il criterio dell'omogeneità" (articolo pubblicato in Il Sole 24 Ore di sabato 12 settembre 2020), come da articolo allegato.
A tal proposito, si segnala l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani, con la giurisprudenza della Corte Costituzionale, pubblicato sul sito il 17 luglio 2020, consultabile qui
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al convegno 'Ecobonus, Sismabonus, Superbonus 110%, detrazioni fiscali, sconti in fattura. L'Italia riparte ... dal condominio (1a parte)'
Organizzato da ANACI Roma - Venerdì 18 Settembre 2020
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al webinar 'Il Superbonus 110% - come valutare i requisiti per l'accesso'
Organizzazione della Revelino Editore - Giovedì 24 settembre 2020
-
Modifiche da apportare al Superbonus 110%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al seminario on-line 'Superbonus 110%: approfondimenti degli aspetti giuridico-fiscali'
Organizzazione dell'Associazione ASSFORM di Rimini - Lunedì 07 settembre 2020
-
50 schede dei termini dei versamenti fiscali, a seguito del D.L. n. 104/2020 entrato in vigore il 15/08/2020
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le direttrici di fondo per la riforma della Giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Hanno diritto all’esenzione IMU prima casa entrambi i coniugi che risiedono in comuni diversi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al seminario on-line 'Super Bonus 110% - Aspetti tecnici, giuridici e fiscali'
Organizzato da ANACI Puglia
Martedì 4 agosto 2020 -
Direttrici di fondo per la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Venti anni di Statuto del Contribuente - Motivazione dell’accertamento catastale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario - Nuove disposizioni speciali fino al 31 ottobre 2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al seminario on-line 'Super Bonus 110% - Aspetti tecnici, giuridici e fiscali'
Organizzato da ANACI Puglia
Giovedì 30 luglio 2020 -
Diversi termini di notifiche degli avvisi di accertamento tra Agenzia delle entrate ed Enti locali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Approvato il Decreto Rilancio - La legittimità dei decreti legge secondo la Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Verso una maggiore indipendenza del giudice tributario? La riforma della giustizia tributaria all’esame del Senato
Articolo della Dott.ssa Chiara Doria
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti bancari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Decreto Semplificazioni complica la vita agli operatori economici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Credito IVA: annullata una cartella di pagamento di oltre € 450.000,00, emessa a seguito di un controllo automatizzato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Invito al contraddittorio per gli avvisi di accertamento emessi dall'01.07.2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'accertamento dei valori secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
C.T.R. Lecce. Confermato l'annullamento di una cartella di oltre 450 mila euro dell'Agenzia delle Entrate contro il Comune di Alliste
Riconosciute le ragioni dell'Ente Locale difeso dall’avvocato Maurizio Villani che ha dimostrato il pagamento dell'IVA per la gestione di alcuni servizi.
Visualizza il documento -
Covid 19: aspetti fiscali e giurisprudenziali
Raccolta di articoli sul tema a firma degli Avv.ti Maurizio Villani, Lucia Morciano, Antonella Villani, Alessandra Rizzelli, Federica Attanasi
-
La correzione della dichiarazione dei redditi secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della giustizia tributaria. No alla Corte dei Conti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La competenza territoriale dell’agente della riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Consiglio di Presidenza Tributaria: necessaria ed urgente la riforma della giustizia Tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Termini sospesi anche per gli accertamenti con adesione. Calcolo per la proposizione del ricorso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Recenti arresti giurisprudenziali in tema di operazioni inesistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le cartelle esattoriali ed i condoni fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al Webinar 'Le contestazioni fiscali: i riflessi penali e tributari alla luce del decreto fiscale 2020' - 01 luglio 2020
Organizzazione dell'AIGA Sezione di Sulmona
-
Emergenza Covid-19: somme all'Agenzia delle Entrate e all'ADER e non ai contribuenti!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Giudici tributari: per gli emolumenti arretrati pagati entro 120 giorni si applica la tassazione ordinaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Covid-19 - Attenzione ai termini di decadenza per gli avvisi di accertamento per gli anni 2014 e 2015
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al Webinar 'La decretazione d’urgenza COVID-19 e i suoi riflessi in ambito fiscale-tributario' - 05 giugno 2020
Organizzazione dell'Unione Avvocati Europei (U.A.E.) - Introduzione e moderazione dell'Avv. Antonella Villani
Visualizza il webinar, -
Coronavirus e forza maggiore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Lezione dell'Avv. Maurizio Villani su 'Aggiornamenti fiscali per i Condomini in relazione al Covid-19'
Corso regionale 'on line' di 'Formazione periodica per amministratori di condominio' organizzato da ANACI Puglia - 23 giugno 2020
-
Le indennità in favore dei lavoratori a causa dell’emergenza Covid- 19
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
'Decreto Rilancio' e contributo a fondo perduto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La competenza territoriale dell’Agente della Riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Valida la clausola che accolla le tasse al conduttore nel contratto di locazione ad uso non abitativo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La correzione della dichiarazione dei redditi secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Covid-19: la proroga di 85 giorni dei termini di decadenza per l'accertamento è prevista solo per l’anno d’imposta 2015
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Semplice bozza del c.d. 'Decreto Rilancio'
A cura dell'Avv. Maurizio Villani,
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al seminario on-line 'COVID 19: Un problema per gli amministratori di condominio?'
Organizzato da ANACI di Brindisi, Lecce e Taranto
Venerdì 8 Maggio 2020, -
Recenti arresti giurisprudenziali in tema di operazioni inesistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria - Necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Termini sospesi anche per gli accertamenti con adesione - Calcolo per la proposizione del ricorso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Emergenza Covid-19: Il Governo utilizza verbi inappropriati ed inefficaci
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani,
-
Il giudice dell’esecuzione decide sulla legittimità di possibili vizi formali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano,
-
D.L. Cura Italia – Notifiche atti tributari e compiuta giacenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli,
-
Sconvolte le fonti del diritto - disposizioni sull’attività di contenzioso degli enti impositori nel periodo di emergenza Covid-19: 'in claris non fit interpretatio' o meri errori materiali da sanare in sede di conversione?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani,
-
Covid-19: le novità del 'Decreto Liquidità Imprese' nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani,
-
Covid-19: le novità del D.L. n. 23/2020 in tema di sospensione dei versamenti per imprese e lavoratori autonomi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi,
-
Art.20 D.L. N.23/2020: acconto imposte con il metodo previsionale senza sanzioni se si paga almeno l'80%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano,
-
Art. 24 del D.L. 08 aprile 2020, n. 23 - Sospesi i termini per le agevolazioni prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli,
-
Nuova iniziativa: gruppo audio/lettura - 'Stralci' delle più importanti sentenze della Corte di Cassazione
In collaborazione con l'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Decreto Cura Italia: la Corte dei Conti chiede l'intervento del legislatore per il disallineamento dei termini fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Invito al Governo: Coronavirus - modifiche fiscali urgenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le misure del D.L. n. 18/2020 in materia di giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Le novità del D.L. n. 18/2020, in tema di misure adottate da agenzia delle entrate-riscossione a causa dell'emergenza sanitaria COVID-19
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Coronavirus: sospendere il processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Coronavirus: urgenti modifiche al D.L. n. 11/2020 per la giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Abitazione principale in tema di ICI e IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
IMU: le novità fiscali 2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riforma della Giustizia Tributaria, parte II: l'incarico di giudice tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'opposizione all'esecuzione in ambito tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Lucia Morciano e dell'Avv. Federica Attanasi
-
I principi della corte di cassazione in tema di accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione degli avvisi di accertamento degli estimi catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al Seminario 'Dalla verifica fiscale al processo tributario - come prepararsi e difendersi'
Organizzato dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com
8 e 9 Maggio 2020 - Roma -
Sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per i Comuni 'Zone Rosse'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della giustizia tributaria no alla Corte dei Conti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato l'articolo de Il Sole 24 Ore di sabato 15 febbraio 2020
-
'Nuovi estimi da annullare adesso serve un atto di responsabilità sociale'
Rendite catastali - In campo l'Avvocato Villani
-
Estimi, conferma in Cassazione 'No agli aumenti'
I giudici bocciano l'Agenzia delle Entrate: si ai contribuenti
Villani: 'Disparità di trattamento, il Comune si autotuteli' -
Gli 'alloggi sociali' dell’ARCA (Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare) – ex I.A.C.P.- sono esenti dal pagamento dell'Imu
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
I Business Partner di Partner 24 ORE
Tra i Business Partner lo Studio Legale Tributario Villani
-
L'U.S. Lecce non deve nulla all'Agenzia delle Entrate per l’accertamento da oltre 600mila euro.
Arriva la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce
Visualizza il documento -
L'Avv. Maurizio Villani relatore all'incontro di formazione 'La riforma della giustizia tributaria alla luce della normativa europea'
Organizzato dall'Unione degli Avvocati Europei (U.A.E.)
Giovedì 5 marzo 2020 - Milano -
Relazione in tema di contraddittorio dell'Avv. Lucia Morciano dello studio Villani, con allegate le relative slides
La relazione è stata svolta durante il convegno 'Le contestazioni fiscali: i riflessi penali e tributari alla luce del decreto fiscale 2020. Esperienze europee a confronto' organizzato dall’U.A.E. (Unione Avvocati Europei), tenutosi a Lecce venerdì 31 gennaio 2020
-
Corte costituzionale n. 114/2018: è incostituzionale il divieto di opporsi all'esecuzione tributaria 'a valle' della cartella di pagamento
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Le obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Quali sono le novità relative agli organi della giurisdizione tributaria nella proposta di riforma del processo tributario?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica della cartella di pagamento a mezzo pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
'Rottamazione-ter': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il concorso del consulente fiscale negli illeciti tributari: i recenti arresti della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
I principi della Corte di Cassazione in tema di accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'opposizione all'esecuzione in ambito tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Lucia Morciano e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Per una giustizia tributaria più efficiente è necessaria una ridefinizione dei requisiti professionali del giudice tributario
Comunicato del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in merito alla riforma della giustizia tributaria
-
Business Partner de Il Sole 24 Ore
Lo Studio Legale Tributario Avv. Maurizio Villani è entrato a far parte del Business Partner de Il Sole 24 Ore per la consulenza relativa al contenzioso tributario, anche in Cassazione
Visualizza il documento -
Semplificazione adesso
Agire subito su fisco e giustizia tributaria
Articolo della LAPET -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Le contestazioni fiscali: i riflessi penali e tributari alla luce del decreto fiscale 2020. Esperienze europee a confronto'
Organizzato dall'Unione degli Avvocati Europei (U.A.E.)
