NOTIZIE IN MATERIA FISCALE E TRIBUTARIA
Novità inserite negli ultimi 2 mesi
-
L'Avv. Maurizio Villani relatore al convegno 'Legge di Bilancio e Riforma Fiscale: opportunità per i contribuenti e profili sovra-nazionali'
Organizzato dalla Commissione Tax Law dell'Unione Avvocati Europei e dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Lecce - 04 aprile 2025, Maglie (LE)
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'Assemblea Pubblica dell'associazione Terre del Negroamaro APS
Un incontro per discutere e informare i cittadini su solleciti, accertamenti e ingiunzioni di pagamento legati al Consorzio di Bonifica Centro Sud Puglia
Guagnano (LE), venerdì 28 Marzo 2025 ore 18.00 -
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al Workshop sul Processo Tributario 'Le nuove regole e le implicazioni pratiche per i professionisti'
Organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Potenza - Potenza venerdì 14 marzo 2025
-
Corso online: 'Rush finale prove scritte del concorso per magistrato tributario'
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni https://shop.giuffre.it -
La presunzione di distribuzione di utili occulti ai soci: la prova liberatoria può consistere anche nella dimostrazione dell'estraneità del socio alla gestione e conduzione societaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Numero integrale della rivista 'Tribuna Finanziaria'
Periodico di informazione economico, fiscale, giuridico, tributaria
-
Comunicato - Concorso per magistrati tributari: dati statistici sugli ammessi alle prove scritte
Sono 438 i candidati ammessi alle prove scritte del concorso per il reclutamento di 146 magistrati tributari, a seguito degli esiti della prova preselettiva tenutasi il 14 febbraio scorso. Il 60,27% degli idonei è rappresentato da donne (n. 264) con un'età media di 40 anni e il 39,73% (n. 174) appartiene al genere maschile, con un'età media di 41 anni.
L'87,15% di coloro che hanno superato la prova preselettiva è in possesso di una laurea in materie giuridiche e il 12,85% di laurea in materie economiche.
Visualizza sul sito del MEF - Dipartimento della Giustizia Tributaria -
QUINTA MAGISTRATURA TRIBUTARIA
DOPO 160 ANNI E 30 ANNI DI BATTAGLIE, FINALMENTE OGGI, VENERDÌ 14 FEBBRAIO 2025, SI SVOLGE A ROMA IL PRIMO CONCORSO PUBBLICO DI MAGISTRATO TRIBUTARIO, PROFESSIONALE, A TEMPO PIENO E BEN RETRIBUITO.
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI I PARTECIPANTI !!!!!!
Consulta tutte le Novità pubblicate dal 05 aprile 2000 ad oggi