Dettaglio parere dell'Avv. Maurizio Villani in materia fiscale e tributaria
09/07/2005
Credito d’imposta - ai fini del calcolo delle quote annuali dell’ammortamento dei beni oggetto di agevolazione come bisogna comportarsi?
Quesito
Egr.avvocato, innanzitutto desidero ringraziarla per l’aiuto che ci fornisce attraverso i suoi pareri.
Volevo sottoporle il seguente quesito sul credito d’imposta art. 8 L.388/00.
Ai fini del calcolo delle quote annuali dell’ammortamento dei beni oggetto di agevolazione come bisogna comportarsi?
È vero che il credito maturato da utilizzare in compensazione deve essere considerato contributo in c/impianti e quindi come tale deve essere portato in diminuzione del costo dei beni e sulla differenza calcolare gli ammortamenti annuali; oppure contabilizzarlo col sistema dei risconti?
Se è così, può darmi i relativi riferimenti normativi?
La ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti.
Parere
Egregio Dottore, in merito al quesito che mi ha posto, Le preciso che, ai sensi e per gli effetti dell'art. 8, comma 5, legge n. 388 del 23/12/2000, il credito d'imposta non concorre alla formazione del reddito né della base imponibile dell'IRAP e non rileva ai fini del rapporto di cui all'art. 63 D.P.R. n. 917/86 (oggi art. 96 nuovo TUIR).
Di conseguenza, secondo me, deve essere contabilizzato semplicemente con il sistema dei risconti.
Nel ringraziarLa per i complimenti che ha voluto farmi, Le porgo distinti saluti.