Venerdì 31 gennaio 2020 - Lecce -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'La Riforma del Processo Tributario'
Organizzato dalla LAPET
Venerdì 24 gennaio 2020 - Donigala Fenugheddu (Oristano) -
I valori OMI sono dati presuntivi inidonei a certificare e rettificare il valore di un immobile
Corte di Cassazione, ordinanza 23 maggio 2019, n. 13992
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Riforma della giustizia tributaria - No alla Corte dei Conti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Giustizia tributaria: eliminazione di un grado di giudizio, sarebbe un attacco irricevibile al diritto alla difesa
Comunicato stampa del 31 dicembre 2019 redatto dall'Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Adc) e dall'Associazione Nazionale Commercialisti (Anc)
-
Auguri di un felice anno 2020
In allegato la 'PREGHIERA DEL DIFENSORE TRIBUTARIO' del Dott. Rag. Giorgio Di Giuliomaria, Socio Fondatore della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria, venuto a mancare nel maggio 2009
Visualizza l'allegato -
Conte: mio obiettivo ridurre a due gradi giustizia tributaria
Intervento del Presidente Conte sulla Riforma della Giustizia Tributaria
Visualizza il documento -
La motivazione degli avvisi di accertamento degli estimi catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riclassamento 'Estimi catastali', nuova vittoria in Cassazione per i cittadini leccesi.
L'Agenzia delle Entrate non si arrende ed è ancora soccombente contro un altro ricorso collettivo dei contribuenti leccesi. Lo 'Sportello dei Diritti': Il Fisco perennemente soccombente 'approfitta' delle mancate condanne alle spese legali. A pagare sempre i cittadini
Visualizza il documento -
Giustizia tributaria slegata dal Mef
Commissioni Giustizia e Finanze del Senato sulla riforma
-
Flat taxation
A cura di: Massimo Bitonci, Fabrizio Stella, Maurizio Villani, Michele Tiengo, Roberto Pasquini
Prefazione di Matteo Salvini
L'e-book è acquistabile online (euro 6,99) sul sito bookrepublic.it -
Estinzione delle società: l’articolo 28 comma 4 Decreto legislativo n. 175/2014 non ha efficacia retroattiva
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Flat tax, semplificazione burocratica, giustizia tributaria, minimi tariffari'
Organizzato da 'Noi Professionisti'
Mercoledì 18 Dicembre 2019 - Cinema Adriano - Piazza Cavour, Roma -
Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Tributi non pagati: nuove sospensive al fermo dei veicoli
Articolo pubblicato in merito alla sospensiva dei fermi amministrativi per i contributi dei consorzi di bonifica
-
Notifica della cartella di pagamento a mezzo pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'La fiscalità in agricoltura'
Organizzato da Confagricoltura Taranto
Lunedì 2 dicembre 2019 - Cittadella delle Imprese, Sala Resta - Taranto -
Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario, riforma condivisa dai protagonisti
In allegato il 'Progetto di legge delega per la riforma dell'ordinamento del processo tributario'
Visualizza l'articolo
Visualizza l'allegato -
Finanze, in Senato verso esame Ddl Bankitalia, giustizia tributaria e Npl
Articolo del giornalista parlamentare Giordano Locchi in merito alla riforma della giustizia tributaria
-
Il concorso del consulente fiscale negli illeciti tributari: i recenti arresti della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'La riforma del Processo Tributario e come difendersi dalle verifiche tributarie'
Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Matera e dalla Giuffrè Francis Lefebvre
13 dicembre 2019 - Sala Convegni 'G. Di Franco' - sede ODCEC - Matera -
Riclassamento 'estimi catastali' a Lecce. Altro rigetto della Cassazione delle impugnazioni dell'Agenzia delle Entrate contro un altro ricorso collettivo dei contribuenti leccesi
Lo 'Sportello dei Diritti': orientamento ormai consolidato contro il Fisco. Ma nessuno ha ancora pagato per lo 'scandalo'
Visualizza il documento -
L'assegno nella separazione e nel divorzio
Libro a cura dell'Avv. Alessandra Cagnazzo, dove, nel capitolo XX, è contenuto un articolo dell'Avv. Maurizio Villani scritto insieme all'Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Si parla di tasse e manette e mai di difesa del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
I giudici 'liberano' i trattori degli agricoltori
Commissione tributaria: Violato il principio di proporzionalità 'Non si ferma un mezzo da migliaia di euro per un tributo di appena 100-150 euro'
-
La riforma della giustizia tributaria e le esperienze straniere
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Agevolazione prima casa e separazione tra coniugi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Autoscuole ed Iva: modalità operative e di contestazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudice tributario garantisca i contribuenti, non erario e fisco
Articolo del Prof. Franco Gallo
-
Scandalo 'estimi catastali' a Lecce. La Cassazione rigetta l'impugnazione dell'Agenzia delle Entrate contro il primo ricorso collettivo dei contribuenti leccesi
Sdoganata definitivamente la class action in ambito tributario anche nella vicenda del riclassamento generalizzato degli immobili nel capoluogo salentino
Visualizza il documento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Equità Fiscale ed Equità Giudiziaria'
Organizzato dall'Unione Giudici Tributari
08-09 Novembre 2019 - Villa del Poggio Imperiale, Sala Bianca - Firenze -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'I giudici e la giustizia tributaria: dal presente al futuro'
Organizzato dall'Istituto per il Governo Societario (IGS) e dalla Fondazione Accademia Romana di Ragioneria
20 Novembre 2019 - Aula Avvocati, Corte Suprema di Cassazione, P.zza Cavour, Palazzo di Giustizia - Roma -
Il calcolo del valore della rendita vitalizia ai fini dell'imposta di registro è illogico e arbitrario: i dubbi di costituzionalità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le cartelle esattoriali ed i condoni fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Verifiche fiscali e riforma della giustizia tributaria'
Organizzato dalla Camera Forense di Casarano, dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce, in collaborazione con il Comune di Ugento
22 novembre 2019 - Aula Consiliare Chiesa S. Filomena, Piazza A. Colosso 1, Ugento (Le) -
Passi carrai, è corsa agli sportelli per pagare. L'avvocato: si ricorra per annualità precedenti
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
'Rottamazione-ter': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Si parla di tasse e manette e mai di difesa del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corruzione, giudici e funzionari pilotavano sentenze: altri sette arresti
Nell'indagine anche membro del consiglio di presidenza della giustizia tributaria
Visualizza il documento -
Il comune di Lecce ha abolito la tassa sui passi carrabili dal 2001 al 2018
Il parere dell’avvocato Maurizio Villani per lo 'Sportello dei Diritti' alla luce della prima sentenza della CTP di Lecce in materia
Visualizza il documento -
Il Comune di Lecce ha abolito la tassa sui passi carrabili dal 2001 al 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Processo Tributario Telematico
Gratis la video lezione tenuta dal Prof. Avv. Maurizio Villani
Registrarsi per visualizzare il video -
Consorzi, il giudice tributario sospende il preavviso di fermo amministrativo
Accolte le tesi portate in giudizio dall’avvocato Maurizio Villani: 'Non rispettato il principio di proporzionalità'
-
Sospesa dai giudici la cartella dell'Us Lecce
La Commissione Tributaria ha congelato l'avviso di accertamento di 620.000 euro dell'Agenzia delle Entrate
L'avvocato Villani: 'Tutti i costi del 2014 erano documentati' -
'Passi carrai, si rischia un contenzioso'
Gianpaolo Scorrano: 'Una riscossione retroattiva esporrebbe il Comune a diffusi ricorsi e spese'
Commissione controllo: ieri la riunione con il parere del tributarista Maurizio Villani. -
Libro: Difendersi dai tributi dell'Ente locale
A cura di: Maurizio Villani, Antonella Villani, Lucia Morciano, Federica Attanasi e Alessandro VillaniAcquistabile online (euro 35,00) sul sito revelinoeditore.it
-
La riforma della giustizia tributaria e le esperienze straniere
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Agevolazioni prima casa e separazione tra coniugi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'La riforma della giustizia tributaria e le esperienze europee'
Organizzato dall'Unione Avvocati Europei (U.A.E.) e dall'AIGA.
Giovedì 03 ottobre 2019 - Ravenna (Visualizza la presentazione)
Venerdì 04 ottobre 2019 - Ferrara (Visualizza la presentazione) -
Notifiche degli atti digitali nel PTT: la circolare n.1/DF del MeF chiarisce modalità operative e criticità
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
'ROTTAMAZIONE-TER' e 'SALDO E STRALCIO': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
L'esercizio delle funzioni essenziali ed indifferibili della pubblica amministrazione tra buona fede e legittimo affidamento: la validità e l’efficacia diretta ed immediata nei confronti dei terzi degli atti del funzionario di fatto in rapporto all'interpretazione delle norme erariali
A cura dell’ Avv. Maurizio Villani e Chiara Stefanizzi
-
Motivazione degli avvisi di accertamento ICI/IMU, regole e termini dell'accertamento con adesione
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Finanziaria 2020 - Riforma della Giustizia Tributaria
A cura dell’Avv. Maurizio Villani
-
Autoscuole e IVA. Niente panico: lo 'Sportello dei Diritti' pronto ad intervenire in ausilio delle autoscuole
L'autorevole parere del tributarista Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Autoscuole ed IVA - Modalità operative e di contestazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Taglio Irpef da 10 miliardi e pace fiscale 2.0
Intervista del Sottosegretario al MEF On. Bitonci sulla riforma della giustizia tributaria della Lega, che ha ripreso le proposte dell'Avv. Maurizio Villani
-
Proposta di Legge della Lega n. 1526/2019 sulla riforma della giustizia tributaria presentata alla Camera dei deputati il 02 agosto 2019 (primo firmatario Centemero + 83)
La Proposta di Legge riprende le proposte di modifica dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma Fiscale - Riforma della speciale giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Disegno di Legge n. 1243/2019 della Lega (primo firmatario Sen. M. Romeo + 49) di riforma della giustizia tributaria comunicato alla Presidenza del Senato il 18 aprile 2019 ed assegnato alle Commissioni riunite Seconda (Giustizia) e Sesta (Finanze e Tesoro) in sede redigente il 23 luglio 2019, come annunciato nella seduta n. 136 del 23 luglio 2019.
Il Disegno di Legge ha ripreso le proposte di modifica legislativa dell'Avv. Maurizio Villani.
-
Agenti per la riscossione 'caput': nulla l'ingiunzione di pagamento che non reca il visto d'esecutorietà
Anche la Commissione Tributaria Regionale di Lecce conferma la vittoria del contribuente contro la SO.G.E.T., concessionario per la riscossione dei crediti del comune di Lecce. Società impositrice condannata anche alle spese di lite
Visualizza il documento -
Libro: La riforma della giustizia tributaria
Autore: Maurizio VillaniAcquistabile online (euro 10,00) sul sito www.nuovaeditriceuniversitaria.it
-
Decreto crescita: cancellata la condizione d'iscrizione all'aire dei lavoratori all'estero per usufruire delle agevolazioni
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Pace fiscale e circolare n. 6/E del 1° aprile 2019: dubbi interpretativi in merito alla definizione delle liti relative a sanzioni non collegate ai tributi
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Passaggio del personale da Equitalia ad Agenzia delle Entrate-Riscossione: dubbi di incostituzionalità e illegittimità degli atti emessi
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Decreto 'sblocca-cantieri': le irregolarità fiscali non definitive escludono le imprese dalle gare pubbliche
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Maxi benefici fiscali per i calciatori professionisti che si trasferiscono in Italia
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
L'agente della riscossione non ha il potere di attribuire autenticità agli avvisi di ricevimento degli atti notificati
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Commissione Tributaria, oltre 1800 appelli trasferiti da Lecce a Bari. Villani: 'Gravi disagi per cittadini e legali'
Parla l'avvocato e docente universitario leccese: 'Importante portare avanti la proposta di legge di riforma della giustizia tributaria'.
Visualizza il documento -
Notifiche degli atti digitali nel PTT: la circolare n.1/DF del MEF chiarisce modalità operative e criticità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
'Rottamazione-ter' e 'Saldo e stralcio': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
'Cartelle, illegittimi i fermi della Soget' Si parte con ricorso
Oggi l'incontro tra i vertici di Confagricoltura e il tributarista Villani per avviare l'azione legale
-
Difendersi dai tributi dell’Ente Locale
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano, Avv. Federica Attanasi, Avv. Antonella Villani, Dott. Alessandro Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 20,00) sul sito revelinoeditore.it -
Libro: Compendio di diritto tributario
Autore: Maurizio VillaniAcquistabile online (euro 18,70) sul sito www.maggiolieditore.it
-
L'esercizio delle funzioni essenziali ed indifferibili della pubblica amministrazione tra buona fede e legittimo affidamento: la validità e l'efficacia diretta ed immediata nei confronti dei terzi degli atti del funzionario di fatto in rapporto all'interpretazione delle norme erariali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Chiara Stefanizzi
-
Agevolazioni fiscali per gli sportivi professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Passaggio del personale da Equitalia ad Agenzia delle Entrate-Riscossione: dubbi di incostituzionalità e illegittimità degli atti emessi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Giustizia tributaria, i ricorsi verranno discussi a Bari
Il legale Villani: 'Disagi per le distanze e i costi'
-
Commissione Tributaria Regionale - Sezione Lecce. Gli appelli presentati nel 2015 saranno trasferiti e discussi a Bari
L'avvocato Villani e lo 'Sportello dei Diritti': il mondo politico si mobiliti per tutelare il diritto di difesa dei contribuenti salentini. Con la riforma tributaria 'Villani' corte d'appello tributaria a Lecce
Visualizza il documento -
Dopo le cartelle 'pazze' ecco il blocco dei mezzi
Video dell'intervista di lunedì 17 giugno 2019 all'Avv. Maurizio Villani sugli illegittimi fermi amministrativi della SO.G.E.T S.p.A.
Visualizza il video -
Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T S.p.A.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Motivazione degli avvisi di accertamento ICI/IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Fisco non prova la notifica della cartella da oltre 90.000 euro: va annullata
Importante sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Lecce che ha accolto l'appello di una società avverso l'estratto di ruolo per mancata notifica di una cartella di pagamento
Visualizza il documento -
Maxi benefici fiscali per i calciatori professionisti che si trasferiscono in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Il ritorno dei cervelli in fuga
Video del servizio di mercoledì 05 giugno 2019, con un'intervista all'Avv. Maurizio Villani, nota vicenda del 'rientro dei cervelli', questione finalmente risolta.
Visualizza il video -
Valore probatorio degli atti notori nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Regole e termini dell'accertamento con adesione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Interessi di mora in calo dal 1° luglio 2019
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Scandalo 'estimi catastali' a Lecce. Continuano i rigetti della Cassazione
Il Fisco continua a soccombere imperterrito
Visualizza il documento -
Decreto 'sblocca-cantieri': le irregolarità fiscali non definitive escludono le imprese dalle gare pubbliche
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Valore probatorio degli atti notori nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Corte di Cassazione n. 27579/2018: spetta solo al sindaco il potere di rappresentare il Comune nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Operazioni inesistenti: nullo l’avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Federica Attanasi
-
Corte di giustizia dell’UE: legittimi gli studi di settore dell’IVA purché il contribuente sia messo nelle condizioni di difendersi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
La riforma della giustizia tributaria approda alla Camera
Avv. Maurizio Villani
-
Al via il saldo e stralcio dei debiti tributari e previdenziali dei contribuenti in difficoltà economica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Federica Attanasi
-
Decreto semplificazioni e rottamazione-Ter
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Federica Attanasi
-
Stralcio delle mini - cartelle: dubbi operativi e soluzioni normative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Antonella Villani
-
I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali del Patent Box
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Dai lavori parlamentari di conversione del D.l.n. 119/2018: nuovi poteri alla guardia di finanza nel contrasto all’evasione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
TOSAP: la durata dell’occupazione del suolo pubblico è elemento necessario ma non sufficiente per determinare il discrimen legale tra occupazione permanente o temporanea (Cass. Sez. Trib. n. 31718/2018)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
La Suprema Corte sulla plusvalenza derivante dalla cessione dei calciatori: è provento ordinario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani su 'Come comportarsi durante le verifiche fiscali'
Corso di aggiornamento organizzato dall'ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), Mercoledì 29 maggio 2019 - Savona
-
Massimario Nazionale della Giustizia Tributaria di merito
II semestre 2017 / I semestre 2018 - I Edizione
-
Decreto 'sblocca-cantieri': le irregolarità fiscali non definitive escludono le imprese dalle gare pubbliche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Equitalia, si corre ai ripari: salvi i ricercatori Unisalento
La legge del governo mette a riparo dalla scure dei pagamenti
L'avvocato Villani: 'Annullamento in autotutela degli avvisi' -
Art. 5, DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34: il regime agevolativo dei 'cervelli in fuga', eliminata la condizione d’iscrizione all’AIRE
Articolo dell' Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La notifica di un atto a mezzo PEC è sempre valida se ha raggiunto il suo scopo a prescindere dal tipo di file utilizzato
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Pace fiscale e Circolare n. 6/E del 1 aprile 2019: dubbi interpretativi in merito alla definizione delle liti relative a sanzioni non collegate ai tributi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Decreto crescita: cancellata la condizione d'iscrizione all'AIRE dei lavoratori all'estero per usufruire delle agevolazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Docenza dell'Avv. Maurizio Villani al corso di Alta Specializzazione del Difensore Tributario (Lecce dal 10 maggio al 25 ottobre 2019 - 32 lezioni)
Organizzato dal Dipartimento Scienze Giuridiche Università del Salento - Area formazione post laurea - e FormIGO (sarà possibile partecipare al corso sia in presenza sia in e-learning)
Visualizza la locandina
Visualizza il calendario delle lezioni -
Le 'public utilities': in regime di contratto d'appalto le imprese possono beneficiare delle deduzioni Irap.
Nota a sentt. 2 aprile 2019, nn. 531 e 532, Commissione Tributaria Provinciale di Bari – sez. distaccata di Lecce
Articolo dell'Avv. Federica Attanasi -
ANACI, corsi e aggiornamenti per amministratori sempre informati
Servizio di TELERAMA andato in onda sabato 27 aprile 2019, con l'intervista all'Avv. Maurizio Villani sulla riforma della giustizia tributaria
Visualizza il video -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani sulla riforma della giustizia tributaria al convegno 'Il ruolo civico del commercialista nell’era digitale e la necessità di specializzazioni adeguate alla realtà economica'
Organizzato dall'Associazione Nazionale Commercialisti (Venerdì 03 maggio 2019 - Scicli RG)
-
La consulenza tecnica di parte nel processo tributario
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Revocazione della legittimità nel giudizio di Cassazione
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Decreto crescita: cancellata la condizione d’iscrizione all’AIRE dei lavoratori all’estero per usufruire delle agevolazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Irap evasa? Annullati avvisi per un milione
Le aziende hanno dimostrato di avere diritto alle agevolazioni fiscali perché non agivano in concessione
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno in tema di 'Legge di bilancio e decreto fiscale: opportunità per i contribuenti e profili sovra-nazionali'
Organizzato da European Lawyers' Union (UAE) Tax Law Commission (Venerdì 5 Aprile 2019 - Maglie)
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Nomina e funzioni del Commissario ad Acta e Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU)'
Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina (Venerdì 12 aprile 2019 - Università LA SAPIENZA, Latina)
-
La Corte di Cassazione e la necessità dell’istituzione di una Sezione Specializzata Tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il Comune di Lecce ha abolito la tassa sui passi carrabili sin dal 2001
Lo Sportello dei Diritti: restituisca a chi ha già pagato e revochi in autotutela gli accertamenti.
Visualizza il documento -
'Estimi catastali e passi carrai si annulli tutto in autotutela'
Saverio Congedo e l'avvocato Maurizio Villani offrono una via d'uscita sulle due questioni che assillano i contribuenti leccesi
-
Congedo: 'Le delibere sugli estimi vanno revocate per evitare i rincari'
La ricetta del candidato: 'Così possiamo salvare i leccesi tartassati'
-
Fuga di cervelli all'estero
Video del servizio di martedì 05 marzo 2019, con un'intervista all'Avv. Maurizio Villani, sulla delicata questione fiscale degli accertamenti notificati ai ricercatori residenti all'estero che, fidandosi di una legge agevolativa dello Stato, sono ritornati in Italia ed oggi sono in contestazione con il Fisco per una errata interpretazione ministeriale della legge stessa.
Visualizza il video -
Il Consiglio di Stato dichiara irricevibile il ricorso presentato dalle Associazioni in materia di estimi catastali
Commento dell'Avv. Maurizio Villani alla sentenza del Consiglio di Stato n. 1178 del 20/02/2019 sull’annosa questione degli estimi catastali
Visualizza l'articolo
Sentenza del Consiglio di Stato n. 1178 del 20/02/2019 -
Scandalo estimi catastali a Lecce: il Consiglio di Stato dichiara irricevibile il ricorso presentato dalle Associazioni
Lo 'Sportello dei Diritti': sancita la responsabilità politica della prima amministrazione 'Perrone' che diede l'input al riclassamento
Visualizza il documento -
Operazioni inesistenti: nullo l'avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Relazione dell'On. Antonio Leone, Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria in occasione della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario tributario 2019.
Nella relazione, tenuta lunedì 25 febbraio 2019, auspica la necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria, ai sensi dell'art. 111, comma 2, della Costituzione, perché autonomia e indipendenza sono fondamentali anche per recuperare certezza nel diritto tributario. Il tempo per una quarta o quinta magistratura è maturo.
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
I marchi d'impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali del Patent box
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Decreto semplificazioni e rottamazione-ter
Anche i contribuenti che hanno aderito alla c.d. rottamazione-bis e che non hanno versato entro il 7 dicembre 2018 le rate di luglio, settembre e ottobre, potranno accedere alla rottamazione-ter delle cartelle.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Legge di Bilancio 2019 - Novità in materia condominiale'
Organizzato dall'ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), Sabato 23 febbraio 2019 - Bari
-
Decreto semplificazioni e rottamazione-ter
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
E-Book: Pace fiscale e rottamazione 3.0
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica Attanasi
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito revelinoeditore.it -
E-book: Pace fiscale e definizione agevolata delle controversie tributarie
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Antonella Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito revelinoeditore.it -
E-book: La definizione delle liti fiscali potenziali dopo il D.L. n.119-2018 conv.con mod. in L.n.136-2018
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito revelinoeditore.it -
La Suprema Corte sulla plusvalenza derivante dalla cessione dei calciatori: è provento ordinario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Invalidi gli atti dall'Ader compiuti dall'avvocato del libero foro per nullità della procura
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La Cassazione accoglie il ricorso del contribuente per omesso esame dei giudici tributari dei rilievi contenuti nella perizia di parte allegata in giudizio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta, ma firmato digitalmente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione ter: si avvicina la prima scadenza del 7 dicembre 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Come comportarsi durante le verifiche fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La delega degli atti impositivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le società di comodo: la nozione d’impossibilità va intesa non in termini assoluti ma economici, relativi alle effettive condizioni di mercato (Cass. n.5080/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Avv. Lucia Morciano
-
Art. 11 Ddl: Semplificazione fiscale e l'obbligo del contraddittorio preventivo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La pace fiscale delle liti pendenti - Analisi critica e comparata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Riforma della Giustizia Tributaria – Nasce la quinta magistratura, nascono i tribunali tributari' (Padova, lunedì 18 febbraio 2019)
Organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Padova, dalla Camera Avvocati Tributaristi Veneto, con la collaborazione del Commercialista Telematico
-
La riforma della giustizia tributaria approda alla Camera
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani di commento al progetto di legge di riforma della Giustizia Tributaria depositato alla Camera dei Deputati dal Gruppo Lega mercoledì 23 gennaio 2019, primi firmatari On. Giulio Centemero ed On. Alberto Gusmeroli (in allegato all'articolo)
-
Prende il via la tanto attesa riforma della Giustizia Tributaria
Articolo dell'Avv. Dario Marsella
-
Il 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Stralcio delle mini - cartelle: dubbi operativi e soluzioni normative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Al via il saldo e stralcio dei debiti tributari e previdenziali dei contribuenti in difficoltà economica (Articolo 1, Commi 184-199, Legge 30 dicembre 2018, n. 145)
Articolo dell'Avv.Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Comune di Lecce: notificati avvisi di accertamento per omesso e/o parziale, ritardato pagamento dell'IMU per l'anno 2013 in base ai dati riportati in catasto e annullati dai giudici tributari
Un grave errore: intervengano Comune di Lecce e Agenzia del Territorio. In caso contrario i contribuenti dovranno impugnare chiedendo anche la condanna alle spese degli enti
Visualizza il documento -
Corte di Giustizia dell'UE: legittimi gli studi di settore dell'IVA purché il contribuente sia messo nelle condizioni di difendersi (Sentenza 21 novembre 2018, C-648/16 - FONTANA, ECLI: EU: C: 2018: 932)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Prospetto nazionale dei componenti delle Commissioni Tributarie che, alla data del 31 dicembre 2017, sono 2.875, come analizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
In base al disegno di legge n. 243/2018 del Sen. Vitali, che ha ripreso proposte dell'Avv. Maurizio Villani, i nuovi Giudici Tributari, professionali, vincitori di concorso pubblico e non più dipendenti dal MEF ma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dovranno essere tra 800 e 1.000 unità.
-
Interessi legali in aumento dal 1 gennaio 2019. Si passa dallo 0,3 % allo 0,8 %
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Interessi legali in aumento dal 1 gennaio 2019
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Il Comune di Lecce può deliberare il condono fiscale delle liti pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
E-Book: Pace Fiscale e definizione agevolata delle controversie tributarie
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Antonella Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito www.cassazione.net -
TOSAP: la durata dell'occupazione del suolo pubblico è elemento necessario ma non sufficiente per determinare il discrimen legale tra occupazione permanente o temporanea (Cass.Sez.Trib.n.31718/2018)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Dai lavori parlamentari di conversione del D.L. n.119/2018: nuovi poteri alla Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'La Riforma della Giustizia Tributaria e i condoni fiscali previsti dal D.l. 119/2018'
Organizzato dall'ODCEC di Cassino e dell'UNAGRACO Nazionale e di Cassino (Venerdì 14 dicembre 2018 - Hotel 'Al Boschetto' - Cassino)
-
Corte di Cassazione n.27579/2018: spetta solo al sindaco il potere di rappresentare il Comune nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'I condoni fiscali e la riforma della giustizia tributaria'
Organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce (Martedì 11 dicembre 2018 - Arthotel & Park - Lecce)
-
Rottamazione ter: si avvicina la prima scadenza del 7 dicembre 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
'Condoni, una opportunità' Appello di Laica e FormIgo
L'incontro sulle novità contenute nel Decreto fiscale
-
Processo tributario: invalidi gli atti dall'AdER compiuti dall'avvocato del libero foro per nullità della procura
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Annullati avvisi di accertamento per mancanza della delega di firma
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Autorità Nazionale Anticorruzione auspica la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato l'aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione
-
E-Book: La Definizione delle Liti Fiscali Potenziali dopo il D.L. n. 119/2018
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al seminario 'I condoni fiscali - Pace fiscale 2018: prime interpretazioni operative'
Organizzato dalla Libera Associazione LAICA, dalla FormiGO e dalla Fatano (Venerdì 23 novembre 2018 - Grand Hotel Tiziano e dei Congressi - Lecce)
-
Quadro sinottico delle rottamazioni 2016 - 2017 - 2018
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
E-Book: Pace Fiscale e Rottamazione 3.0
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica Attanasi
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno sul tema 'La riforma della giustizia tributaria ed i condoni fiscali' (Venerdì 16 novembre 2018, Montepaone Lido - Catanzaro)
Organizzato dall'Associazione Calabrese delle Scienze Giuridiche, dal Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Catanzaro, dal Comune di Montepaone e dalla BCC di Montepaone
-
La Cassazione accoglie il ricorso del contribuente per omesso esame dei giudici tributari dei rilievi contenuti nella perizia di parte allegata in giudizio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Scandalo 'estimi catastali' a Lecce. Clamoroso: vittoria definitiva dei contribuenti
L’Agenzia del Territorio rinuncia ad appelli e ricorsi in cassazione. Rigettato dalla Cassazione anche il ricorso del Fisco contro la prima delle cause collettive
Visualizza il documento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al seminario full immersion 'Come vincere un ricorso davanti alla Commissione Tributaria'
Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza e dal Commercialista Telematico (Cosenza - 30 novembre e 1 dicembre 2018)
-
Riforma della Giustizia tributaria
Comunicato stampa del Commercialista Telematico, a firma del Dott. Roberto Pasquini, sulla riforma della giustizia tributaria a seguito dell'incontro che l'Avv. Maurizio Villani ha tenuto con il Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Dott. Massimo Bitonci
-
La riforma della giustizia tributaria
Relazione a cura dell'Avv. Maurizio Villani con una introduzione del Segr. Generale C.U.G.I.T. Franco Antonio Pinardi
-
Il dibattito giurisprudenziale sulla dichiarazione dei terzi nel processo tributario: la valenza indiziaria di tale dichiarazione rientra nei principi del giusto processo (Corte di Cassazione, sez. trib., ordinanza 16/03/2018, n. 6616)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Inammissibile il ricorso per Cassazione che viola il principio di autosufficienza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le operazioni inesistenti nel reato di dichiarazione fraudolenta: inquadramento normativo e contrasti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Riscossione dei tributi. L’atto di pignoramento presso terzi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ravvedimento operoso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
E-Book: Il Processo Tributario - L'Appello
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
La pace fiscale delle liti pendenti - Analisi critica e comparata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Lettera di apprezzamento del Prof. Gaetano Ragucci, Presidente dell’Associazione Nazionale Tributaristi Italiani (A.N.T.I.) all'Avv. Maurizio Villani
per la promozione della riforma dell'assetto istituzionale delle Commissioni tributarie
-
Contenzioso fiscale 29 miliardi sulle spalle di 3 mila giudici part time
Articolo del Prof. Massimiliano Di Pace in cui viene intervistato il Presidente IGS Prof. Paolo Moretti
-
Art. 11 DDL Semplificazione fiscale e l'obbligo del contraddittorio preventivo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il principio d'inerenza dei costi nell'evoluzione della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'incontro 'Riforma della giustizia tributaria - Come affrontare le problematiche di una verifica fiscale - Il contraddittorio con l'agenzia delle entrate'
Organizzato dalla Camera di Commercio e dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ascoli Piceno (Lunedì 15 ottobre 2018 - Ascoli Piceno)
-
Annullato all'Us Lecce un accertamento da trentamila euro
Ritenute insufficienti le prove documentali a corredo della contestazione
-
E-Book: Il Processo Tributario - Giudicato Tributario e Giudizio di Ottemperanza
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
La riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al corso di studio 'Come comportarsi durante le verifiche fiscali' (Venerdì 12 ottobre 2018 - Lecce)
Organizzato da LAICA (Libera Associazione delle Imprese e delle Professioni del Salento) e da FormIGO (Ente di alta formazione, specialistica, tecnico-professionale)
-
Riforma della giustizia tributaria: disegni di legge nn. 243 e 244 del 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La riforma della giustizia tributaria
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani inviata alla Commissione Permanente Finanze e Tesoro del Senato
-
Quando un cavillo salva il contribuente.
Articolo di Luciano Quarta
Visualizza il documento su LinkedIn -
Accertamenti, liti e cartelle, una pace fiscale a più livelli
Articolo che prevede un condono fiscale che l'Avv. Maurizio Villani ha sempre proposto con la riforma della giustizia tributaria
-
Corso di studio 'Le strategie processuali nel processo tributario' organizzato dalla Scuola di specializzazione dell'Università del Salento
Relatore l'Avv. Maurizio Villani insieme al Consigliere Giovanni Romano e all'Avv. Giuseppe Gallo (14 settembre - 13 ottobre 2018)
-
Commissione tributaria annulla cartella di quasi 600 mila euro. Cartenì vince il ricorso
Annullato un avviso d’intimazione dell’Agenzia delle entrate inviato al patron del Premio Barocco. Non dimostrata la notifica della cartella esattoriale
Visualizza il documento -
La notifica effettuata dall'ufficiale giudiziario extra districtum costituisce irregolarità e non produce effetti processuali (Cass. S.U., n. 17533 del 04.07.2018)
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Inammissibile il ricorso per Cassazione che viola il principio di autosufficienza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Interessante intervista fatta da Marco Travaglio al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Il Presidente Conte ha dichiarato (dal trentesimo minuto in poi) che ci sarà un condono di tutte le liti fiscali pendenti in un programma organico di riforma del sistema tributario italiano, compresa la giustizia tributaria.
Visualizza il filmato su Facebook -
Libro: Strategie difensive nel contenzioso tributario
A cura di: Giuseppe Diretto, Maurizio Villani, Iolanda Pansardi, Alessandra RizzelliAcquistabile online (euro 20,40) sul sito www.maggiolieditore.it
-
Sanzioni Tributarie - Le obiettive condizioni di incertezza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Il raddoppio del contributo unificato nel processo tributario: la sentenza della Corte Costituzionale n. 18/2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
La consulenza tecnica nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
I recenti arresti giurisprudenziali sui motivi di revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il giudicato tributario e il giudizio di ottemperanza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il fisco deve riscuotere entro cinque anni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione degli avvisi di accertamento catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Liquidazione TIA - Tassa Igienica Ambientale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Rottamazione bis: ultimi giorni per aderire e chiudere i conti con il fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il principio d’inerenza dei costi nell’evoluzione della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le operazioni inesistenti nel reato di dichiarazione fraudolenta: inquadramento normativo e contrasti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Verbale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia
Nella seduta del 31 maggio 2018 ha espresso apprezzamento ed approvazione per i due disegni di legge di riforma della giustizia tributaria e di definizione delle liti fiscali pendenti presentati dal Sen. Vitali al Senato il 10 aprile 2018 che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
La nuova giustizia tributaria e i doveri del legislatore
Articolo del Prof. Franco Gallo
Visualizza il documento -
Stralcio della delibera dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di L’Aquila
Nella seduta del 04 giugno 2018 ha espresso apprezzamento per i due disegni di legge di riforma della giustizia tributaria e di definizione delle liti fiscali pendenti presentati dal Sen. Vitali al Senato il 10 aprile 2018 che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica diretta delle cartelle esattoriali
La Corte Costituzionale decide il 20 giugno 2018Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le sospensive nella Legge n.44 del 23 febbraio 1999 (modificata dalla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012)
Disposizioni concernenti il fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano -
Richiesta al nuovo governo: riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario telematico: ambiti applicativi e vincoli per la controparte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il giudicato tributario e il giudizio di ottemperanza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Delibera del 16 maggio 2018 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce
In merito alle proposte legislative dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta, ma firmato digitalmente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La Commissione tributaria 'boccia' due accertamenti per 500mila euro
Annullati gli avvisi notificati dall’Agenzia delle entrate
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'incontro di studio su 'I rischi nell'esercizio della professione forense'
Organizzato dalla Camera Civile Salentina, dall'Unione Nazionale Unione Camere Civili, dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce e dal Centro Studi Giuridici 'Michele De Pietro' (08 Giugno 2018 - Otranto - LE)
-
I recenti arresti giurisprudenziali sui motivi di revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Rivista Tribuna Finanziaria n. 1-2/2018
Con la pubblicazione di molti articoli dell'Avv. Maurizio Villani, scritti insieme alle Colleghe di studio, individuabili nell'indice
-
Rottamazione bis: ultimi giorni per aderire e chiudere i conti con il fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES sono entrambe valide ed efficaci (Cass. S.U. n. 10266/2018)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà il relatore del seminario formativo full immersion dal titolo:
Come vincere un ricorso davanti alla Commissione TributariaOrganizzato dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com - 25 - 26 maggio 2018, Palermo
Presentazione dell'evento -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani alle giornate di studio 'Focus sui diritti umani: il giusto processo europeo a tutela dei diritti fondamentali in ambito penale e tributario'
Organizzate dall''ADU - Avvocati per i Diritti Umani (sabato 12 maggio 2018 - Palazzo Michele De Pietro, Via Umberto I, Lecce)
-
Disegno di legge del Sen. Vitali n. 244 su 'Definizione agevolata delle liti fiscali pendenti', presentata al Senato il 10.04.2018
Il disegno di legge riprende le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
Disegno di legge del Sen. Vitali n. 243 su 'Ordinamento della giurisdizione tributaria', presentata al Senato il 10.04.2018
Il disegno di legge riprende le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'appello nel processo tributario al vaglio della Suprema Corte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Il Nuovo Processo Tributario'
Organizzato da UNAGRACO Nocera Inferiore, 05 maggio 2018, Auditorium Basilica di Sant'Alfonso, Pagani, SA
Visualizza la presentazione -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Il Nuovo Processo Tributario'
Organizzato da UNAGRACO Napoli, 04 maggio 2018, ODCEC di Napoli
Visualizza la presentazione -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno nazionale 'La riforma della giustizia tributaria'
Organizzato dal Premio Barocco, dall’Università del Salento e dalla città di Gallipoli (Venerdì 11 maggio 2018 ore 16.00 - Lecce)
-
Il dibattito giurisprudenziale sulla dichiarazione dei terzi nel processo tributario: la valenza indiziaria di tale dichiarazione rientra nei principi del giusto processo (Corte di Cassazione, sez. trib., ordinanza 16/03/2018, n. 6616)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La motivazione degli avvisi di accertamento catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Il nuovo processo tributario'
Organizzato dall'UNAGRACO di Nola (13 aprile 2018 - Nola)
-
Il raddoppio del contributo unificato nel processo tributario: la sentenza della Corte Costituzionale n. 18/2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani il 28 aprile 2018 su 'Come comportarsi durante le verifiche fiscali'
Al 4° Corso di Aggiornamento professionale per Amministratori Condominiali e Immobiliari organizzato da ANACI (Aprile - Maggio 2018, Lecce - Brindisi)
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al seminario su 'Come comportarsi e difendersi durante le verifiche fiscali - Come contestare la cartella di pagamento'
Organizzato dalla LAPET di Oristano (Venerdì 20 e Sabato 21 aprile 2018 - Oristano)
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Il nuovo processo tributario - c.d. Riforma Villani'
Organizzato da UNAGRACO Nazionale, UNAGRACO Cassino e ODCEC Cassino (14 aprile 2018 - Palazzo Badiale Sala Degli Abati, Cassino)
-
Notifiche e processo telematico: modalità operative al vaglio della giurisprudenza di legittimità e della Consulta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Lucia Morciano
-
Registrazione del convegno 'Giustizia Tributaria', con relatore l'Avv. Maurizio Villani (dal minuto 08:18)
Organizzato dalla Camera Forense e dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce, tenuto a Casarano venerdì 2 Marzo 2018
Ascolta la registrazione -
Come comportarsi durante le verifiche fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Commissione tributaria annulla multa da un milione alla Monteco
L'azienda vince la battaglia contro l'Agenzia delle Entrate. 'Servizio in regime di appalto e non di concessione'
-
CTP Lecce: nullo l'accertamento di oltre 1milione e 150 mila euro oltre interessi per l'azienda appaltatrice della nettezza urbana per il Comune di Lecce.
La Monteco lavora in regime d'appalto e non di convenzione e quindi vanno applicate le deduzioni IRAP
Visualizza il documento -
Commissione tributaria provinciale di Lecce: annullati totalmente due avvisi di contestazione all'Unione Sportiva Lecce da parte dell'Agenzia delle Entrate per un totale di 350mila euro.
Lo 'Sportello dei Diritti' una bella notizia per la società sportiva salentina in occasione dell'anniversario dei 110 anni dalla sua fondazione ma anche una pesante sconfitta per il Fisco
Visualizza il documento -
Frode carosello: la ripartizione dell'onere probatorio e la responsabilità dell'amministratore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il fisco deve riscuotere entro cinque anni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani su 'Le verifiche fiscali' al convegno organizzato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce
Venerdì 23 marzo 2018 - Arthotel & Park, Lecce
-
Sequestro di documenti e segreto professionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convengo 'Come comportarsi e difendersi durante le verifiche fiscali. Come difendersi dalle indagini bancarie.'
Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento
(Venerdì 16 marzo 2018 - Hotel President, Benevento) -
Rapporti tra il processo penale e il processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
E se qualcosa non vi quadra... fate un fischio
Articolo del Prof. Rosario Coluccia che segnala la petizione 'Basta parole straniere in campo economico - fiscale' dell'Avv. Maurizio Villani
-
Convenzione dei Diritti dell’Uomo - Processo tributario - Diritto ad un processo equo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Liquidazione TIA
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Prossime proposte legislative - Riforma della giustizia tributaria e condono fiscale delle liti pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
In allegato la proposta di legge di definizione agevolata delle liti fiscali pendenti a cura dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza l'articolo
Visualizza la proposta di legge -
Rottamazione dei ruoli: arriva la pronuncia di legittimità della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Come difendersi dalle cartelle esattoriali
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'incontro formativo 'Diritto tributario processuale: Tra novità e tutele per il Cittadino' organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lecce (09 marzo 2018 - Arthotel & Park Lecce)
-
Quando la scuola era fucina di campioni
All'interno l'intervista all'Avv. Maurizio Villani, premiato come atleta dell’anno 1969
-
Questionari fiscali e la compatibilità con il sistema tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il fisco non può chiedere il sequestro dei beni del contribuente se non fornisce prova documentale della reale volontà di ridurre il patrimonio.
La Commissione Provinciale Tributaria rigetta l'istanza di sequestro dell'Agenzia delle Entrate che aveva richiesto misure cautelari per oltre 8 milioni di euro nei confronti di una ditta individuale.
Visualizza il documento -
Convegno 'Come difendersi dalle cartelle di pagamento'
09 Febbraio 2018, Rende (CS)Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cosenza e dall'Ordine degli avvocati di Cosenza.
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno sulla 'Giustizia tributaria' organizzato dalla Camera Forense e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce
Venerdì 02 marzo 2018 - Auditorium Comunale, Piazza San Domenico 1, Casarano (Lecce)
-
Ravvedimento operoso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Tutela dei contribuenti e indagini bancarie del Fisco. CTR Lecce: annullati avvisi di accertamento per oltre 600mila euro ad un professionista.
L'Agenzia delle Entrate non può contestare genericamente se il contribuente documenta le movimentazioni bancarie. Devono essere tenute in debito conto le dichiarazioni di terzi. I professionisti non devono giustificare i prelevamenti.
Visualizza il documento -
Accesso restrittivo alla 'rottamazione bis' delle cartelle: necessari interventi modificativi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Avvisi di accertamento TARSU/TIA: la Cassazione fissa il termine iniziale per la decadenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La responsabilità dei soci per i debiti della società estinta: una questione controversa all'ennesimo vaglio della Suprema Corte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La prescrizione dei crediti erariali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Imu e pertinenze: Il garage è pertinenza solo se contiguo all’abitazione (Cass. n. 15668/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le 'Public utilities' e le deduzioni IRAP: CTP Lecce, sentt. n. 2826 e n. 2825 del 01.09.2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche a mezzo posta: rapporti tra il processo civile e tributario. recenti arresti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
I nuovi poteri dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce - Condivisione ed apprezzamento della proposta di legge di riforma della giustizia tributaria dell'Onorevole Rocco Palese
Estratto dal verbale della seduta del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce del 20 dicembre 2017 della delibera di condivisione ed apprezzamento della proposta di legge di riforma della giustizia tributaria dell'Onorevole Rocco Palese, che ha ripreso integralmente il progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani del 14 aprile 2016.
Visualizza l'estratto del verbale del 20 dicembre 2017
Visualizza la lettera di trasmissione della delibera all'Avv. Maurizio Villani del 08/01/2018 -
La notifica irregolare invalida l'accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Le novità della legge di bilancio 2018 sulle notificazioni a mezzo posta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Le società di comodo: la nozione d’impossibilità va intesa non in termini assoluti ma economici, relativi alle effettive condizioni di mercato (Cass. n.5080/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Avv. Lucia Morciano
-
La consulenza tecnica nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Proposte di riforma del contenzioso tributario – Analisi comparata
Articolo del Dott. Roberto Lunelli, Presidente Nazionale Vicario dell'ANTI
-
Condono fiscale dell’IRBA – Imposta Regionale Benzina Autotrazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La delega degli atti impositivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il Maestro
Poesia dell'Avv. Dario Marsella dedicata all'Avv. Maurizio Villani
-
Rivoluzionare la giustizia tributaria - Ecco perché
Articolo di Luca Cellamare
-
E-Book: Come rottamare le cartelle esattoriali
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica AttanasiL'e-book è acquistabile online (euro 12,90) sul sito www.maggiolieditore.it
-
Autotutela nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Contraddittorio preventivo con il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Proposta di legge d'iniziativa del deputato Rocco Palese 'Ordinamento della giurisdizione tributaria' presentata il 23 novembre 2017 - atto della Camera dei Deputati n. 4755.
La suddetta proposta di legge ha ripreso integralmente il disegno di legge dell'Avv. Villani, con relativa relazione, del 14 aprile 2016 (La necessaria ed urgente riforma delle Commissioni tributarie)
-
Estimi catastali: arriva la sentenza della Corte Costituzionale.
Dichiarata infondata la questione di legittimità della legge vigente.
Ma l'obbligo di motivazione che incombe sull'Agenzia delle Entrate deve essere assolto rigorosamente.
Lo 'Sportello dei Diritti': è la conferma da parte della Consulta dell'illegittimità del riclassamento generalizzato degli immobili senza adeguata motivazione
Visualizza il documento -
Autotutela tributaria: potere d’ufficio dell’Amministrazione e non strumento di protezione del contribuente (Corte Cost. n.181/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Come contestare le cartelle di pagamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Zone Economiche Speciali (ZES): D.L. 91/2017, c.d. 'Decreto Sud'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Le interpretazioni ai fini fiscali non hanno rilievo penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La giurisprudenza della Corte di Cassazione - Come difendersi dagli studi di settore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Legittima la deduzione IRAP in presenza di personale dipendente impiegato a tempo indeterminato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il diritto tributario e la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo: la CEDU viene in aiuto del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La valenza delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Validità della notifica via pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le associazioni sportive non riconosciute e il regime di responsabilità per i debiti tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Federica Attanasi
-
Indagini ed accertamenti bancari nei confronti dei professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Imu e pertinenze: Il garage è pertinenza solo se contiguo all’abitazione (Cass. n. 15668/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Foto della sede della Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi.
Con la presente foto si evidenzia l'assurda situazione della Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi che opera negli stessi locali dell'Agenzia delle Entrate di Ostuni.
Di conseguenza, da molti mesi, i contribuenti ed i professionisti per discutere le cause fiscali devono recarsi presso l'Agenzia delle Entrate di Ostuni.
In questo modo, anche all' 'apparenza', viene meno il principio di 'TERZIETA''.
La giustizia tributaria non deve più essere gestita dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, come più volte sollecitato anche con il progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani. -
La prescrizione dei crediti erariali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Diventa sempre più necessaria e urgente una riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La responsabilità dei soci per i debiti della società estinta: una questione controversa all'ennesimo vaglio della Suprema Corte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Accesso restrittivo alla 'rottamazione bis' delle cartelle: necessari interventi modificativi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Public utilities e deduzioni IRAP (regime di concessione e non di appalto)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Avvisi di accertamento TARSU/TIA: la Cassazione fissa il termine iniziale per la decadenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche a mezzo posta: rapporti tra il processo civile e tributario. recenti arresti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le 'Public utilities' e le deduzioni IRAP: CTP Lecce, sentt. n. 2826 e n. 2825 del 01.09.2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La valenza delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il ricorso tributario è nullo per carenza di motivazione solo in casi di assoluta incertezza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estratto di ruolo - Termini per impugnare
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
Opposizione agli atti esecutivi tributari giudice competente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il 'Reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Contraddittorio anche in sede di semplice accesso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riscossione dei tributi: responsabilità del cessionario d'azienda
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Cumulo giuridico anche nelle ipotesi di omesso versamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Imposta di registro: interpretazione degli atti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà il relatore del seminario formativo full immersion organizzata dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com - 20-21 Ottobre 2017, Crotone (CR) - dal titolo:
Come vincere un ricorso davanti alla Commissione Tributaria -
Il 'Reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il diritto tributario e la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo: la CEDU viene in aiuto del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
PETIZIONE – Utilizziamo la nostra bella e chiara lingua italiana – Basta forestierismi in campo fiscale !!!
Petizione a cura dell'Avv. Maurizio Villani
Firma la petizione su Change.org -
Validità della notifica via pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Liti fiscali agevolate il tempo stringe per la delibera
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
All'interno l'articolo 'Condono fiscale il Comune incassa 1 milione e 300 mila' che cita l'Avv. Villani -
Indagini ed accertamenti bancari nei confronti dei professionisti - Contrasti giurisprudenziali della Corte di Cassazione - Modifiche legislative con effetti retroattivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
In particolare, l’articolo analizza l’ondivaga giurisprudenza della Corte di Cassazione (n. 46 pronunce), dopo la nota sentenza n. 228/2014 della Corte Costituzionale, nonché commenta la nuova normativa della Legge n. 225/2016 con effetti retroattivi a favore dei professionisti.
L’articolo contiene anche:
- il decalogo delle strategie processuali che il professionista deve adottare in sede contenziosa per contrastare le indagini e gli accertamenti fiscali;
- il quadro sinottico di riferimento ai fini delle imposte dirette. -
Reverse charge IVA violazione degli obblighi formali: la giurisprudenza europea e di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Si informa che sul sito:www.agenziaentrate.gov.it è disponibile l'applicazione denominata Dct che consente di compilare e trasmettere online, entro lunedì 02 ottobre 2017, l'istanza per definire le liti fiscali pendenti.
-
Rottamazione delle liti fiscali: ecco come funziona
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Agevolazioni prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Numero di dicembre di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario.
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi: Il 'Reverse charge'
-
Riscossione dei tributi: responsabilità del cessionario d'azienda
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Riscossione dei tributi: responsabilità del cessionario d'azienda
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La valenza delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà il relatore del seminario formativo full immersion organizzata dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com - 21-22 settembre 2017, Cassano all'Ionio (CS) - dal titolo:
Enti Locali e Processo Tributario -
Condono liti fiscali pendenti - Nuova proposta di modifica legislativa (con allegato il quadro sinottico)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di registro - Interpretazione degli atti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Perplessità sulla notifica via Pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La riforma dei consorzi di bonifica: Legge Regionale n.1 del 3 febbraio 2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riscossione. Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Rottamazione liti fiscali pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Condoni fiscali e liti fiscali pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il nuovo sindaco aderisca al condono fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estratto di ruolo - Termini per impugnare
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Responsabilità fiscale dell'amministratore di condominio
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 12,50) sul sito www.maggiolieditore.it
-
Condono liti fiscali pendenti - nuova proposta di modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato il nuovo progetto di legge
-
Opposizione agli atti esecutivi tributari giudice competente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Accertamenti catastali, ecco come devono comportarsi i contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Opposizione agli atti esecutivi tributari giudice competente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I limiti degli accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il principio di capacità contributiva limita il fisco nella scelta dell’accertamento analitico o induttivo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Parziale modifica della rottamazione delle liti fiscali pendenti: in discussione alla Camera alcune modifiche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Anche il Comune di Lecce può aderire al condono fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Comunicato: Parziale modifica del condono fiscale delle liti pendenti
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rottamazione e rinuncia al processo: necessaria modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Necessario contraddittorio per l'iscrizione ipotecaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Trust e imposte indiretta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv.Federica Attanasi
-
Le agevolazioni 'acquisto prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La riforma della giustizia tributaria: magistratura autonoma specializzata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario telematico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Rottamazione delle cartelle e processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Palese: emendamento alla manovrina per favorire il taglio delle liti tributarie
L'On. Rocco Palese, Vice Presidente della Commissione Bilancio della Camera, ha presentato la proposta dell'Avv. Maurizio Villani di modifica dell'art. 11 del Decreto Legge n. 50/2017 (condono delle liti fiscali pendenti), la cui votazione inizia lunedì 22 maggio 2017 alla Camera dei Deputati.
-
Palese: 'Rendere chiara la norma sulla mediazione tributaria'
L'On. Rocco Palese, Vice Presidente della Commissione Bilancio della Camera, ha presentato la proposta dell'Avv. Maurizio Villani di modifica dell'art. 11 del Decreto Legge n. 50/2017 (condono delle liti fiscali pendenti), la cui votazione inizia lunedì 22 maggio 2017 alla Camera dei Deputati.
-
E-Book: Condono fiscale liti pendenti
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 12,00) sul sito www.maggiolieditore.it
-
Il ricorso tributario è nullo per carenza di motivazione solo in casi di assoluta incertezza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Contraddittorio anche in sede di semplice accesso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le associazioni sportive non riconosciute e il regime di responsabilità per i debiti tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Federica Attanasi
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà il relatore della full immersion organizzata dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com - 09-10 giugno 2017, Cefalù (PA) - dal titolo:
Come Vincere un Ricorso davanti alla Commissione Tributaria -
Per la raccomandata vale sempre la data di spedizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Condono liti fiscali pendenti - Proposta di modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con relativo allegato
Visualizza l'articolo
Visualizza l'allegato -
Rottamazione liti fiscali pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La riforma dei consorzi di bonifica: Legge Regionale n.1 del 3 febbraio 2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riscossione - Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Riscossione - Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Riscossione - Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Perplessità sulla notifica via Pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Condoni fiscali e liti fiscali pendenti – Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
L’articolo fa il punto sulla giurisprudenza di legittimità in vista del probabile, futuro condono fiscale (che si chiamerà rottamazione delle liti fiscali pendenti), con il prossimo DEF che sarà presentato dal Governo entro il 10 aprile 2017 -
Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Fondo patrimoniale: debiti tributari e fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione e rinuncia al processo: necessaria modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Immediata esecutività delle sentenze tributarie in favore del contribuente: via libera del Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica agli 'irreperibili'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Processo tributario - Particolari questioni processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l'agevolazione 'prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tarsu - Alberghi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Riclassamento degli estimi catastali a Lecce: appelli dell'Ufficio rigettati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Omessa dichiarazione Iva con imposta a credito
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accertamenti fiscali e scritture contabili non esibite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Processo tributario e C.T.U.
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Alessandra Rizzelli
-
Necessario contraddittorio per l'iscrizione ipotecaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Necessario contraddittorio per l’iscrizione ipotecaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le agevolazioni prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Iolanda Pansardi
-
Numero di dicembre di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario.
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi: 'Trust ed imposte indirette'
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - mercoledì 22 marzo 2017, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Come vincere un ricorso davanti alla Commissione Tributaria -
Le agevolazioni 'acquisto prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione cartelle una normativa da modificare
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rottamazione delle cartelle e processo tributario
Permangono dubbi e perplessitàArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riforma della giustizia tributaria. - Magistratura autonoma specializzata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà il relatore della full immersion organizzata dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com - 24-25 marzo 2017, Ragusa - dal titolo:
Come Vincere un Ricorso davanti alla Commissione Tributaria -
Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Questioni procedurali e notifiche delle cartelle esattorialiArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Due sentenze della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 4 -, depositate il 25 gennaio 2017, che hanno accolto i ricorsi dell'Avv. Maurizio Villani ed hanno annullato gli avvisi di pagamento per l’anno 2014 del Consorzio di bonifica ARNEO.
Sentenza Ctp Lecce n. 197-2017
Sentenza Ctp Lecce n. 198-2017 -
Riparte il processo tributario
Il Viceministro dell'Economia parla della riformaArticolo di Valerio Stroppa sulla riforma del processo tributario citando l'intervento dell'Avv. Maurizio Villani in occasione dell’audizione del 06 dicembre 2016 presso le Commissioni riunite Finanze e Giustizia del Senato riguardo il mio disegno di legge n. 1593 del 06 agosto 2014 presentato dalla Senatrice Adele Gambaro.
-
Cartelle esattoriali - Il Comune deliberi con celerità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Trust e imposte indiretta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv.Federica Attanasi
-
Numero di dicembre di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario.
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani: 'Immediata esecutività delle sentenze tributarie in favore del contribuente: via libera del Consiglio di Stato'
-
Approderà alla Corte Costituzionale la questione relativa all'obbligo di contraddittorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Litisconsorzio necessario: conseguenze processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudice tributario deve valutare le dichiarazioni di terzi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accertamento motivato 'per relationem'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Avviso di mora ed estratto ruolo non preceduti da cartella esattoriale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Contrasti giurisprudenziali in tema di costituzione delle parti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Frodi carosello - come difendere il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Problematiche fiscali TARI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La riscossione degli enti locali: proposte di modifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Accertamenti fiscali e scritture contabili non esibite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: I mezzi di prova nel processo tributario - Come Difendersi
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica AttanasiL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.maggiolieditore.it
-
E-Book: Come impostare il ricorso tributario
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 11,48) sul sito www.maggiolieditore.it
-
E-Book: Come impostare l'appello nel processo tributario
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 13,50) sul sito www.maggiolieditore.it
-
Cumulo giuridico anche nelle ipotesi di omesso versamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
L’aggio di Equitalia è incostituzionale?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villan
-
Accertamenti fiscali e presunzioni legali. Compensi dei professionisti (habent sua sidera lites)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Benefici per l'acquisto della prima casa. Il requisito della residenza va riferito alla famiglia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I termini per correggere le dichiarazioni dei redditi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Irap e le diverse categorie di contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Sollecito decreto ministeriale previsto dalla riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accertamento motivato 'per relationem'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Consorzi di bonifica. La giurisprudenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
La notificazione del ricorso per Cassazione. Ipotesi di nullità ed inesistenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tassazione separata per gli importi pagati in ritardo ai Giudici tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Domande e Risposte sulla rottamazione delle cartelle di Equitalia
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica AttanasiL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.maggiolieditore.it
-
E-Book: Come rottamare le cartelle di Equitalia
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica AttanasiL'e-book è acquistabile online (euro 10,37) sul sito www.maggiolieditore.it
-
Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l'agevolazione 'prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Immediata esecutività delle sentenze tributarie in favore del contribuente: via libera del Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l'agevolazione 'prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il Comune di Lecce deve deliberare la rottamazione delle ingiuzioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il Comune di Lecce deve deliberare la rottamazione delle ingiuzioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Pacchetto Rottamazione Cartelle: Software, Ebook e Formulario
A cura di: Avv. Maurizio VillaniIl pacchetto è acquistabile online (euro 120,00 + IVA) sul sito www.commercialistatelematico.com
-
E-Book: Come rottamare le cartelle di Equitalia
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica Attanasi
Maggioli EditoreL'e-book è acquistabile online (euro 10,00 + IVA) sul sito www.commercialistatelematico.com
-
Processo tributario - Particolari questioni processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario: particolari questioni processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Equitalia, vademecum per la rottamazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Omessa dichiarazione Iva con imposta a credito
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Sanzioni tributarie: quando si applica il cumulo giuridico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Sanzioni tributarie - Quando si applica il cumulo giuridico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili, senza responsabilità; il soggetto passivo è il cliente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Consorzi bonifica, dal garante per la Puglia l'invito ai rimborsi in autotutela per il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Garante del contribuente per la Puglia invita i Consorzi di Bonifica all’autotutela ed al rimborso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegate le note del Garante del contribuente per la Puglia del 27/09/2016
-
Processo tributario: competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L'indipendenza dei giudici tributari al vaglio della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Notifica agli 'irreperibili'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte Costituzionale e le Commissioni Tributarie
I giudici costituzionali invitano il legislatore a riformare la giustizia tributariaArticolo dell'Avv. Maurizio Villani in merito all’ordinanza della Corte Costituzionale n. 227 del 20 ottobre 2016
-
I compensi dei giudici tributari e il progetto di riforma
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Dichiarazioni scritte di terzi da valutare
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Processo tributario. Litisconsorzio necessario - conseguenze processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Processo tributario
Litisconsorzio necessario - conseguenze processualiArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estimi catastali, ecco perché il riclassamento è stato bocciato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Avv. Maurizio Villani sarà il relatore del corso organizzato dal Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com - 16-17 dicembre 2016, Bologna - dal titolo:
Come Vincere un Ricorso davanti alla Commissione Tributaria -
Giudici Tributari arrestati, 'i problemi per i contribuenti onesti restano'
Ecco perché è importante riformare le Commissioni tributarie come previsto nel progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il cliente deve sempre controllare il professionista per le scadenze fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le società estinte ed i debiti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I poteri istruttori del giudice tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione delle sentenze tributarie e le sospensioni del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario. Basta gestione del Ministero Economia e Finanze!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Gli accertamenti tributari e la tutela del segreto professionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Processo tributario - Contrasti giurisprudenziali in tema di costituzione delle parti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riscossione degli enti locali - proposte di modifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
E-Book: I rischi dei risparmiatori in caso di Bail-in
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica AttanasiL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
Il giudice tributario deve valutare le dichiarazioni di terzi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Frodi carosello - come difendere il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tari, obbligatoria ma ancora poco chiara
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Problematiche fiscali TARI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Processo tributario - Avviso di mora ed estratto ruolo non preceduti da cartella esattoriale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corte di Cassazione - Accertamenti fiscali e scritture contabili non esibite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Iscrizione ipotecaria nulla... se non viene attivato il contraddittorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L'Irap e le diverse categorie di contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento -
Accertamento tributario: sì alla motivazione per relationem
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Il consorzio di bonifica questo sconosciuto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - venerdì 23 settembre 2016, ore 15.00 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Analisi e commento del processo tributario dopo un anno dalla riforma -
Tarsu sugli alberghi: sì a tariffa maggiorata ma occorre distinguere le aree
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Accertamenti fiscali e presunzioni legali sui compensi dei professionisti: habent sua sidera lites
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Accertamenti fiscali e presunzioni legali - Compensi dei professionisti - (Habent sua sidera lites)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Indagini finanziarie nei confronti dei professionisti. Assurdo contrasto giurisprudenziale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tutela della lingua italiana rispetto agli anglicismi
Articolo del Professore Rosario Coluccia, pubblicato dal 'Quotidiano di Lecce' domenica 31 Luglio 2016
-
L’aggio di Equitalia è incostituzionale?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I consorzi di bonifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento -
Accertamento motivato 'per relationem'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
I consorzi di bonifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Benefici per l’acquisto della prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La notificazione del ricorso per Cassazione - Ipotesi di nullità ed inesistenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Divorzi e separazioni esenti dall'imposta di registro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La tutela cautelare nel nuovo processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La 'quarta' magistratura (La riforma della giustizia tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il rimborso fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Forfettizzazione dubbia. I ricorsi sono possibili.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Benefici per l'acquisto della prima casa: 'Il requisito della residenza va riferito alla famiglia'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Benefici per l’acquisto della prima casa. Il requisito della residenza va riferito alla famiglia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Irap e le diverse categorie di contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
E-Book: Dopo di Noi - I diritti non sono privilegi
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Dott.ssa Antonella VillaniL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
Abuso del diritto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Processo tributario - I poteri istruttori del giudice tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La conciliazione dopo la riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'aggio di Equitalia è incostituzionale?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario. Basta con il Ministero
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il cliente deve sempre controllare il professionista per le scadenze fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario basta gestione del MEF !!!!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Rimborsi fiscali e processo tributario.
Basta gestione del MEF !!!!!!Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Gli accertamenti tributari e la tutela del segreto professionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Due recenti sentenze della CTR di Foggia che, in accoglimento delle eccezioni dell'Avv. Maurizio Villani, ha rigettato gli appelli del Comune di San Giovanni Rotondo stabilendo il principio che gli alberghi, ai fini TARSU devono essere parificati alle civili abitazioni.
In questo modo, gli alberghi di San Giovanni Rotondo hanno diritto al rimborso per gli anni dal 2007 al 2011.
I suddetti principi possono valere anche ai fini della TARI.Visualizza la sentenza n. 1205/2016
Visualizza la sentenza n. 1206/2016 -
Lieve inadempimento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La motivazione delle sentenze tributarie e le sospensioni del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le verifiche fiscali e la tutela del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Problematiche fiscali del canone RAI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Credito d’imposta nuovi investimenti nel Mezzogiorno
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Rinuncia all’eredità nei confronti del fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Per una giustizia tributaria forte, indipendente, giusta ed efficiente
Articolo di Alberto Marcheselli e Gianni Marongiu
-
Riforma del processo tributario: manca un importante decreto!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Sollecito decreto ministeriale previsto dalla riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le società estinte ed i debiti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Consorzi di bonifica - La giurisprudenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 12 maggio 2016, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Le strategie processuali nel contenzioso tributario, alla luce della recente riforma -
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Le responsabilità dell’amministratore di condominio in materia fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma del processo tributario
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il rimborso fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Tarsu e alberghi - Commento a Commissione Tributaria Provinciale di Foggia, sez.25 del 07 aprile 2016
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Disegno di legge con relazione - Riforma delle Commissioni Tributarie
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
La necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il rimborso fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Alla Confcommercio le nuove norme del processo tributario
L'incontro avrà luogo in via Miranda. Relatore, l'avvocato cassazionista Maurizio Villani
-
Disegno di legge di riforma delle Commissioni tributarie con la relativa relazione
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
TARSU e alberghi: la tariffa non può essere il triplo rispetto alle abitazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Rimborsi per contribuenti e imprese senza attendere la sentenza definitiva
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Due motivi per la riforma complessiva del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La 'quarta' magistratura (La riforma della giustizia tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La 'quarta' magistratura (La riforma della giustizia tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani che sarà oggetto della relazione al convegno che l'Avv. Villani terrà a Lecce venerdì 08 aprile 2016 con il Prof. Victor Uckmar
-
Riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani che sarà oggetto della relazione al convegno che l'Avv. Villani terrà a Lecce venerdì 08 aprile 2016 con il Prof. Victor Uckmar
-
Le verifiche fiscali e la tutela del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La tutela cautelare nel nuovo processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corte Costituzionale sentenza n. 44 del 03 marzo 2016
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casaArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La notifica del ricorso per cassazione fa decorrere il termine breve per la revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Condannata l’Agenzia delle Entrate in sede cautelare alle spese di giudizio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
'Imbullonati' non più soggetti ad imposizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Rinuncia all’eredità nei confronti del fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tutela cautelare nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Divorzi e separazioni esenti dall’imposta di registro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Credito d’imposta nuovi investimenti nel Mezzogiorno
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Problematiche fiscali del canone RAI
La richiesta di oscuramento dei canali Rai non estingue l’obbligo di pagamento del canone radiotelevisivoArticolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
E-Book: Il nuovo Sistema sanzionatorio - dopo la riforma del processo tributario D.lgs.158/2015
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Dott.ssa Antonella VillaniL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
Più tutele per il contribuente
Ecco tutte le novità sulla nuova disciplina che regola il processo tributarioArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione della cartella esattoriale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Incarichi dirigenziali solo per concorso: così si pronuncia il Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi
Articolo scritto dall'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sequestro preventivo anche in ipotesi di operazioni soggettivamente insistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Già nella fase cautelare fisco condannato a spese
Articolo di Valerio Stroppa che commenta le due ordinanze di sospensione con condanna dell’Agenzia delle Entrate alle spese di giudizio per due pratiche curate dall'Avv. Maurizio Villani
-
'Imbullonati' non più soggetti ad imposizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La nuova disciplina dell'abuso del diritto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
E-Book: Il Contraddittorio - dopo le tre sentenze della Corte di cassazione a Sezioni Unite
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
E-Book: Sanzioni amministrative tributarie - con tabella di raffronto
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
La notifica del ricorso per cassazione fa decorrere il termine breve per la revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Sequestro preventivo anche in ipotesi di operazioni soggettivamente insistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Trattato Società di Persone
A cura di Filippo Preite e Carlo Alberto Busi, Edizioni UTET Giuridica, nel quale l’Avv. Maurizio Villani e l’Avv. Iolanda Pansardi sono autori di tre capitoli, in particolare:
- Parte X, Cap. III, 'Determinazione, imputazione e tassazione dei redditi delle S.N.C. e delle S.A.S.';
- Parte X, Cap. VI, 'Lo svolgimento di attività agricole sotto forma di S.N.C. e S.A.S.';
- Parte X, Cap. XVI, 'Le problematiche fiscali delle società estinte'.
Visualizza il documento -
La motivazione della cartella esattoriale (alla luce delle recenti sentenze della Corte di Cassazione – Sez. Tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: La riscossione esattoriale dopo il D.Lgs. 159/2015 - con tabella di raffronto
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Idalisa LamorgeseL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
E-Book: La riforma nel contenzioso tributario - con tabella di raffronto
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Alessandra RizzelliL'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net
-
APPROFONDIMENTI - Sentenza 21.10.2015 CTP Lecce in materia di reverse charge
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Incarichi dirigenziali solo per concorso: così si pronuncia il Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Dalla riforma tributaria più tutele ai contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi
Articolo scritto dall'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 29 ottobre 2015, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
La parziale riforma del processo tributario - come gestire bene il contenzioso -
Delega fiscale. La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione del classamento degli immobili secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E' il giudice tributario competente nelle controversie su classamento e rendite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il riclassamento deve essere motivato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Omesso ed irregolare 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Omesso ed irregolare 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Norme più snelle per ridurre il divario tra Fisco e cittadini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Spese per sponsorizzazioni e loro deducibilità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Sedi staccate depotenziate e il cittadino spesso rinuncia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Raddoppio dei termini di decadenza per l'accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'evento dal titolo 'PROCESSO AL GIUSTO (?) PROCESSO TRIBUTARIO E PENALE TRIBUTARIO – Presunzione di non colpevolezza, parità delle parti, nuovi strumenti di tutela del contribuente' organizzato dall'AIGA Brindisi (18 Settembre 2015 - Brindisi, Palazzo Granafei Nervegna)
Presentazione dell'evento su Facebook
Visualizza la locandina dell'evento -
Accertamento ‘antielusivo’: necessario il contraddittorio
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Dirigenti illegittimi e contenzioso con l’agenzia delle entrate
Libro di Villani Maurizio, Pansardi Iolanda, Nigro Lucilla e Nigro Benito
Acquistabile online (euro 37,80) su ordini.maggioli.it -
E' il giudice tributario competente nelle controversie su classamento e rendite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Le strategie difensive nel contenzioso tributario
Libro di Villani Maurizio, Diretto Giuseppe, Lamorgese Idalisa, Pansardi Iolanda e Rizzelli Alessandra
Acquistabile online (euro 19,80) su ordini.maggioli.it -
La Ctp di Lecce annulla gli accertamenti firmati da un 'funzionario non dirigente per concorso'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il pagamento della sanzione amministrativa: riflessi sulla sanzione penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La prescrizione del reato è interrotta dal p.v.c.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il processo tributario negli altri paesi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le principali modifiche al processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Reati tributari e tenuità del fatto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli: gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Legittimo l’utilizzo dei dati contenuti nella lista Falciani
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Incostituzionalità della sanzione per i compensi ai pubblici dipendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani su 'Il Nuovo Processo Tributario' al seminario 'Competenze e Abilità per il Dialogo Sociale' organizzato da UNICUSANO (Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma), sabato 11 luglio, Castelvetrano – Selinunte (Trapani).
Visualizza la presentazione del seminario
Visualizza il programma del seminario -
Fisco e cittadino, dalla riforma varata un primo passo verso la parità processuale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Dirigenti illegittimi
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda PansardiL'e-book è acquistabile online (euro 7,90) sul sito del Commercialista Telematico
nell'allegato la presentazione dell'e-book e le istruzioni per l'acquisto -
La motivazione del classamento degli immobili secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Le più recenti e principali sentenze del diritto tributario
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Alessandra Rizzelli. Avv. Iolanda Pansardi, Avv. Idalisa Lamorgese
L'e-book è scaricabile gratuitamente sul sito di ProntoProfessionista www.prontoprofessionista.it -
Incostituzionalità della sanzione per i compensi ai pubblici dipendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli