NOTIZIE IN MATERIA FISCALE E TRIBUTARIA
Ultimi articoli dell'Avv. Maurizio Villani pubblicati:
-
Programma del Corso Giuffrè dal titolo: 'Rush finale prove scritte del concorso per magistrato tributario', con le nuove date del 12 - 14 - 19 e 21 maggio 2025
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni www.giuffrefrancislefebvre.it -
Nei casi di accertamento del reddito di una società a ristretta base azionaria divenuto definitivo per ragioni meramente procedurali, al socio deve essere riconosciuta la possibilità di contestare il quantum del reddito di partecipazione attribuitogli
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
L'autotutela tributaria ed il limite del giudicato penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
La Consulta dichiara incostituzionale il divieto di deposito in appello di deleghe, procure e altri atti di conferimento di potere nonché la retroattività di tale divieto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
La presunzione di distribuzione di utili occulti ai soci: la prova liberatoria può consistere anche nella dimostrazione dell'estraneità del socio alla gestione e conduzione societaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Avviso della Commissione esaminatrice del concorso a 146 magistrati tributari, relativo all'espunzione di alcuni quesiti contenuti nella banca dati per la prova preselettiva
Anche in considerazione di modifiche normative sopravvenute successivamente alla data di validazione.
Contestualmente, nella medesima sezione, è stata pubblicata la banca dati dei quesiti rettificata sulla base del contenuto dell'avviso della Commissione esaminatrice.
Nel diritto processuale tributario sono stati espunti i quesiti errati che l'Avv. Maurizio Villani aveva segnalato nei giorni precedenti.
Visualizza il documento -
Quinta Magistratura Tributaria - Le Corti di Giustizia Tributaria devono decidere anche il penale tributario per il ne bis in idem
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nuove disposizioni in materia di giustizia tributaria introdotte dalla legge di bilancio 2025
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Maxi esodo dei giudici tributari nati nel 1950 - 1951 e 1952
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Onere di impugnazione specifica nell'atto di appello tributario
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani
-
Concorso Magistrato Tributario prova preselettiva: 14 febbraio 2025 - Banca dati: 10 gennaio 2025
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Poli: 'Raccoglieremo 50mila firme per cambiare la legge sui consorzi'
L'articolo commenta l'iniziativa legislativa proposta dall'Avv. Maurizio Villani per approvare il rito speciale tributario dei consorzi di bonifica
-
Convegno di fine anno del Centro Diritto Penale Tributario dal titolo 'La riforma fiscale: ricadute nel sistema penal-tributario e la recente giurisprudenza sul modello 'riscossivo' di tutela penale'
Relatrice l'Avv. Antonella Villani - Venerdì 29 novembre 2024, Auditorium della Fondazione Piera, Pietro e Giovanni Ferrero Onlus, Alba
-
Il nuovo ravvedimento operoso applicabile alle violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Il nuovo ruolo della sentenza penale irrevocabile di assoluzione nel processo tributario: il passaggio da 'prova' a 'giudicato'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
La riforma del sistema sanzionatorio: dal 1° settembre 2024 il cumulo giuridico non è più applicabile ai tributi locali
Articolo dell'Avv. Antonella Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
La pronuncia della Corte di Cassazione fa breccia sulla disciplina delle c.d. società di comodo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Le nuove sanzioni amministrative tributarie irrogate nei casi di ritardati od omessi versamenti diretti e di altre violazioni in materia di compensazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Concorso Magistratura Tributaria - Rinvio al 29 Novembre 2024 della pubblicazione delle informazioni relative alla prova preselettiva
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
'Crediti inesistenti' e 'Crediti non spettanti' tra nuove definizioni e sanzioni applicabili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Processo Tributario: le nuove norme entrate in vigore lunedì 2 settembre 2024
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
140 quesiti di diritto processuale tributario in vista della prova preselettiva per il Concorso di Magistrato Tributario.
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Terzo Corso online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense - iniziato ufficialmente mercoledì 19 giugno 2024 sino a lunedì 16 dicembre 2024
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
APPROFITTA DEL 30% DI SCONTO FINO AL 31 AGOSTO https://shop.giuffre.it
Visualizza la locandina -
Prevista una prova preselettiva, poi due scritti e l'orale (Concorso di Magistratura Tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'inerzia dell'amministrazione non rientra tra i fatti - indice dell'incertezza normativa oggettiva
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Marta Zizzari
-
Concorso MAGISTRATO TRIBUTARIO - Esempio di prova preselettiva di diritto processuale tributario: n. 40 quesiti
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Decreto legislativo per la revisione del sistema sanzionatorio tributario, D.Lgs. n. 87 del 14/06/2024 (in G.U. n. 150 del 28/06/2024) - Vigente al 29/06/2024
A cura dell'Avv. Maurizio Villani, modifiche segnalate in rosso
-
Sesta Edizione del Premio 'Vittoria Alata' - Casarano (Le) 04 agosto 2024
Premio alla carriera all'Avv. Maurizio Villani
-
Concorso Magistrato Tributario: esempio di prova preselettiva di diritto processuale tributario n. 100 quesiti
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il concorso di magistrato tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato il bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 46 del 07/06/2024
-
Primo concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO. critiche in tema di titoli di preferenza a parità di merito - aggiungere avvocati e dottori commercialisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Open Day del 04 giugno 2024 in vista del Terzo Corso Online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO, organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense, che inizierà mercoledì 19 giugno 2024 sino a lunedì 16 dicembre 2024
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica del Corso insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni e iscrizioni gotowebinar.com
Visualizza la locandina -
Autotutela sostitutiva e unicità dell’accertamento: l'ordinanza di rimessione alle Sezioni Unite e le modifiche introdotte dal D.Lgs. 219-2023
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Riforma della riscossione - Proposte di modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani in occasione dell'audizione di mercoledì 08 maggio 2024 presso la VI Commissione Finanze della Camera dei deputati, nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione (Atto n. 152).
-
Riforma della riscossione fiscale - Il ricatto dei rimborsi fiscali la compensazione volontaria diventa compensazione forzata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Commentario alle modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente e alle disposizioni in materia di Contenzioso tributario
A cura degli Avv.ti Maurizio Villani e Antonella Villani
Per maggiori informazioni edizioniadmaiora.it -
Concorso magistrato tributario - le corrette modalità di svolgimento della prova preselettiva
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Quadro sinottico modifiche al Superbonus decreto legge n. 39 del 29.03.2024 (artt. 1, 2, 3 e 4) - (in G.U. n. 75 del 29.03.2024) vigente al 30.03.2024
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Open day - Corso magistrato tributario del 10 aprile 2024
Organizzato da Giuffrè formazione, con i Direttori Scientifici, Avv. Prof. Chiara Gioè e Avv. Maurizio Villani e il Responsabile del Progetto, Avv. Maria Chiara Lupo di Movimento Forense
-
Quadro sinottico del contraddittorio preventivo obbligatorio
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sistema sanzionatorio tributario: cosa possiamo suggerire al Legislatore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Terzo Corso online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense - inizio mercoledì 19 giugno 2024
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni https://shop.giuffre.it
Visualizza la locandina -
Il processo tributario (eBook)
A cura di: Maurizio Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 18,90 + IVA) sul sito fiscoetasse.com -
Corso online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense - inizio 15 gennaio 2024
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni e programma https://shop.giuffre.it
Visualizza la locandina -
La nuova autotutela: tra obbligo e facoltà
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza l'articolo su ipsoa.it -
Decreto Legislativo - Modifiche allo statuto dei diritti del contribuente (D.Lgs. n. 219 del 30/12/2023, in G.U. n. 2 del 03/01/2024), vigente al 18/01/2024, con le integrazioni agli articoli della Legge n. 212/2000, segnalate in rosso
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Errore normativo di riferimento nel D.Lgs. n. 220/2023.
Purtroppo, la fretta gioca brutti scherzi allo stesso legislatore!
Infatti, all'art. 2, comma 3, lett. b), del Decreto Legislativo n. 220 del 30/12/2023 (in G.U. n. 2 del 03/01/2024), di parziale riforma del processo tributario, è stato commesso un grave errore di riferimento normativo.
Infatti, il citato Decreto Legge n. 119 del 23 ottobre 2018 non è stato convertito dalla Legge n. 136 del 23 ottobre 2018 (cosa assurda !!!!) ma del 17 dicembre 2018.
L'Avv. Maurizio Villani ha segnalato l'errore normativo agli organi competenti perchè provvedano alla necessaria correzione nella Gazzetta Ufficiale come "ERRATA CORRIGE"!!!! -
Decreto Legislativo di parziale riforma del processo tributario (D.Lgs. n. 220/2023) entrato in vigore il 04/01/2024, con le integrazioni agli articoli del D.Lgs. n. 546/92 segnalate in rosso
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
La parziale riforma del processo tributario e le proposte di necessarie modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Gli atti dell'Amministrazione finanziaria (prima e dopo la Delega fiscale)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione degli atti impositivi – prima e dopo la Delega fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Il reverse charge e le sanzioni applicabili in caso di omessa registrazione delle autofatture
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I vizi delle notificazioni (prima e dopo la delega fiscale)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'atto di recupero (prima e dopo la delega fiscale)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La fase istruttoria (prima e dopo la delega fiscale)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il diritto al contraddittorio endoprocedimentale (prima e dopo la delega fiscale)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Bozza Decreto Legislativo - La nuova autotutela (eccesso di delega - proposte di ulteriori modifiche)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La notifica degli atti tributari: Le ultime precisazioni della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Annullato altro sollecito di pagamento dei Consorzi di Bonifica: assenza di benefici sui fondi ricadenti nel territorio dei consorzi
Un'altra sentenza della C.G.T. di primo grado di Lecce – Sezione 03 – che ha totalmente annullato il sollecito di pagamento del Consorzio di Bonifica per l'anno 2018 in accoglimento delle eccezioni di diritto e di merito formulata dall'Avv. Maurizio Villani.
Visualizza il documento -
La responsabilità pro quota dei soci della società estinta anche in caso di mancata distribuzione degli utili
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani
-
Convegno 'Diritto d'autore e Entertainment Law - Aspetti fiscali e giuslavoristici' - Lecce, venerdì 06 ottobre 2023
Organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Lecce, dall'Ordine Consulenti del Lavoro di Lecce e dall'European Lawyers' Union (U.A.E.)
Tra i relatori l’Avv. Antonella Villani -
Nel processo tributario telematico le problematiche di collegamento dell'udienza da remoto devono sempre comportare la sospensione della causa con conseguente rinvio
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani
-
Corso online gratuito del 28/09/2023 'Delega Fiscale: modifiche al Processo Tributario'
L'Avv. Maurizio Villani tratterà le modifiche al processo tributario a seguito dell'approvazione della Legge Delega di Riforma Fiscale.
Info e prenotazione online -
Sconto del 30% per chi si iscrive entro il 31 agosto 2023 al Corso online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO
Il Corso organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense, con l'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè, è iniziato mercoledì 03 maggio 2023 (ore 14:30 - 18:30) e terminerà il 13 dicembre 2023 (oltre 180 iscritti).
Ai nuovi iscritti saranno consegnate tutte le registrazioni delle lezioni precedenti nonchè il materiale didattico.
Per maggiori informazioni e programma https://shop.giuffre.it -
Concessionaria vince causa contro il fisco, ma nel frattempo fallisce
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Video dell'intervista su Telerama -
Le principali novità della Delega Fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corso online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense - Ai nuovi iscritti saranno consegnate tutte le registrazioni delle lezioni precedenti nonchè il materiale didattico.
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni e programma https://shop.giuffre.it -
Le principali novità del nuovo processo tributario
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sentenza n. 23555/2023 della Corte di Cassazione - Sezione Tributaria - che, in accoglimento delle eccezioni di diritto dell'Avv. Maurizio Villani come difensore di fiducia del Comune di Villasimius (CA), ha rigettato il ricorso della S.r.l. Marina di Villasimius, con condanna alle spese, per la controversia tributaria TARSU anno 2011
-
eBook: Guida operativa all'utilizzo del Superbonus 110%
A cura di: Avv. Maurizio Villani e Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 11,90 + IVA) sul sito commercialistatelematico.com -
Nullo l'avviso di accertamento con motivazione contraddittoria
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani
-
Riforma della giustizia tributaria: analisi e riflessioni sulle recenti modifiche introdotte dall’art. 18 del D.L. n. 75/2023 (in G.U. n. 144 del 22 giugno 2023)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riforma della giustizia e la reintrodotta inappellabilità da parte del P.M. delle sentenze di assoluzione per taluni reati: il caso dell'omessa dichiarazione
Articolo del''Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Il difficile discrimen tra appalto di servizi e somministrazione illecita di manodopera: i risvolti fiscali e tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
L'onere della prova nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Soltanto il 'ruolo' costituisce il titolo esecutivo della pretesa tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Ulteriori modifiche alla giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corso online di Alta Formazione per il concorso di MAGISTRATO TRIBUTARIO, dal 03/05/2023 al 13/12/2023, organizzato da Giuffrè Formazione e Movimento Forense
L'Avv. Maurizio Villani nel Comitato di Direzione Scientifica insieme alla Prof.ssa Chiara Gioè
Per maggiori informazioni e programma https://shop.giuffre.it -
Tregua fiscale e sospensione del processo penale per alcuni reati del D.Lgs. 74/2000: le novità introdotte dal decreto 'Bollette' 2023
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Alessandro Villani e dell'Avv. Ludovica Loprieno
-
Il giudizio tributario in composizione monocratica alla luce della L. 130/2022 e delle modifiche introdotte dal D. L. 13/2023
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Le sanzioni tributarie devono essere commisurate alla gravità del comportamento. Commento a sentenza Corte Costituzionale n. 46 del 25.01.2023
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
L'evoluzione dell'onere della prova nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
La confisca di valore e i reati tributari: il divieto di applicazione retroattiva dell’art. 578 - bis c.p.p. - Commento a Sent. Cass. Pen., SS.UU., 31 gennaio 2023, n. 4145
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani e dell'Avv. Ludovica Loprieno
-
Definizione agevolata delle controversie tributarie. Estinzione del processo - attenzione alla trappola
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Proposta di modifica legislativa dell'art. 12-bis, co. 2, del D.Lgs. n. 74-2000
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Video della registrazione della conferenza stampa della LAPET, tenuta a Roma mercoledì 01 marzo 2023 dal titolo 'Riforma della giustizia tributaria. Evoluzione ed approfondimenti'
Tra i relatori l'Avv. Maurizio Villani e l'On.le Maurizio Leo, Viceministro Economia e Finanze
Visualizza il video -
Equità e semplificazione - I due principi cardine del nuovo fisco italiano
Articolo inerente la conferenza stampa della LAPET (Roma, mercoledì 01 marzo 2023 -ore 14:30) dal titolo 'Riforma della giustizia tributaria. Evoluzione ed approfondimenti', tra i relatori l'Avv. Maurizio Villani e l'On.le Maurizio Leo, Viceministro Economia e Finanze
-
Prelievi e versamenti non giustificati sul conto corrente: la corretta interpretazione dell'art. 32, co.1, D.P.R. 600/1973 fornita dalla Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Tregua fiscale 2023: definizione agevolata degli avvisi bonari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Contributi di bonifica: presupposti di esigibilità e onere probatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari,
-
Rottamazione quater: rapporti con i carichi affidati dalle casse/enti previdenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La definizione agevolata degli atti del procedimento accertativo nella Legge di Bilancio 2023: adesione agevolata e acquiescenza agevolata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
'Tregua fiscale 2023': ravvedimento speciale delle violazioni tributarie
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Federica Attanasi
-
'Tregua fiscale 2023': la rottamazione quater
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il condono fiscale e la confisca di cui all'art. 12-bis del D.lgs. 74/2000: profili problematici e compatibilità tra i due istituti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Gli accertamenti relativi al periodo d'imposta 2016 sono scaduti il 31.12.2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Quadro sinottico sintetico dei 10 condoni fiscali
A cura dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Antonella Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Il Comune di Lecce può deliberare i condoni fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Quadro sinottico: Le principali definizioni agevolate fiscali - Legge n. 197/2022
A cura dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Antonella Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Non punibilità per particolare tenuità del fatto e applicazione ai reati con soglia di punibilità: il caso dell'omesso versamento dell’Iva
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Riforma della giustizia tributaria: dal 1 gennaio 2023 il giudice monocratico decide le cause fino a 3.000 euro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dll'Avv. Lucia Morciano
-
Opere irrigue in stato di abbandono. Annullata dai giudici cartella Arneo
Accolto ricorso presentato dall'Avv. Maurizio Villani
-
Occultamento o distruzione dei documenti contabili al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto
Articolo dell’Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Nuove disposizioni in tema di procedimento per Cassazione: il nuovo rito camerale ed il rinvio pregiudiziale
Articolo dell’Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Il discrimen tra appalto genuino di opere o servizi e interposizione di manodopera
Articolo dall’Avv. Antonella Villani, a commento della sentenza della Corte di Giustizia di Secondo Grado – Sezione staccata di Lecce – n. 2893/22 del 07 novembre 2022
-
Ancora sull'omessa dichiarazione dei redditi: citazione diretta e la nuova udienza predibattimentale
Articolo della Dott.ssa Ludovica Loprieno e dell’Avv. Alessandro Villani
-
La riforma della giustizia e del processo tributario
Intervista all'Avv. Maurizio Villani, in occasione del convegno sulla riforma della giustizia tributaria che si è tenuto a Lecce giovedì 27 ottobre 2022
Video dell'intervista su Telerama -
L'accertamento del dolo specifico nel reato di omessa dichiarazione
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani e della Dott.ssa Ludovica Loprieno
-
Il giudizio di ottemperanza - con formulario
A cura di: Maurizio Villani e Marta Zizzari
L'e-book è acquistabile online (euro 9,90 + IVA) sul sito commercialistatelematico.com -
Le modifiche introdotte dalla L. n. 130/2022 agli istituti deflattivi della mediazione e della conciliazione nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Rimborso IMU abitazione coniugi: formulario in word
A cura di: Maurizio Villani e Marta Zizzari
L'e-book è acquistabile online (euro 13,42) sul sito fiscoetasse.com -
La Corte Costituzionale riconosce l'esenzione dall'IMU ai coniugi residenti in comuni diversi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Marta Zizzari
-
Riforma della giustizia tributaria: punti cardine e nuovi auspici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
La prova testimoniale nel processo tributario: evoluzione normativa e giurisprudenziale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il 'Reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riforma della Giustizia: efficacia tutta da verificare
Con intervista all'Avv. Maurizio Villani
-
Definizione agevolata delle liti tributarie in Cassazione: cancellata la pendenza al 15 luglio 2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nuova Quinta Magistratura Tributaria - Riforma della giustizia tributaria ed assurdo sciopero degli attuali giudici tributari onorari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma giustizia e processo tributario (eBook 2022)
A cura di: Maurizio Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 17,58) sul sito fiscoetasse.com -
Definizione agevolata dei giudizi tributari pendenti in Cassazione - Ricorsi da presentare tempestivamente entro il 16 settembre 2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nasce la Quinta Magistratura Tributaria - La riforma della giustizia tributaria e del processo tributario - Principali decorrenze
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nascita della Quinta Magistratura Tributaria - Elementi positivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Comunicazione di conclusione di attività istruttoria al contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E' nullo l'avviso di accertamento senza la prova dell'avviso di ricevimento della raccomandata contenente la comunicazione di avvenuto deposito
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il verbale di contradditorio redatto nel procedimento di accertamento per adesione, ove sottoscritto da entrambe le parti, è utilizzabile nel giudizio tributario anche in caso di mancato perfezionamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Annullata cartella dell'Arneo. 'Prima i benefici, poi il tributo'
La Commissione tributaria di Lecce ha accolto il ricorso di un contribuente difeso dal legale Villani
-
L'atto di appello tributario privo di un requisito formale non integra, di per sé, un difetto di impugnazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Nasce la Quinta Magistratura. Ma servono alcune modifiche.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riforma del rito tributario cambia la geografia giudiziaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Delle obbligazioni tributarie proprie della società non ne risponde l'amministratore (anche di fatto)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Riforma della giustizia tributaria - Cambierà la geografia giudiziaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Conferenza stampa al Senato di giovedì 14 luglio 2022 dal titolo 'Verso la riforma della giustizia tributaria: confronti e proposte', organizzato dall’Associazione LAPET
Tra i relatori l'Avv. Maurizio Villani
-
Nasce la Speciale Quinta Magistratura (alcune necessarie modifiche da inserire)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Provata la buona fede del contribuente nel rapporto tributario: annullato un avviso di accertamento IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
Allegato all'articolo la sentenza di commento -
Gli 'alloggi sociali' dell'Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare - c.d. ARCA - sono esenti dal pagamento dell'IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Giudici tributari con nuovo trattamento economico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Nasce la Quinta Magistratura - Disegno di Legge del Governo A.S. 2636 recante 'Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari', con le due relazioni illustrativa e tecnica dell'01 giugno 2022
Riforma della speciale giustizia tributaria - La Quinta Magistratura secondo il Governo - Bisogna osare di piu’!!!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani -
Nasce la Quinta Magistratura - Disegno di Legge del Governo recante 'Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario', con la relazione illustrativa, del 17 maggio 2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della Giustizia Tributaria - I Giudici Tributari oggi e le proposte di modifiche legislative
Articoli a cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Suprema Corte torna nuovamente sul tema della dichiarazione infedele e fatture soggettivamente inesistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Legittime le perquisizioni in assenza di uno specifico dissenso del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Tassazione della plusvalenza derivante dalla cessione di un diritto di superficie
Articolo dell'Avv. Alessandro Villani
-
La notifica effettuata tramite PEC non iscritta nei pubblici registri è inesistente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Giustizia tributaria, riforma in 10 mosse
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani,
-
Esplicitazione degli interessi richiesti nella cartella di pagamento: la questione è rimessa alle SS.UU.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Riforma della giustizia tributaria i dieci principi fondamentali da rispettare
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La cartella di pagamento sottoscritta con le firme “PAdES” o “CAdES” è legittima
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Anche per la legge europea le irregolarità fiscali determinano l’esclusione dagli appalti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Riforma della giustizia tributaria - Iniziano le audizioni al senato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nullità dell’accertamento anticipato secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della giustizia tributaria - I giudici tributari di oggi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione a sezioni unite dovrà decidere sulla impugnabilità retroattiva o meno degli estratti di ruolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nel caso di successione ex lege da Equitalia ad ADER non si ha interruzione del processo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Liti fiscali, ipotesi sanatoria per le cause più vecchie
Articolo di Alessandro Galimberti di commento al convegno I.G.S. del 09 Febbraio 2022 sulla riforma della giustizia tributaria (con relatore l'Avv. Maurizio Villani)
-
Broglio non fa evasione - CTR Puglia annullati gli avvisi della Gdf su accesso locali aziendali
Articolo di Andrea Bongi che commenta una sentenza dell'Avv. Maurizio Villani della C.T.R. di Puglia - Sez. Staccata di Lecce che si può visionare qui
-
Cass.n.24152/2021: il professionista supera la presunzione con una prova analitica per ogni versamento bancario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Dal 1° gennaio 2022 non sono più dovuti gli oneri di riscossione a carico del debitore: predisposto il nuovo modello di cartella di pagamento
Articolo dell'Avv. Antonella Villani
-
Quadro sinottico Superbonus 110% e bonus edilizi - L'atto di recupero dall'01/01/2022
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Cassazione n. 14234/2021: ai fini della decorrenza del termine breve d'impugnazione la notifica della sentenza alla controparte deve contenere l'indicazione onomastica del difensore nella relata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Superbonus 110% e bonus edilizi - Quadro sinottico - L'atto di recupero (sino al 31/12/2021)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
La scissione soggettiva degli effetti della notificazione si applica sempre agli atti tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Superbonus 110% e bonus edilizi - Quadro sinottico - Atto di recupero
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Commento alla Sentenza n. 3419/2021 della Commissione Tributaria Regionale - Sezione di Lecce - Sez. 22, depositata il 30/12/2021
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario da remoto fino al 31 marzo 2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estratto di ruolo non impugnabile. E il diritto di difesa dei contribuenti?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Follie legislative di un legislatore schizofrenico - Il processo tributario rimane da remoto anche dall'01/01/2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il processo tributario torna in presenza dall'01/01/2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Superbonus e bonus edilizi: novità e dubbi applicativi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La Suprema Corte chiarisce il confine tra credito d'imposta non spettante e inesistente
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Non impugnabile l'estratto di ruolo. L'Agenzia delle Entrate scrive la nuova Legge
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Non impugnabile l'estratto di ruolo - L'Agenzia delle entrate scrive la nuova legge
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Le spese di sponsorizzazione sono sempre deducibili anche in assenza di un’utilità e/o vantaggio per l’incremento dell’attività imprenditoriale
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Il punto sulla riqualificazione degli atti in ambito di registro
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Dalla dichiarazione fiscale al superbonus: visto di conformità con profili critici
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Criticità del visto di conformità
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Perché il Governo tarda a presentare la legge delega di riforma della giustizia tributaria? (o non vuole?)
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Nuova vittoria dell'U.S. Lecce contro il Fisco. Altra sentenza favorevole della CTP di Lecce
Altra sentenza favorevole della CTP di Lecce per la squadra cittadina contro l'Agenzia delle Entrate su una causa patrocinata dall'avvocato Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il Fisco fa il pieno sugli interessi
Incassi più alti del dovuto (1% annuo) e rimborsi più bassiArticolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Quadro sinottico del Superbonus 110% con le recenti modifiche legislative
A cura del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Video della registrazione del webinar di mercoledì 09 novembre 2021 dal titolo "Sviluppi sul progetto di riforma della giustizia tributaria nel rispetto delle linee guida del PNRR", organizzato dal C.D.P.T, con relatore il Prof. Avv. Maurizio Villani.
-
PETIZIONE – Gli interessi fiscali devono al massimo essere del 3% per i versamenti e per i rimborsi.
Petizione a cura del Prof. Avv. Maurizio Villani
Firma la petizione su Change.org -
Riforma della riscossione: serve un unico saggio di interessi fiscali
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Il fisco dal 2015 ad oggi incassa miliardi di interessi più del dovuto
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Numeri (e criticità) della giustizia tributaria
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Verso la riforma della riscossione esattoriale. Il fisco incassa il 42,68% e rimborsa quasi l'1%
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Verso la riforma della giustizia tributaria numeri e criticità della giustizia tributaria oggi
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Villani: non esiste parità tra fisco e contribuenti
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento e il video -
Verso la riforma della giustizia tributaria numeri e criticità della giustizia tributaria oggi
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Il PNRR e la riforma della riscossione. Oggi il Fisco incassa il 42% e rimborsa l'1%
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Riscossione: la delega fiscale ha ignorato il diritto di uguaglianza tra contribuente e fisco
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Verso la riforma della riscossione esattoriale - Il fisco incassa il 42,68% e rimborsa quasi l'1%
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Patto di famiglia e limiti all'esenzione d'imposta
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Quadro sinottico del calcolo degli interessi fiscali (d.m. 21-05-2009)
A cura del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Si approvi entro Dicembre la riforma della Giustizia Tributaria. Occorre sia autonoma e indipendente
L'appello dell'avvocato Maurizio Villani e dello 'Sportello dei Diritti'. Non si cada nella provocazione dello stato di agitazione proclamato dall'Associazione Magistrati Tributari
Visualizza il documento -
Si approvi entro dicembre la riforma della Giustizia Tributaria
Occorre una magistratura tributaria autonoma e indipendente. L'appello dell'avvocato Maurizio Villani e dello 'Sportello dei Diritti'. Non si cada nella provocazione dello stato di agitazione proclamato dall'Associazione Magistrati Tributari.
Visualizza il documento -
Verso la riforma della giustizia tributaria - numeri e criticità della giustizia tributaria oggi
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Riforma del catasto: cosa prevede la legge delega
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
Visualizza il documento -
La tassa sulle mance torna a far discutere
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Lo Stato deve sempre pagare i danni anche se il vaccino Covid-19 non è obbligatorio
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
La riforma della riscossione - (Quadro sinottico)
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Il socio illimitatamente responsabile può opporsi alla cartella di pagamento non impugnata dalla società facendo valere il beneficium excussionis
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Raccolta dei miei ultimi articoli sulla riforma della giustizia tributaria - anno 2021
Articolo del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Gli esigui compensi dei giudici tributari
Articolo (con quadro sinottico) del Prof. Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della speciale giustizia tributaria e del processo tributario.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della speciale giustizia tributaria e del processo tributario. Ora o mai più!!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Video dell'intervento dell'Avv. Maurizio Villani sulla riforma della giustizia tributaria in occasione del webinar del Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT) del 20/07/2021
-
Le regole delle rateazioni fiscali – Quadro Sinottico
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Superbonus, l'appeal è in bilico
Cila e compensazione crediti possono rivelarsi un boomerangArticolo dell'Avv. Maurizio Villani,
-
La notifica via PEC si perfeziona solo con la ricevuta di avvenuta consegna (RAC)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Le problematiche del Superbonus 110% - La tempesta perfetta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Cari Amici,
Vi invito a leggere il Dossier pubblicato dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica il 21 giugno 2021 dal titolo 'La tassazione in Italia: lo stato dell’arte'dove alle pagg. da 86 a 102 si fa riferimento alla giustizia tributaria ed alle varie iniziative legislative di modifica, partendo dai miei disegni di legge presentati al Senato il 10 aprile 2018 dal Sen. Luigi Vitali ed altri (S. 243), ed il 18 aprile 2019 dal Sen. Massimiliano Romeo ed altri (S.1243), ed alla mia proposta di legge presentata alla Camera il 23 gennaio 2019 dall'On. Giulio Centemero ed altri (C. 1526).
Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento, -
Giustizia tributaria - Illegittimo il collegio giudicante composto con giudici applicati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Cartelle esattoriali, Villani: prestate attenzione quando arrivano, per eventuali ricorsi
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento e il video -
Illegittimo il collegio giudicante composto con giudici applicati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il divieto di ius novorum in appello si applica anche nei confronti dell'Ufficio finanziario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Chiara Doria
-
Gli 'alloggi sociali' dell'Agenzia Regionale per La Casa e L'abitare – c.d. ARCA - sono esenti dal pagamento dell'IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
L'inerenza guarda la totalità
Articolo di Andrea Bongi di commento ad una favorevole sentenza dell'Avv. Maurizio Villani
-
La necessaria ed urgente riforma strutturale della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La necessaria ed urgente riforma strutturale della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
il tributo - numero di maggio 2021 di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario
All'interno due articoli dell'Avv. Maurizio Villani
-
I giudici tributari oggi e le proposte di modifiche legislative - Quadri sinottici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nel caso in cui la società sia gestita solo per scopi personali o per commettere frodi, l'amministratore di fatto risponde solidalmente con la società delle sanzioni amministrative derivanti da violazioni fiscali.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La crisi pandemica configura una causa di forza maggiore da cui potrebbe conseguire, ove dimostrato, la non applicabilità delle sanzioni tributarie nel caso di omessi o ritardati pagamenti
Articolo dell'Avv. Antonella Villani,
-
I Comuni non pagano? No alle sanzioni ad un’azienda leccese
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento e il video -
Consiglio di Stato - il limite al reddito dei giudici tributari al vaglio della Corte costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Progetto di Legge delega per la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della giustizia tributaria - Progetto di Legge delega per la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Giustizia tributaria oggi e le proposte di riforma strutturale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della Giustizia tributaria - Proposta di Legge Delega
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Punto Giustizia tributaria, al via la commissione interministeriale Giustizia-MEF
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'integrale pagamento del debito tributario, ove previsto quale causa di non punibilità, non può costituire presupposto di legittimità del patteggiamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
La riforma del Fisco passa attraverso quella della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ne bis in idem: l’evoluzione della giurisprudenza nazionale e sovranazionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Abrogazione IRBA: la controversa questione dei rimborsi per gli anni precedenti al 2021
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Covid-19: l'iniziale proroga di 85 giorni dei termini di decadenza per l'accertamento prevista dal decreto Cura Italia è stata superata dal Decreto Rilancio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
Visualizza il documento -
La giustizia tributaria oggi e le proposte di riforma strutturale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La giustizia tributaria oggi e le proposte di riforma strutturale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Ufficio viola il principio costituzionale della capacità contributiva se non considera anche solo induttivamente i costi relativi ai maggiori ricavi accertati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Annullati due avvisi di accertamento per un totale di euro 200.000 perché il contribuente ha assolto all’onere della prova a seguito di indagini bancarie
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tributi, annullati avvisi per oltre 200mila euro
La Commissione tributaria respinge i ricorsi dell'Agenzia entrate
Quanto eccepito dall'avvocato Villani legale della ditta destinataria delle notifiche è stato accolto in toto dai commissari, -
Proroga dei termini di accertamento e riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Claudio Sabbatini per il Commercialista Telematico
Visualizza il documento -
Niente sanzioni fiscali quando gli omessi versamenti delle imposte sono dovuti a forza maggiore per mancanza di colpevolezza da parte del contribuente
Comunicato stampa dell'Avv. Maurizio Villani
-
COMUNICAZIONE
LAPET ricorda ai suoi Associati l'appuntamento di questo pomeriggio alle 17.30 con LAPET News, in diretta sulla nostra pagina Facebook.
L'argomento della diretta di questo pomeriggio sarà:
'Impatto della pandemia sugli stili di vita e riforme fiscali'
Interverranno:
Alex Viola, CEO
Alex Viola- Alkaenergy
Avv. Maurizio Villani, specializzato in Diritto Tributario e Penale-Tributario.
Link alla diretta Facebook, -
CTR Campania N.6460/2020
non è precluso al contribuente il ricorso alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà al fine di dimostrare l’inesistenza della pretesa erariale basata su presunzioni legali.Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Ultimi rinvii al 31 gennaio 2021 e al 31 gennaio 2022
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ristretta base azionaria e utili extrabilancio - Corte di Cassazione, Sentenza 23 dicembre 2019 n. 34282
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Cass. n.5160/2020: il divieto di ius novorum in appello si applica anche nei confronti dell’Ufficio finanziario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Valore processuale degli atti notori - nuovo articolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Operazioni soggettivamente inesistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
La motivazione degli atti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Agevolazioni prima casa e dichiarazione di trasferimento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
IMU - ICI Abitazione principale e famiglia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
La video udienza nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche agli irreperibili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Le presunzioni nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Il MEF firma il Decreto sui provvedimenti giurisdizionali digitali
Articolo dell'avv. Maurizio Villani e dell'avv. Alessandro Villani
con allegato il Decreto del MEF del 06/11/2020 -
La crisi del processo tributario durante la pandemia Covid-19
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudicato nei confronti dell'Agente della Riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Video dell'On.le Alessio Villarosa (M5S), Sottosegretario al MEF, che, in merito alle modifiche da apportare al Superbonus 110%, ha accolto alcune proposte legislative dell'Avv. Maurizio Villani, come la riduzione del termine degli accertamenti da 8 a 5 anni nonchè la proroga al 31 dicembre 2024.
Inoltre, sempre su sollecitazione dell'Avv. Villani, ha confermato la volontà del Governo di riformare strutturalmente la giustizia tributaria.
Visualizza il video -
Questionario sulle Commissioni tributarie
Articolo degli Avv.ti Maurizio, Antonella ed Alessandro Villani,
-
Fatture false emesse rubando dati altrui per scaricare i costi
L'avv. Villani e la GdF hanno accertato che il titolare dell'azienda non aveva mai emesso quelle fatture di cui gli si chiede tutt'ora conto.
-
La società ha diritto al rimborso IVA per l'acquisto dei beni ammortizzabili anche se ha posto in essere solo operazioni preparatorie all'inizio dell'attività d'impresa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Appalti e Fisco - Urgenti modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma della Giustizia tributaria - Proposta di Legge Delega
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
SUPERBONUS 110% - La pignorabilità del credito fiscale dei condòmini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Lucia Morciano
-
Presunzioni di cessione e di acquisto dei beni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Patteggiamento e reati tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Corso Online Registrato - Superbonus 110%: panoramica degli aspetti giuridico-fiscali
Videocorso registrato in diretta l'11/09/2020 - Relatore l'Avv. Maurizio Villani
Acquista il corso -
Le sezioni unite della Corte di Cassazione decideranno sulla scissione dei termini di notifica per posta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Antonella Villani
-
Prime criticità del 'Decreto Semplificazioni' in materia di appalti pubblici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Processo tributario: la valutazione della perizia di parte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Si invita a leggere l'interessante articolo de 'Il Sole 24 Ore' di mercoledì 23 settembre 2020 che annuncia l'inizio dei lavori che il Sottosegretario Villarosa avvierà con i tecnici per apportare tutte le modifiche necessaria al Superbonus 110%
Come fatto presente in un articolo dell'Avv. Maurizio Villani dell'09 settembre 2020, consultabile qui
-
Interessante articolo de 'Il Sole 24 Ore' di sabato 19 settembre 2020 che annuncia la ripartenza del cantiere sulla riforma strutturale della giustizia tributaria
L'ultimo articolo dell'Avv. Maurizio Villani sull'argomento è consultabile qui
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudice dell’esecuzione decide sulla legittimità di possibili vizi formali (Corte di Cassazione, S.U., ordinanza n. 7822 del 14 aprile 2020)
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
-
Giudici tributari: per gli emolumenti arretrati pagati entro 120 giorni si applica la tassazione ordinaria
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
-
Emergenza COVID-19, somme all’Agenzia delle Entrate e all’ADeR e non ai contribuenti!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il decreto semplificazioni complica la vita agli operatori economici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Invito al contradditorio per gli avvisi di accertamento emessi dal 1 luglio 2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti bancari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sconvolte le fonti del diritto
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Antonella Villani
-
L’accertamento dei valori secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Abitazione principale in tema di ICI e IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Si invita a leggere l'interessante e condivisibile intervista del Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, On. Antonio Leone, pubblicata in 'Il Sole 24 Ore' di lunedì 14 settembre 2020,
che auspica una strutturale riforma della giustizia tributaria con giudici professionali, a tempo pieno, assunti per concorso pubblico e non più dipendenti dal MEF ma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e mai dalla Corte dei Conti. Questo per rispettare il principio di autonomia ed indipendenza dei giudici tributari, consacrato dall'art. 111, secondo comma, della Costituzione. In sostanza, il Presidente del CPGT ha sostanzialmente confermato le direttrici da seguire per la necessaria ed urgente riforma strutturale della giustizia tributaria, come già esposto nell'articolo dell'Avv. Maurizio Villani del 28 luglio 2020, consultabile qui ,
-
La notifica tramite privati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandro Villani
-
Il Presidente della Repubblica Mattarella, nel firmare il Decreto Legge Semplificazioni, ha criticato giustamente la cattiva prassi di inserire nei decreti legge diverse disposizioni di materie estranee, non rispettando "il criterio dell'omogeneità" (articolo pubblicato in Il Sole 24 Ore di sabato 12 settembre 2020), come da articolo allegato.
A tal proposito, si segnala l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani, con la giurisprudenza della Corte Costituzionale, pubblicato sul sito il 17 luglio 2020, consultabile qui
-
Modifiche da apportare al Superbonus 110%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
50 schede dei termini dei versamenti fiscali, a seguito del D.L. n. 104/2020 entrato in vigore il 15/08/2020
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le direttrici di fondo per la riforma della Giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Superbonus 110% - Spese per gli interventi che consentono l’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali (Art. 121 D.L. n. 34/2020)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Hanno diritto all’esenzione IMU prima casa entrambi i coniugi che risiedono in comuni diversi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Direttrici di fondo per la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Venti anni di Statuto del Contribuente - Motivazione dell’accertamento catastale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario - Nuove disposizioni speciali fino al 31 ottobre 2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Diversi termini di notifiche degli avvisi di accertamento tra Agenzia delle entrate ed Enti locali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Approvato il Decreto Rilancio - La legittimità dei decreti legge secondo la Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti bancari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Decreto Semplificazioni complica la vita agli operatori economici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte di Cassazione sugli accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Credito IVA: annullata una cartella di pagamento di oltre € 450.000,00, emessa a seguito di un controllo automatizzato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Invito al contraddittorio per gli avvisi di accertamento emessi dall'01.07.2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'accertamento dei valori secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
C.T.R. Lecce. Confermato l'annullamento di una cartella di oltre 450 mila euro dell'Agenzia delle Entrate contro il Comune di Alliste
Riconosciute le ragioni dell'Ente Locale difeso dall’avvocato Maurizio Villani che ha dimostrato il pagamento dell'IVA per la gestione di alcuni servizi.
Visualizza il documento -
Covid 19: aspetti fiscali e giurisprudenziali
Raccolta di articoli sul tema a firma degli Avv.ti Maurizio Villani, Lucia Morciano, Antonella Villani, Alessandra Rizzelli, Federica Attanasi
-
Emergenza Covid-19: somme all'Agenzia delle Entrate e all'ADER e non ai contribuenti!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Giudici tributari: per gli emolumenti arretrati pagati entro 120 giorni si applica la tassazione ordinaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Covid-19 - Attenzione ai termini di decadenza per gli avvisi di accertamento per gli anni 2014 e 2015
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al Webinar 'La decretazione d’urgenza COVID-19 e i suoi riflessi in ambito fiscale-tributario' - 05 giugno 2020
Organizzazione dell'Unione Avvocati Europei (U.A.E.) - Introduzione e moderazione dell'Avv. Antonella Villani
Visualizza il webinar, -
Coronavirus e forza maggiore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le indennità in favore dei lavoratori a causa dell’emergenza Covid- 19
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
'Decreto Rilancio' e contributo a fondo perduto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La competenza territoriale dell’Agente della Riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Valida la clausola che accolla le tasse al conduttore nel contratto di locazione ad uso non abitativo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Coronavirus - elenco dei nuovi termini dei versamenti (Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020) (Gazzetta Ufficiale n. 128 del 19 maggio 2020) (Entrato in vigore il 19 maggio 2020)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
La correzione della dichiarazione dei redditi secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corso online in diretta dell'Avv. Maurizio Villani (Venerdì 15 Maggio 2020, ore 15.30-17.30) sul tema:
Decreto Rilancio: le principali misure fiscali -
Covid-19: la proroga di 85 giorni dei termini di decadenza per l'accertamento è prevista solo per l’anno d’imposta 2015
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Semplice bozza del c.d. 'Decreto Rilancio'
A cura dell'Avv. Maurizio Villani,
-
Recenti arresti giurisprudenziali in tema di operazioni inesistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria - Necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Termini sospesi anche per gli accertamenti con adesione - Calcolo per la proposizione del ricorso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Emergenza Covid-19: Il Governo utilizza verbi inappropriati ed inefficaci
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani,
-
Il giudice dell’esecuzione decide sulla legittimità di possibili vizi formali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano,
-
D.L. Cura Italia – Notifiche atti tributari e compiuta giacenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli,
-
Sconvolte le fonti del diritto - disposizioni sull’attività di contenzioso degli enti impositori nel periodo di emergenza Covid-19: 'in claris non fit interpretatio' o meri errori materiali da sanare in sede di conversione?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani,
-
Covid-19: le novità del 'Decreto Liquidità Imprese' nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani,
-
Covid-19: le novità del D.L. n. 23/2020 in tema di sospensione dei versamenti per imprese e lavoratori autonomi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi,
-
Art.20 D.L. N.23/2020: acconto imposte con il metodo previsionale senza sanzioni se si paga almeno l'80%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano,
-
Art. 24 del D.L. 08 aprile 2020, n. 23 - Sospesi i termini per le agevolazioni prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli,
-
Nuova iniziativa: gruppo audio/lettura - 'Stralci' delle più importanti sentenze della Corte di Cassazione
In collaborazione con l'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Decreto Cura Italia: la Corte dei Conti chiede l'intervento del legislatore per il disallineamento dei termini fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Invito al Governo: Coronavirus - modifiche fiscali urgenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le misure del D.L. n. 18/2020 in materia di giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Le novità del D.L. n. 18/2020, in tema di misure adottate da agenzia delle entrate-riscossione a causa dell'emergenza sanitaria COVID-19
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Coronavirus: sospendere il processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Coronavirus: urgenti modifiche al D.L. n. 11/2020 per la giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Abitazione principale in tema di ICI e IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
IMU: le novità fiscali 2020
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riforma della Giustizia Tributaria, parte II: l'incarico di giudice tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'opposizione all'esecuzione in ambito tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Lucia Morciano e dell'Avv. Federica Attanasi
-
I principi della corte di cassazione in tema di accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione degli avvisi di accertamento degli estimi catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per i Comuni 'Zone Rosse'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La motivazione rigorosa degli accertamenti catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corso online in diretta dell'Avv. Maurizio Villani (Mercoledì 26 Febbraio 2020, ore 15.30-17.30) sul tema:
La notifica della cartella e il ricorso per vizi di notifica -
Riforma della giustizia tributaria no alla Corte dei Conti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato l'articolo de Il Sole 24 Ore di sabato 15 febbraio 2020
-
'Nuovi estimi da annullare adesso serve un atto di responsabilità sociale'
Rendite catastali - In campo l'Avvocato Villani
-
Gli 'alloggi sociali' dell’ARCA (Agenzia Regionale per la Casa e l'Abitare) – ex I.A.C.P.- sono esenti dal pagamento dell'Imu
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
I Business Partner di Partner 24 ORE
Tra i Business Partner lo Studio Legale Tributario Villani
-
Corte costituzionale n. 114/2018: è incostituzionale il divieto di opporsi all'esecuzione tributaria 'a valle' della cartella di pagamento
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Le obiettive condizioni di incertezza della norma tributaria
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Quali sono le novità relative agli organi della giurisdizione tributaria nella proposta di riforma del processo tributario?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica della cartella di pagamento a mezzo pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
'Rottamazione-ter': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il concorso del consulente fiscale negli illeciti tributari: i recenti arresti della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
I principi della Corte di Cassazione in tema di accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'opposizione all'esecuzione in ambito tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, dell'Avv. Lucia Morciano e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Business Partner de Il Sole 24 Ore
Lo Studio Legale Tributario Avv. Maurizio Villani è entrato a far parte del Business Partner de Il Sole 24 Ore per la consulenza relativa al contenzioso tributario, anche in Cassazione
Visualizza il documento -
I valori OMI sono dati presuntivi inidonei a certificare e rettificare il valore di un immobile
Corte di Cassazione, ordinanza 23 maggio 2019, n. 13992
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Riforma della giustizia tributaria - No alla Corte dei Conti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione degli avvisi di accertamento degli estimi catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Flat taxation
A cura di: Massimo Bitonci, Fabrizio Stella, Maurizio Villani, Michele Tiengo, Roberto Pasquini
Prefazione di Matteo Salvini
L'e-book è acquistabile online (euro 6,99) sul sito bookrepublic.it -
Estinzione delle società: l’articolo 28 comma 4 Decreto legislativo n. 175/2014 non ha efficacia retroattiva
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Notifica della cartella di pagamento a mezzo pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il termine per il deposito del condono fiscale è ordinatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il concorso del consulente fiscale negli illeciti tributari: i recenti arresti della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
L'assegno nella separazione e nel divorzio
Libro a cura dell'Avv. Alessandra Cagnazzo, dove, nel capitolo XX, è contenuto un articolo dell'Avv. Maurizio Villani scritto insieme all'Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Si parla di tasse e manette e mai di difesa del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La riforma della giustizia tributaria e le esperienze straniere
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Agevolazione prima casa e separazione tra coniugi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Autoscuole ed Iva: modalità operative e di contestazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il calcolo del valore della rendita vitalizia ai fini dell'imposta di registro è illogico e arbitrario: i dubbi di costituzionalità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le cartelle esattoriali ed i condoni fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Passi carrai, è corsa agli sportelli per pagare. L'avvocato: si ricorra per annualità precedenti
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
'Rottamazione-ter': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Si parla di tasse e manette e mai di difesa del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani (giovedì 24 ottobre 2019, ore 15.00-18.00) sul tema:
Come difendersi dalle verifiche fiscali -
Il comune di Lecce ha abolito la tassa sui passi carrabili dal 2001 al 2018
Il parere dell’avvocato Maurizio Villani per lo 'Sportello dei Diritti' alla luce della prima sentenza della CTP di Lecce in materia
Visualizza il documento -
Il Comune di Lecce ha abolito la tassa sui passi carrabili dal 2001 al 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Processo Tributario Telematico
Gratis la video lezione tenuta dal Prof. Avv. Maurizio Villani
Registrarsi per visualizzare il video -
Consorzi, il giudice tributario sospende il preavviso di fermo amministrativo
Accolte le tesi portate in giudizio dall’avvocato Maurizio Villani: 'Non rispettato il principio di proporzionalità'
-
Sospesa dai giudici la cartella dell'Us Lecce
La Commissione Tributaria ha congelato l'avviso di accertamento di 620.000 euro dell'Agenzia delle Entrate
L'avvocato Villani: 'Tutti i costi del 2014 erano documentati' -
'Passi carrai, si rischia un contenzioso'
Gianpaolo Scorrano: 'Una riscossione retroattiva esporrebbe il Comune a diffusi ricorsi e spese'
Commissione controllo: ieri la riunione con il parere del tributarista Maurizio Villani. -
La riforma della giustizia tributaria e le esperienze straniere
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Agevolazioni prima casa e separazione tra coniugi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche degli atti digitali nel PTT: la circolare n.1/DF del MeF chiarisce modalità operative e criticità
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
'ROTTAMAZIONE-TER' e 'SALDO E STRALCIO': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
L'esercizio delle funzioni essenziali ed indifferibili della pubblica amministrazione tra buona fede e legittimo affidamento: la validità e l’efficacia diretta ed immediata nei confronti dei terzi degli atti del funzionario di fatto in rapporto all'interpretazione delle norme erariali
A cura dell’ Avv. Maurizio Villani e Chiara Stefanizzi
-
Motivazione degli avvisi di accertamento ICI/IMU, regole e termini dell'accertamento con adesione
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Finanziaria 2020 - Riforma della Giustizia Tributaria
A cura dell’Avv. Maurizio Villani
-
Autoscuole e IVA. Niente panico: lo 'Sportello dei Diritti' pronto ad intervenire in ausilio delle autoscuole
L'autorevole parere del tributarista Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Autoscuole ed IVA - Modalità operative e di contestazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Taglio Irpef da 10 miliardi e pace fiscale 2.0
Intervista del Sottosegretario al MEF On. Bitonci sulla riforma della giustizia tributaria della Lega, che ha ripreso le proposte dell'Avv. Maurizio Villani
-
Proposta di Legge della Lega n. 1526/2019 sulla riforma della giustizia tributaria presentata alla Camera dei deputati il 02 agosto 2019 (primo firmatario Centemero + 83)
La Proposta di Legge riprende le proposte di modifica dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma Fiscale - Riforma della speciale giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Disegno di Legge n. 1243/2019 della Lega (primo firmatario Sen. M. Romeo + 49) di riforma della giustizia tributaria comunicato alla Presidenza del Senato il 18 aprile 2019 ed assegnato alle Commissioni riunite Seconda (Giustizia) e Sesta (Finanze e Tesoro) in sede redigente il 23 luglio 2019, come annunciato nella seduta n. 136 del 23 luglio 2019.
Il Disegno di Legge ha ripreso le proposte di modifica legislativa dell'Avv. Maurizio Villani.
-
Decreto crescita: cancellata la condizione d'iscrizione all'aire dei lavoratori all'estero per usufruire delle agevolazioni
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Pace fiscale e circolare n. 6/E del 1° aprile 2019: dubbi interpretativi in merito alla definizione delle liti relative a sanzioni non collegate ai tributi
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Passaggio del personale da Equitalia ad Agenzia delle Entrate-Riscossione: dubbi di incostituzionalità e illegittimità degli atti emessi
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Decreto 'sblocca-cantieri': le irregolarità fiscali non definitive escludono le imprese dalle gare pubbliche
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Maxi benefici fiscali per i calciatori professionisti che si trasferiscono in Italia
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
L'agente della riscossione non ha il potere di attribuire autenticità agli avvisi di ricevimento degli atti notificati
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Notifiche degli atti digitali nel PTT: la circolare n.1/DF del MEF chiarisce modalità operative e criticità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
'Rottamazione-ter' e 'Saldo e stralcio': riapertura dei termini per chi è rimasto escluso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
'Cartelle, illegittimi i fermi della Soget' Si parte con ricorso
Oggi l'incontro tra i vertici di Confagricoltura e il tributarista Villani per avviare l'azione legale
-
Difendersi dai tributi dell’Ente Locale
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano, Avv. Federica Attanasi, Avv. Antonella Villani, Dott. Alessandro Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 20,00) sul sito revelinoeditore.it -
L'esercizio delle funzioni essenziali ed indifferibili della pubblica amministrazione tra buona fede e legittimo affidamento: la validità e l'efficacia diretta ed immediata nei confronti dei terzi degli atti del funzionario di fatto in rapporto all'interpretazione delle norme erariali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Chiara Stefanizzi
-
Agevolazioni fiscali per gli sportivi professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Passaggio del personale da Equitalia ad Agenzia delle Entrate-Riscossione: dubbi di incostituzionalità e illegittimità degli atti emessi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Giustizia tributaria, i ricorsi verranno discussi a Bari
Il legale Villani: 'Disagi per le distanze e i costi'
-
Commissione Tributaria Regionale - Sezione Lecce. Gli appelli presentati nel 2015 saranno trasferiti e discussi a Bari
L'avvocato Villani e lo 'Sportello dei Diritti': il mondo politico si mobiliti per tutelare il diritto di difesa dei contribuenti salentini. Con la riforma tributaria 'Villani' corte d'appello tributaria a Lecce
Visualizza il documento -
Dopo le cartelle 'pazze' ecco il blocco dei mezzi
Video dell'intervista di lunedì 17 giugno 2019 all'Avv. Maurizio Villani sugli illegittimi fermi amministrativi della SO.G.E.T S.p.A.
Visualizza il video -
Illegittimi i fermi amministrativi della SO.G.E.T S.p.A.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Motivazione degli avvisi di accertamento ICI/IMU
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Maxi benefici fiscali per i calciatori professionisti che si trasferiscono in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Il ritorno dei cervelli in fuga
Video del servizio di mercoledì 05 giugno 2019, con un'intervista all'Avv. Maurizio Villani, nota vicenda del 'rientro dei cervelli', questione finalmente risolta.
Visualizza il video -
Valore probatorio degli atti notori nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Regole e termini dell'accertamento con adesione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Interessi di mora in calo dal 1° luglio 2019
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Decreto 'sblocca-cantieri': le irregolarità fiscali non definitive escludono le imprese dalle gare pubbliche
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Valore probatorio degli atti notori nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Corte di Cassazione n. 27579/2018: spetta solo al sindaco il potere di rappresentare il Comune nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Operazioni inesistenti: nullo l’avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Federica Attanasi
-
Corte di giustizia dell’UE: legittimi gli studi di settore dell’IVA purché il contribuente sia messo nelle condizioni di difendersi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
La riforma della giustizia tributaria approda alla Camera
Avv. Maurizio Villani
-
Al via il saldo e stralcio dei debiti tributari e previdenziali dei contribuenti in difficoltà economica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Federica Attanasi
-
Decreto semplificazioni e rottamazione-Ter
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Federica Attanasi
-
Stralcio delle mini - cartelle: dubbi operativi e soluzioni normative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Antonella Villani
-
I marchi d’impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali del Patent Box
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Dai lavori parlamentari di conversione del D.l.n. 119/2018: nuovi poteri alla guardia di finanza nel contrasto all’evasione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
TOSAP: la durata dell’occupazione del suolo pubblico è elemento necessario ma non sufficiente per determinare il discrimen legale tra occupazione permanente o temporanea (Cass. Sez. Trib. n. 31718/2018)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
La Suprema Corte sulla plusvalenza derivante dalla cessione dei calciatori: è provento ordinario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell' Avv. Lucia Morciano
-
Decreto 'sblocca-cantieri': le irregolarità fiscali non definitive escludono le imprese dalle gare pubbliche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Equitalia, si corre ai ripari: salvi i ricercatori Unisalento
La legge del governo mette a riparo dalla scure dei pagamenti
L'avvocato Villani: 'Annullamento in autotutela degli avvisi' -
Art. 5, DECRETO-LEGGE 30 aprile 2019, n. 34: il regime agevolativo dei 'cervelli in fuga', eliminata la condizione d’iscrizione all’AIRE
Articolo dell' Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La notifica di un atto a mezzo PEC è sempre valida se ha raggiunto il suo scopo a prescindere dal tipo di file utilizzato
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Pace fiscale e Circolare n. 6/E del 1 aprile 2019: dubbi interpretativi in merito alla definizione delle liti relative a sanzioni non collegate ai tributi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani (martedì 7 maggio 2019, ore 15.30) sul tema:
Il condono delle liti fiscali pendenti -
Decreto crescita: cancellata la condizione d'iscrizione all'AIRE dei lavoratori all'estero per usufruire delle agevolazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
ANACI, corsi e aggiornamenti per amministratori sempre informati
Servizio di TELERAMA andato in onda sabato 27 aprile 2019, con l'intervista all'Avv. Maurizio Villani sulla riforma della giustizia tributaria
Visualizza il video -
La consulenza tecnica di parte nel processo tributario
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Revocazione della legittimità nel giudizio di Cassazione
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Decreto crescita: cancellata la condizione d’iscrizione all’AIRE dei lavoratori all’estero per usufruire delle agevolazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La Corte di Cassazione e la necessità dell’istituzione di una Sezione Specializzata Tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
'Estimi catastali e passi carrai si annulli tutto in autotutela'
Saverio Congedo e l'avvocato Maurizio Villani offrono una via d'uscita sulle due questioni che assillano i contribuenti leccesi
-
Fuga di cervelli all'estero
Video del servizio di martedì 05 marzo 2019, con un'intervista all'Avv. Maurizio Villani, sulla delicata questione fiscale degli accertamenti notificati ai ricercatori residenti all'estero che, fidandosi di una legge agevolativa dello Stato, sono ritornati in Italia ed oggi sono in contestazione con il Fisco per una errata interpretazione ministeriale della legge stessa.
Visualizza il video -
Il Consiglio di Stato dichiara irricevibile il ricorso presentato dalle Associazioni in materia di estimi catastali
Commento dell'Avv. Maurizio Villani alla sentenza del Consiglio di Stato n. 1178 del 20/02/2019 sull’annosa questione degli estimi catastali
Visualizza l'articolo
Sentenza del Consiglio di Stato n. 1178 del 20/02/2019 -
Operazioni inesistenti: nullo l'avviso di accertamento se la società cessionaria non era a conoscenza della frode fiscale posta in essere dalla società cedente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Agevolazioni fiscali per attrarre risorse umane in Italia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
I marchi d'impresa sono esclusi dalle agevolazioni fiscali del Patent box
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Decreto semplificazioni e rottamazione-ter
Anche i contribuenti che hanno aderito alla c.d. rottamazione-bis e che non hanno versato entro il 7 dicembre 2018 le rate di luglio, settembre e ottobre, potranno accedere alla rottamazione-ter delle cartelle.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Decreto semplificazioni e rottamazione-ter
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
E-Book: Pace fiscale e rottamazione 3.0
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica Attanasi
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito revelinoeditore.it -
E-book: Pace fiscale e definizione agevolata delle controversie tributarie
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Antonella Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito revelinoeditore.it -
E-book: La definizione delle liti fiscali potenziali dopo il D.L. n.119-2018 conv.con mod. in L.n.136-2018
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito revelinoeditore.it -
La Suprema Corte sulla plusvalenza derivante dalla cessione dei calciatori: è provento ordinario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Invalidi gli atti dall'Ader compiuti dall'avvocato del libero foro per nullità della procura
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La Cassazione accoglie il ricorso del contribuente per omesso esame dei giudici tributari dei rilievi contenuti nella perizia di parte allegata in giudizio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta, ma firmato digitalmente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione ter: si avvicina la prima scadenza del 7 dicembre 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Come comportarsi durante le verifiche fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La delega degli atti impositivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le società di comodo: la nozione d’impossibilità va intesa non in termini assoluti ma economici, relativi alle effettive condizioni di mercato (Cass. n.5080/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Avv. Lucia Morciano
-
E' incostituzionale la norma che impone il contributo consortile indipendentemente dal beneficio fondiario - Corte costituzionale n. 188/2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Art. 11 Ddl: Semplificazione fiscale e l'obbligo del contraddittorio preventivo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La pace fiscale delle liti pendenti - Analisi critica e comparata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riforma della giustizia tributaria approda alla Camera
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani di commento al progetto di legge di riforma della Giustizia Tributaria depositato alla Camera dei Deputati dal Gruppo Lega mercoledì 23 gennaio 2019, primi firmatari On. Giulio Centemero ed On. Alberto Gusmeroli (in allegato all'articolo)
-
Il 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Stralcio delle mini - cartelle: dubbi operativi e soluzioni normative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Antonella Villani
-
Al via il saldo e stralcio dei debiti tributari e previdenziali dei contribuenti in difficoltà economica (Articolo 1, Commi 184-199, Legge 30 dicembre 2018, n. 145)
Articolo dell'Avv.Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Comunicato stampa sulla notifica degli avvisi di accertamento per omesso e/o parziale, ritardato pagamento dell’IMU per l’anno 2013 in base ai dati riportati in catasto
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corte di Giustizia dell'UE: legittimi gli studi di settore dell'IVA purché il contribuente sia messo nelle condizioni di difendersi (Sentenza 21 novembre 2018, C-648/16 - FONTANA, ECLI: EU: C: 2018: 932)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Prospetto nazionale dei componenti delle Commissioni Tributarie che, alla data del 31 dicembre 2017, sono 2.875, come analizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.
In base al disegno di legge n. 243/2018 del Sen. Vitali, che ha ripreso proposte dell'Avv. Maurizio Villani, i nuovi Giudici Tributari, professionali, vincitori di concorso pubblico e non più dipendenti dal MEF ma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dovranno essere tra 800 e 1.000 unità.
-
Interessi legali in aumento dal 1 gennaio 2019. Si passa dallo 0,3 % allo 0,8 %
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Interessi legali in aumento dal 1 gennaio 2019
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Il Comune di Lecce può deliberare il condono fiscale delle liti pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
E-Book: Pace Fiscale e definizione agevolata delle controversie tributarie
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Antonella Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 15,00) sul sito www.cassazione.net -
TOSAP: la durata dell'occupazione del suolo pubblico è elemento necessario ma non sufficiente per determinare il discrimen legale tra occupazione permanente o temporanea (Cass.Sez.Trib.n.31718/2018)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Dai lavori parlamentari di conversione del D.L. n.119/2018: nuovi poteri alla Guardia di Finanza nel contrasto all’evasione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Corte di Cassazione n.27579/2018: spetta solo al sindaco il potere di rappresentare il Comune nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Rottamazione ter: si avvicina la prima scadenza del 7 dicembre 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Processo tributario: invalidi gli atti dall'AdER compiuti dall'avvocato del libero foro per nullità della procura
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Corte Costituzionale n. 188/2018: è incostituzionale la norma che impone il contributo consortile indipendentemente dal beneficio fondiario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Annullati avvisi di accertamento per mancanza della delega di firma
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Video conferenza gratuita dell'Avv. Maurizio Villani (mercoledì 14 novembre 2018, ore 15.00) sul tema:
Le novità in materia di pace fiscale -
L'Autorità Nazionale Anticorruzione auspica la riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato l'aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione
-
E-Book: La Definizione delle Liti Fiscali Potenziali dopo il D.L. n. 119/2018
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
Quadro sinottico delle rottamazioni 2016 - 2017 - 2018
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
E-Book: Pace Fiscale e Rottamazione 3.0
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Federica Attanasi
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
La Cassazione accoglie il ricorso del contribuente per omesso esame dei giudici tributari dei rilievi contenuti nella perizia di parte allegata in giudizio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Riforma della Giustizia tributaria
Comunicato stampa del Commercialista Telematico, a firma del Dott. Roberto Pasquini, sulla riforma della giustizia tributaria a seguito dell'incontro che l'Avv. Maurizio Villani ha tenuto con il Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze Dott. Massimo Bitonci
-
La riforma della giustizia tributaria
Relazione a cura dell'Avv. Maurizio Villani con una introduzione del Segr. Generale C.U.G.I.T. Franco Antonio Pinardi
-
Il dibattito giurisprudenziale sulla dichiarazione dei terzi nel processo tributario: la valenza indiziaria di tale dichiarazione rientra nei principi del giusto processo (Corte di Cassazione, sez. trib., ordinanza 16/03/2018, n. 6616)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Inammissibile il ricorso per Cassazione che viola il principio di autosufficienza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le operazioni inesistenti nel reato di dichiarazione fraudolenta: inquadramento normativo e contrasti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Riscossione dei tributi. L’atto di pignoramento presso terzi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ravvedimento operoso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
E-Book: Il Processo Tributario - L'Appello
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
La pace fiscale delle liti pendenti - Analisi critica e comparata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Art. 11 DDL Semplificazione fiscale e l'obbligo del contraddittorio preventivo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il principio d'inerenza dei costi nell'evoluzione della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
Visualizza il documento -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani (mercoledì 10 ottobre 2018, ore 15.00) sul tema:
Come comportarsi quando inizia una verifica fiscale -
E-Book: Il Processo Tributario - Giudicato Tributario e Giudizio di Ottemperanza
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Lucia Morciano
L'e-book è acquistabile online (euro 12,20) sul sito www.cassazione.net -
La riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Riforma della giustizia tributaria: disegni di legge nn. 243 e 244 del 2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La riforma della giustizia tributaria
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani inviata alla Commissione Permanente Finanze e Tesoro del Senato
-
Accertamenti, liti e cartelle, una pace fiscale a più livelli
Articolo che prevede un condono fiscale che l'Avv. Maurizio Villani ha sempre proposto con la riforma della giustizia tributaria
-
Corso di studio 'Le strategie processuali nel processo tributario' organizzato dalla Scuola di specializzazione dell'Università del Salento
Relatore l'Avv. Maurizio Villani insieme al Consigliere Giovanni Romano e all'Avv. Giuseppe Gallo (14 settembre - 13 ottobre 2018)
-
La notifica effettuata dall'ufficiale giudiziario extra districtum costituisce irregolarità e non produce effetti processuali (Cass. S.U., n. 17533 del 04.07.2018)
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Inammissibile il ricorso per Cassazione che viola il principio di autosufficienza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Sanzioni Tributarie - Le obiettive condizioni di incertezza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Il raddoppio del contributo unificato nel processo tributario: la sentenza della Corte Costituzionale n. 18/2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
La consulenza tecnica nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
I recenti arresti giurisprudenziali sui motivi di revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il giudicato tributario e il giudizio di ottemperanza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il fisco deve riscuotere entro cinque anni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Autotutela tributaria: potere d’ufficio dell’Amministrazione e non strumento di protezione del contribuente (Corte Cost. n.181/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione degli avvisi di accertamento catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Liquidazione TIA - Tassa Igienica Ambientale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Chiarimenti rottamazione bis operazione compliance 2018: gli esclusi dalla rottamazione bis potranno tornare ai vecchi piani di dilazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rottamazione bis: ultimi giorni per aderire e chiudere i conti con il fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il principio d’inerenza dei costi nell’evoluzione della giurisprudenza di legittimità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le operazioni inesistenti nel reato di dichiarazione fraudolenta: inquadramento normativo e contrasti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Verbale del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia
Nella seduta del 31 maggio 2018 ha espresso apprezzamento ed approvazione per i due disegni di legge di riforma della giustizia tributaria e di definizione delle liti fiscali pendenti presentati dal Sen. Vitali al Senato il 10 aprile 2018 che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
Stralcio della delibera dell’Ordine Distrettuale degli Avvocati di L’Aquila
Nella seduta del 04 giugno 2018 ha espresso apprezzamento per i due disegni di legge di riforma della giustizia tributaria e di definizione delle liti fiscali pendenti presentati dal Sen. Vitali al Senato il 10 aprile 2018 che riprendono le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica diretta delle cartelle esattoriali
La Corte Costituzionale decide il 20 giugno 2018Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le sospensive nella Legge n.44 del 23 febbraio 1999 (modificata dalla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012)
Disposizioni concernenti il fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell’usura
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano -
Richiesta al nuovo governo: riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario telematico: ambiti applicativi e vincoli per la controparte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il giudicato tributario e il giudizio di ottemperanza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Delibera del 16 maggio 2018 del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce
In merito alle proposte legislative dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nullità dell'avviso di accertamento notificato a mezzo posta, ma firmato digitalmente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
I recenti arresti giurisprudenziali sui motivi di revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Rivista Tribuna Finanziaria n. 1-2/2018
Con la pubblicazione di molti articoli dell'Avv. Maurizio Villani, scritti insieme alle Colleghe di studio, individuabili nell'indice
-
Rottamazione bis: ultimi giorni per aderire e chiudere i conti con il fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Le firme digitali di tipo CAdES e PAdES sono entrambe valide ed efficaci (Cass. S.U. n. 10266/2018)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Disegno di legge del Sen. Vitali n. 244 su 'Definizione agevolata delle liti fiscali pendenti', presentata al Senato il 10.04.2018
Il disegno di legge riprende le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
Disegno di legge del Sen. Vitali n. 243 su 'Ordinamento della giurisdizione tributaria', presentata al Senato il 10.04.2018
Il disegno di legge riprende le proposte di legge dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'appello nel processo tributario al vaglio della Suprema Corte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il dibattito giurisprudenziale sulla dichiarazione dei terzi nel processo tributario: la valenza indiziaria di tale dichiarazione rientra nei principi del giusto processo (Corte di Cassazione, sez. trib., ordinanza 16/03/2018, n. 6616)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La motivazione degli avvisi di accertamento catastali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il raddoppio del contributo unificato nel processo tributario: la sentenza della Corte Costituzionale n. 18/2018
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Notifiche e processo telematico: modalità operative al vaglio della giurisprudenza di legittimità e della Consulta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Lucia Morciano
-
Come comportarsi durante le verifiche fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Frode carosello: la ripartizione dell'onere probatorio e la responsabilità dell'amministratore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il fisco deve riscuotere entro cinque anni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sequestro di documenti e segreto professionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rapporti tra il processo penale e il processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
E se qualcosa non vi quadra... fate un fischio
Articolo del Prof. Rosario Coluccia che segnala la petizione 'Basta parole straniere in campo economico - fiscale' dell'Avv. Maurizio Villani
-
Convenzione dei Diritti dell’Uomo - Processo tributario - Diritto ad un processo equo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Liquidazione TIA
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Prossime proposte legislative - Riforma della giustizia tributaria e condono fiscale delle liti pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
In allegato la proposta di legge di definizione agevolata delle liti fiscali pendenti a cura dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza l'articolo
Visualizza la proposta di legge -
Rottamazione dei ruoli: arriva la pronuncia di legittimità della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Come difendersi dalle cartelle esattoriali
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'incontro formativo 'Diritto tributario processuale: Tra novità e tutele per il Cittadino' organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lecce (09 marzo 2018 - Arthotel & Park Lecce)
-
Quando la scuola era fucina di campioni
All'interno l'intervista all'Avv. Maurizio Villani, premiato come atleta dell’anno 1969
-
Questionari fiscali e la compatibilità con il sistema tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Convegno 'Come difendersi dalle cartelle di pagamento'
09 Febbraio 2018, Rende (CS)Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cosenza e dall'Ordine degli avvocati di Cosenza.
-
Chiarimenti rottamazione bis
Operazione COMPLIANCE 2018: gli esclusi dalla rottamazione bis potranno tornare ai vecchi piani di dilazioneArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ravvedimento operoso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accesso restrittivo alla 'rottamazione bis' delle cartelle: necessari interventi modificativi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Avvisi di accertamento TARSU/TIA: la Cassazione fissa il termine iniziale per la decadenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La responsabilità dei soci per i debiti della società estinta: una questione controversa all'ennesimo vaglio della Suprema Corte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La prescrizione dei crediti erariali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Imu e pertinenze: Il garage è pertinenza solo se contiguo all’abitazione (Cass. n. 15668/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le 'Public utilities' e le deduzioni IRAP: CTP Lecce, sentt. n. 2826 e n. 2825 del 01.09.2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche a mezzo posta: rapporti tra il processo civile e tributario. recenti arresti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
I nuovi poteri dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce - Condivisione ed apprezzamento della proposta di legge di riforma della giustizia tributaria dell'Onorevole Rocco Palese
Estratto dal verbale della seduta del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lecce del 20 dicembre 2017 della delibera di condivisione ed apprezzamento della proposta di legge di riforma della giustizia tributaria dell'Onorevole Rocco Palese, che ha ripreso integralmente il progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani del 14 aprile 2016.
Visualizza l'estratto del verbale del 20 dicembre 2017
Visualizza la lettera di trasmissione della delibera all'Avv. Maurizio Villani del 08/01/2018 -
La notifica irregolare invalida l'accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Le novità della legge di bilancio 2018 sulle notificazioni a mezzo posta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Le società di comodo: la nozione d’impossibilità va intesa non in termini assoluti ma economici, relativi alle effettive condizioni di mercato (Cass. n.5080/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Avv. Lucia Morciano
-
La consulenza tecnica nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Condono fiscale dell’IRBA – Imposta Regionale Benzina Autotrazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La delega degli atti impositivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Il Maestro
Poesia dell'Avv. Dario Marsella dedicata all'Avv. Maurizio Villani
-
Autotutela nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Contraddittorio preventivo con il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Proposta di legge d'iniziativa del deputato Rocco Palese 'Ordinamento della giurisdizione tributaria' presentata il 23 novembre 2017 - atto della Camera dei Deputati n. 4755.
La suddetta proposta di legge ha ripreso integralmente il disegno di legge dell'Avv. Villani, con relativa relazione, del 14 aprile 2016 (La necessaria ed urgente riforma delle Commissioni tributarie)
-
Autotutela tributaria: potere d’ufficio dell’Amministrazione e non strumento di protezione del contribuente (Corte Cost. n.181/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Come contestare le cartelle di pagamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Zone Economiche Speciali (ZES): D.L. 91/2017, c.d. 'Decreto Sud'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Le interpretazioni ai fini fiscali non hanno rilievo penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La giurisprudenza della Corte di Cassazione - Come difendersi dagli studi di settore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Legittima la deduzione IRAP in presenza di personale dipendente impiegato a tempo indeterminato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il diritto tributario e la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo: la CEDU viene in aiuto del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La valenza delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Validità della notifica via pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le associazioni sportive non riconosciute e il regime di responsabilità per i debiti tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Federica Attanasi
-
Indagini ed accertamenti bancari nei confronti dei professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Proposte di modifiche legislative al Decreto Legge n. 148 del 16 ottobre 2017 inviate all’On. Rocco Palese dall'Avv. Maurizio Villani in occasione dell’incontro di studio di venerdì 17 novembre 2017, tenuto a Lecce, organizzato da Confindustria Lecce, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lecce e dalla Fondazione Messapia di Lecce.
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imu e pertinenze: Il garage è pertinenza solo se contiguo all’abitazione (Cass. n. 15668/2017)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
La prescrizione dei crediti erariali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Diventa sempre più necessaria e urgente una riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La responsabilità dei soci per i debiti della società estinta: una questione controversa all'ennesimo vaglio della Suprema Corte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Accesso restrittivo alla 'rottamazione bis' delle cartelle: necessari interventi modificativi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Public utilities e deduzioni IRAP (regime di concessione e non di appalto)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Avvisi di accertamento TARSU/TIA: la Cassazione fissa il termine iniziale per la decadenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifiche a mezzo posta: rapporti tra il processo civile e tributario. recenti arresti giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
Le 'Public utilities' e le deduzioni IRAP: CTP Lecce, sentt. n. 2826 e n. 2825 del 01.09.2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La valenza delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il ricorso tributario è nullo per carenza di motivazione solo in casi di assoluta incertezza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estratto di ruolo - Termini per impugnare
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
Opposizione agli atti esecutivi tributari giudice competente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Intervento dell'Avv. Maurizio Villani in occasione dell’audizione del 06 dicembre 2016 presso le Commissioni Riunite II e VI del Senato
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il 'Reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Contraddittorio anche in sede di semplice accesso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riscossione dei tributi: responsabilità del cessionario d'azienda
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Cumulo giuridico anche nelle ipotesi di omesso versamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Imposta di registro: interpretazione degli atti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il 'Reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il diritto tributario e la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo: la CEDU viene in aiuto del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Lucia Morciano
-
PETIZIONE – Utilizziamo la nostra bella e chiara lingua italiana – Basta forestierismi in campo fiscale !!!
Petizione a cura dell'Avv. Maurizio Villani
Firma la petizione su Change.org -
Validità della notifica via pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Liti fiscali agevolate il tempo stringe per la delibera
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
All'interno l'articolo 'Condono fiscale il Comune incassa 1 milione e 300 mila' che cita l'Avv. Villani -
Indagini ed accertamenti bancari nei confronti dei professionisti - Contrasti giurisprudenziali della Corte di Cassazione - Modifiche legislative con effetti retroattivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
In particolare, l’articolo analizza l’ondivaga giurisprudenza della Corte di Cassazione (n. 46 pronunce), dopo la nota sentenza n. 228/2014 della Corte Costituzionale, nonché commenta la nuova normativa della Legge n. 225/2016 con effetti retroattivi a favore dei professionisti.
L’articolo contiene anche:
- il decalogo delle strategie processuali che il professionista deve adottare in sede contenziosa per contrastare le indagini e gli accertamenti fiscali;
- il quadro sinottico di riferimento ai fini delle imposte dirette. -
Reverse charge IVA violazione degli obblighi formali: la giurisprudenza europea e di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Rottamazione delle liti fiscali: ecco come funziona
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Agevolazioni prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Numero di dicembre di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario.
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi: Il 'Reverse charge'
-
Riscossione dei tributi: responsabilità del cessionario d'azienda
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Riscossione dei tributi: responsabilità del cessionario d'azienda
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La valenza delle dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Condono liti fiscali pendenti - Nuova proposta di modifica legislativa (con allegato il quadro sinottico)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di registro - Interpretazione degli atti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Proposta di modifica legislativa dell'art. 11 del decreto legge n. 50 del 24 aprile 2017 (in g. u. s.o. n. 20/l del 24/04/2017, entrata in vigore il 24/04/2017)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Perplessità sulla notifica via Pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La riforma dei consorzi di bonifica: Legge Regionale n.1 del 3 febbraio 2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riscossione. Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Rottamazione liti fiscali pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Condoni fiscali e liti fiscali pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il nuovo sindaco aderisca al condono fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estratto di ruolo - Termini per impugnare
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
Condono liti fiscali pendenti - nuova proposta di modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegato il nuovo progetto di legge
-
Opposizione agli atti esecutivi tributari giudice competente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Accertamenti catastali, ecco come devono comportarsi i contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Opposizione agli atti esecutivi tributari giudice competente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I limiti degli accertamenti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il principio di capacità contributiva limita il fisco nella scelta dell’accertamento analitico o induttivo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Parziale modifica della rottamazione delle liti fiscali pendenti: in discussione alla Camera alcune modifiche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Inesistenza delle operazioni fatturate: onere della prova ripartito tra Amministrazione finanziaria e contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza l'articolo
Sentenza n. 13238-17
Sentenza n. 13239-17
Sentenza n. 13243-17 -
Anche il Comune di Lecce può aderire al condono fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Comunicato: Parziale modifica del condono fiscale delle liti pendenti
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rottamazione e rinuncia al processo: necessaria modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Necessario contraddittorio per l'iscrizione ipotecaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Trust e imposte indiretta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv.Federica Attanasi
-
Le agevolazioni 'acquisto prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La riforma della giustizia tributaria: magistratura autonoma specializzata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario telematico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Rottamazione delle cartelle e processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Palese: emendamento alla manovrina per favorire il taglio delle liti tributarie
L'On. Rocco Palese, Vice Presidente della Commissione Bilancio della Camera, ha presentato la proposta dell'Avv. Maurizio Villani di modifica dell'art. 11 del Decreto Legge n. 50/2017 (condono delle liti fiscali pendenti), la cui votazione inizia lunedì 22 maggio 2017 alla Camera dei Deputati.
-
Palese: 'Rendere chiara la norma sulla mediazione tributaria'
L'On. Rocco Palese, Vice Presidente della Commissione Bilancio della Camera, ha presentato la proposta dell'Avv. Maurizio Villani di modifica dell'art. 11 del Decreto Legge n. 50/2017 (condono delle liti fiscali pendenti), la cui votazione inizia lunedì 22 maggio 2017 alla Camera dei Deputati.
-
Il ricorso tributario è nullo per carenza di motivazione solo in casi di assoluta incertezza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Contraddittorio anche in sede di semplice accesso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le associazioni sportive non riconosciute e il regime di responsabilità per i debiti tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Federica Attanasi
-
Per la raccomandata vale sempre la data di spedizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Condono liti fiscali pendenti - Proposta di modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con relativo allegato
Visualizza l'articolo
Visualizza l'allegato -
Rottamazione liti fiscali pendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 27 Aprile 2017, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Il condono delle liti fiscali pendenti -
La riforma dei consorzi di bonifica: Legge Regionale n.1 del 3 febbraio 2017
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Riscossione - Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Riscossione - Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Riscossione - Dal 15 maggio 2017 interessi di mora ridotti al 3,5%
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Perplessità sulla notifica via Pec
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Condoni fiscali e liti fiscali pendenti – Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
L’articolo fa il punto sulla giurisprudenza di legittimità in vista del probabile, futuro condono fiscale (che si chiamerà rottamazione delle liti fiscali pendenti), con il prossimo DEF che sarà presentato dal Governo entro il 10 aprile 2017 -
Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Fondo patrimoniale: debiti tributari e fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione e rinuncia al processo: necessaria modifica legislativa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione delle cartelle e processo tributario – Gravi conseguenze processuali – Necessarie ed urgenti modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Immediata esecutività delle sentenze tributarie in favore del contribuente: via libera del Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica agli 'irreperibili'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Processo tributario - Particolari questioni processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l'agevolazione 'prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tarsu - Alberghi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Riclassamento degli estimi catastali a Lecce: appelli dell'Ufficio rigettati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Omessa dichiarazione Iva con imposta a credito
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accertamenti fiscali e scritture contabili non esibite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Immediata esecutività delle sentenze in favore del contribuente e garanzie
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Processo tributario e C.T.U.
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Alessandra Rizzelli
-
Necessario contraddittorio per l'iscrizione ipotecaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Necessario contraddittorio per l’iscrizione ipotecaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le agevolazioni prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
Visualizza il documento -
Alla Consulta la decisione sul riclassamento per microzone
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Iolanda Pansardi
-
Numero di dicembre di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario.
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi: 'Trust ed imposte indirette'
-
Le agevolazioni 'acquisto prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Rottamazione cartelle una normativa da modificare
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rottamazione delle cartelle e processo tributario
Permangono dubbi e perplessitàArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riforma della giustizia tributaria. - Magistratura autonoma specializzata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Questioni procedurali e notifiche delle cartelle esattorialiArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riparte il processo tributario
Il Viceministro dell'Economia parla della riformaArticolo di Valerio Stroppa sulla riforma del processo tributario citando l'intervento dell'Avv. Maurizio Villani in occasione dell’audizione del 06 dicembre 2016 presso le Commissioni riunite Finanze e Giustizia del Senato riguardo il mio disegno di legge n. 1593 del 06 agosto 2014 presentato dalla Senatrice Adele Gambaro.
-
Cartelle esattoriali - Il Comune deliberi con celerità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Trust e imposte indiretta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv.Federica Attanasi
-
Numero di dicembre di approfondimento in materia di fiscalità e diritto tributario.
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani: 'Immediata esecutività delle sentenze tributarie in favore del contribuente: via libera del Consiglio di Stato'
-
Rottamazione delle cartelle e processo tributario – Gravi conseguenze processuali – Necessarie ed urgenti modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Approderà alla Corte Costituzionale la questione relativa all'obbligo di contraddittorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Litisconsorzio necessario: conseguenze processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il giudice tributario deve valutare le dichiarazioni di terzi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accertamento motivato 'per relationem'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Avviso di mora ed estratto ruolo non preceduti da cartella esattoriale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Contrasti giurisprudenziali in tema di costituzione delle parti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Frodi carosello - come difendere il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Problematiche fiscali TARI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La riscossione degli enti locali: proposte di modifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Accertamenti fiscali e scritture contabili non esibite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Cumulo giuridico anche nelle ipotesi di omesso versamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Accertamenti fiscali e presunzioni legali. Compensi dei professionisti (habent sua sidera lites)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Benefici per l'acquisto della prima casa. Il requisito della residenza va riferito alla famiglia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I termini per correggere le dichiarazioni dei redditi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Irap e le diverse categorie di contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Sollecito decreto ministeriale previsto dalla riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accertamento motivato 'per relationem'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Consorzi di bonifica. La giurisprudenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
La notificazione del ricorso per Cassazione. Ipotesi di nullità ed inesistenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tassazione separata per gli importi pagati in ritardo ai Giudici tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l'agevolazione 'prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Immediata esecutività delle sentenze tributarie in favore del contribuente: via libera del Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Accesso in abitazioni private finalizzato alla verifica dei requisiti per l'agevolazione 'prima casa'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il Comune di Lecce deve deliberare la rottamazione delle ingiuzioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il Comune di Lecce deve deliberare la rottamazione delle ingiuzioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario - Particolari questioni processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo tributario: particolari questioni processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - venerdì 18 Novembre 2016, ore 15.00 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
La Rottamazione delle Cartelle -
Equitalia, vademecum per la rottamazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Omessa dichiarazione Iva con imposta a credito
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Sanzioni tributarie: quando si applica il cumulo giuridico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Sanzioni tributarie - Quando si applica il cumulo giuridico
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili, senza responsabilità; il soggetto passivo è il cliente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Consorzi bonifica, dal garante per la Puglia l'invito ai rimborsi in autotutela per il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Garante del contribuente per la Puglia invita i Consorzi di Bonifica all’autotutela ed al rimborso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegate le note del Garante del contribuente per la Puglia del 27/09/2016
-
Processo tributario: competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Competenze dei giudici su ipoteche di Equitalia e risarcimento danni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di soggiorno: gli albergatori sono agenti contabili
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L'indipendenza dei giudici tributari al vaglio della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Notifica agli 'irreperibili'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La Corte Costituzionale e le Commissioni Tributarie. I giudici costituzionali invitano il legislatore a riformare la giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il rispetto dei termini per le notifiche secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Corte Costituzionale e le Commissioni Tributarie
I giudici costituzionali invitano il legislatore a riformare la giustizia tributariaArticolo dell'Avv. Maurizio Villani in merito all’ordinanza della Corte Costituzionale n. 227 del 20 ottobre 2016
-
I compensi dei giudici tributari e il progetto di riforma
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Dichiarazioni scritte di terzi da valutare
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Processo tributario. Litisconsorzio necessario - conseguenze processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Processo tributario
Litisconsorzio necessario - conseguenze processualiArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Estimi catastali, ecco perché il riclassamento è stato bocciato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Giudici Tributari arrestati, 'i problemi per i contribuenti onesti restano'
Ecco perché è importante riformare le Commissioni tributarie come previsto nel progetto di legge dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il cliente deve sempre controllare il professionista per le scadenze fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le società estinte ed i debiti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I poteri istruttori del giudice tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione delle sentenze tributarie e le sospensioni del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario. Basta gestione del Ministero Economia e Finanze!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Gli accertamenti tributari e la tutela del segreto professionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Processo tributario - Contrasti giurisprudenziali in tema di costituzione delle parti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La riscossione degli enti locali - proposte di modifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Il giudice tributario deve valutare le dichiarazioni di terzi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Frodi carosello - come difendere il contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tari, obbligatoria ma ancora poco chiara
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Problematiche fiscali TARI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Processo tributario - Avviso di mora ed estratto ruolo non preceduti da cartella esattoriale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corte di Cassazione - Accertamenti fiscali e scritture contabili non esibite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Iscrizione ipotecaria nulla... se non viene attivato il contraddittorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L'Irap e le diverse categorie di contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento -
Accertamento tributario: sì alla motivazione per relationem
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Il consorzio di bonifica questo sconosciuto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - venerdì 23 settembre 2016, ore 15.00 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Analisi e commento del processo tributario dopo un anno dalla riforma -
Tarsu sugli alberghi: sì a tariffa maggiorata ma occorre distinguere le aree
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Accertamenti fiscali e presunzioni legali sui compensi dei professionisti: habent sua sidera lites
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
Visualizza il documento -
Accertamenti fiscali e presunzioni legali - Compensi dei professionisti - (Habent sua sidera lites)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Alessandro Villani
-
Indagini finanziarie nei confronti dei professionisti. Assurdo contrasto giurisprudenziale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L’aggio di Equitalia è incostituzionale?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
I consorzi di bonifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento -
Accertamento motivato 'per relationem'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
I consorzi di bonifica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Benefici per l’acquisto della prima casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La notificazione del ricorso per Cassazione - Ipotesi di nullità ed inesistenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Luogo di notificazione del ricorso per Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Divorzi e separazioni esenti dall'imposta di registro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La tutela cautelare nel nuovo processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La 'quarta' magistratura (La riforma della giustizia tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il rimborso fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Forfettizzazione dubbia. I ricorsi sono possibili.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Benefici per l'acquisto della prima casa: 'Il requisito della residenza va riferito alla famiglia'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Benefici per l’acquisto della prima casa. Il requisito della residenza va riferito alla famiglia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'Irap e le diverse categorie di contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
I termini per correggere le dichiarazioni dei redditi
alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, n. 13378 del 07/06/2016Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Abuso del diritto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Processo tributario - I poteri istruttori del giudice tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Prescrizione delle eccezioni processuali e risarcimento da svalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La conciliazione dopo la riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'aggio di Equitalia è incostituzionale?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario. Basta con il Ministero
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il cliente deve sempre controllare il professionista per le scadenze fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Rimborsi fiscali e processo tributario basta gestione del MEF !!!!!!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Rimborsi fiscali e processo tributario.
Basta gestione del MEF !!!!!!Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Gli accertamenti tributari e la tutela del segreto professionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Conferimento del Premio Barocco Nazionale 2016 all'Avv. Maurizio Villani 'per il fondamentale contributo scientifico nell’ambito della riforma del nuovo processo tributario'.
La cerimonia si svolgerà venerdì 27 maggio 2016 presso il castello Angioino di Gallipoli (LE). -
Lieve inadempimento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La motivazione delle sentenze tributarie e le sospensioni del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le verifiche fiscali e la tutela del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Problematiche fiscali del canone RAI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Credito d’imposta nuovi investimenti nel Mezzogiorno
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Rinuncia all’eredità nei confronti del fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma del processo tributario: manca un importante decreto!
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Sollecito decreto ministeriale previsto dalla riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le società estinte ed i debiti fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Consorzi di bonifica - La giurisprudenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 12 maggio 2016, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Le strategie processuali nel contenzioso tributario, alla luce della recente riforma -
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Le responsabilità dell’amministratore di condominio in materia fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma del processo tributario
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Il rimborso fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Tarsu e alberghi - Commento a Commissione Tributaria Provinciale di Foggia, sez.25 del 07 aprile 2016
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Disegno di legge con relazione - Riforma delle Commissioni Tributarie
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
La necessaria ed urgente riforma della giustizia tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il rimborso fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
Alla Confcommercio le nuove norme del processo tributario
L'incontro avrà luogo in via Miranda. Relatore, l'avvocato cassazionista Maurizio Villani
-
Disegno di legge di riforma delle Commissioni tributarie con la relativa relazione
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
TARSU e alberghi: la tariffa non può essere il triplo rispetto alle abitazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Rimborsi per contribuenti e imprese senza attendere la sentenza definitiva
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Due motivi per la riforma complessiva del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La 'quarta' magistratura (La riforma della giustizia tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La 'quarta' magistratura (La riforma della giustizia tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani che sarà oggetto della relazione al convegno che l'Avv. Villani terrà a Lecce venerdì 08 aprile 2016 con il Prof. Victor Uckmar
-
Riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani che sarà oggetto della relazione al convegno che l'Avv. Villani terrà a Lecce venerdì 08 aprile 2016 con il Prof. Victor Uckmar
-
Le verifiche fiscali e la tutela del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Federica Attanasi
-
La tutela cautelare nel nuovo processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casa. Lo dice la sentenza n. 44 del 03 marzo 2016 della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Corte Costituzionale sentenza n. 44 del 03 marzo 2016
Ricorsi contro le cartelle esattoriali vicino casaArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La notifica del ricorso per cassazione fa decorrere il termine breve per la revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Condannata l’Agenzia delle Entrate in sede cautelare alle spese di giudizio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La parziale riforma del processo tributario. Critiche alle due circolari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dell'Agenzia delle Entrate
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
'Imbullonati' non più soggetti ad imposizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Rinuncia all’eredità nei confronti del fisco
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Tutela cautelare nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Divorzi e separazioni esenti dall’imposta di registro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Credito d’imposta nuovi investimenti nel Mezzogiorno
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Problematiche fiscali del canone RAI
La richiesta di oscuramento dei canali Rai non estingue l’obbligo di pagamento del canone radiotelevisivoArticolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Più tutele per il contribuente
Ecco tutte le novità sulla nuova disciplina che regola il processo tributarioArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione della cartella esattoriale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Incarichi dirigenziali solo per concorso: così si pronuncia il Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi
Articolo scritto dall'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sequestro preventivo anche in ipotesi di operazioni soggettivamente insistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Già nella fase cautelare fisco condannato a spese
Articolo di Valerio Stroppa che commenta le due ordinanze di sospensione con condanna dell’Agenzia delle Entrate alle spese di giudizio per due pratiche curate dall'Avv. Maurizio Villani
-
La parziale riforma del processo tributario. Critiche alle due circolari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e dell'Agenzia delle Entrate
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
La parziale riforma del processo tributario
Critiche alle due circolari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (n. 21/D del 23/12/2015) e dell’Agenzia delle Entrate (n. 38/E del 29/12/2015)Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
'Imbullonati' non più soggetti ad imposizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La nuova disciplina dell'abuso del diritto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La notifica del ricorso per cassazione fa decorrere il termine breve per la revocazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il trasferimento della Corte di Appello di Lecce a Bari rischia di far trasferire anche la Sezione Staccata di Lecce della Commissione Tributaria Regionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Questione dei Dirigenti Illegittimi
Commento alle sentenze della Corte di Cassazione n. 22810, n. 22800 e n. 22803 del 9 novembre 2015Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sequestro preventivo anche in ipotesi di operazioni soggettivamente insistenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Trattato Società di Persone
A cura di Filippo Preite e Carlo Alberto Busi, Edizioni UTET Giuridica, nel quale l’Avv. Maurizio Villani e l’Avv. Iolanda Pansardi sono autori di tre capitoli, in particolare:
- Parte X, Cap. III, 'Determinazione, imputazione e tassazione dei redditi delle S.N.C. e delle S.A.S.';
- Parte X, Cap. VI, 'Lo svolgimento di attività agricole sotto forma di S.N.C. e S.A.S.';
- Parte X, Cap. XVI, 'Le problematiche fiscali delle società estinte'.
Visualizza il documento -
La motivazione della cartella esattoriale (alla luce delle recenti sentenze della Corte di Cassazione – Sez. Tributaria)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
APPROFONDIMENTI - Sentenza 21.10.2015 CTP Lecce in materia di reverse charge
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Incarichi dirigenziali solo per concorso: così si pronuncia il Consiglio di Stato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Dalla riforma tributaria più tutele ai contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Nullità/Annullabilità degli atti firmati da dirigenti illegittimi
Articolo scritto dall'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 29 ottobre 2015, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
La parziale riforma del processo tributario - come gestire bene il contenzioso -
Delega fiscale. La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione del classamento degli immobili secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E' il giudice tributario competente nelle controversie su classamento e rendite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il riclassamento deve essere motivato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Omesso ed irregolare 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Omesso ed irregolare 'reverse charge'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Norme più snelle per ridurre il divario tra Fisco e cittadini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Spese per sponsorizzazioni e loro deducibilità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Sedi staccate depotenziate e il cittadino spesso rinuncia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Raddoppio dei termini di decadenza per l'accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accertamento ‘antielusivo’: necessario il contraddittorio
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Dirigenti illegittimi e contenzioso con l’agenzia delle entrate
Libro di Villani Maurizio, Pansardi Iolanda, Nigro Lucilla e Nigro Benito
Acquistabile online (euro 37,80) su ordini.maggioli.it -
E' il giudice tributario competente nelle controversie su classamento e rendite
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Le strategie difensive nel contenzioso tributario
Libro di Villani Maurizio, Diretto Giuseppe, Lamorgese Idalisa, Pansardi Iolanda e Rizzelli Alessandra
Acquistabile online (euro 19,80) su ordini.maggioli.it -
La Ctp di Lecce annulla gli accertamenti firmati da un 'funzionario non dirigente per concorso'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il pagamento della sanzione amministrativa: riflessi sulla sanzione penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La prescrizione del reato è interrotta dal p.v.c.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il processo tributario negli altri paesi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le principali modifiche al processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Reati tributari e tenuità del fatto
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli: gli effetti della sentenza della Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Legittimo l’utilizzo dei dati contenuti nella lista Falciani
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Incostituzionalità della sanzione per i compensi ai pubblici dipendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Fisco e cittadino, dalla riforma varata un primo passo verso la parità processuale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La parziale riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La motivazione del classamento degli immobili secondo la Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Le più recenti e principali sentenze del diritto tributario
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Alessandra Rizzelli. Avv. Iolanda Pansardi, Avv. Idalisa Lamorgese
L'e-book è scaricabile gratuitamente sul sito di ProntoProfessionista www.prontoprofessionista.it -
Incostituzionalità della sanzione per i compensi ai pubblici dipendenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il pagamento della sanzione amministrativa: riflessi sulla sanzione penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La prescrizione del reato è interrotta dal p.v.c.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le principali modifiche al processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Ctp di Lecce annulla gli accertamenti firmati da un 'funzionario non dirigente per concorso'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il versamento a rate dell’Iva omessa non elimina il reato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Responsabilità civile dei magistrati e riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Importante sentenza della Cassazione che ribadisce quanto già espresso dai giudici tributari e cioè che le cartelle esattoriale prive di adeguata motivazione o di difficile interpretazione possono essere impugnate
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il processo tributario negli altri paesi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Legittimo l’utilizzo dei dati contenuti nella lista Falciani
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Dirigenti illegittimi ed accertamenti nulli
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Avviso di accertamento. Invalido l'atto emesso prima dei 60 giorni
La pronuncia della Corte di CassazioneArticolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Dirigenti illegittimi ed avvisi di accertamento e ruoli nulli
Sentenza n. 37 del 25-02-2015 della Corte Costituzionale
(depositata il 17/03/2015 e pubblicata in G.U. n. 12 del 25/03/2015)Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Reati tributari e tenuità del fatto.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - mercoledì 15 aprile 2015, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Come gestire bene il contenzioso, fin dal suo avvio... -
Termini per chiedere i rimborsi fiscali (alla luce della giurisprudenza della Corte di Cassazione)
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E' nulla la cartella priva di motivazione e difficile da interpretare - Ordinanza n. 374 del 13 gennaio 2015
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Decreto legislativo sulla certezza del diritto: novità in tema di reati tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
In arrivo il bollo per le auto storiche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Fotovoltaico e fisco
Articolo dell'Avv. Maurizi Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Ennesima conferma della Cassazione sulla motivazione del classamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Iolanda Pansardi
-
Agevolazione prima casa: la nozione di 'abitazione di lusso' e criteri diversi se la compravendita è soggetta a Registro o Iva.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Responsabilità civile dei magistrati e riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il riclassamento deve essere motivato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le principali novità in materia di reati tributari
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Decreto legislativo sulla certezza del diritto: novità per i reati tributari
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Alessandra Rizzelli
Visualizza il documento -
Motivazione dell'atto nel classamento catastale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
No alla presunzione di maggior reddito per i prelievi dei professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La prima casa non deve mai essere espropriata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Decreto legislativo sulla certezza del diritto: novità in tema di reati tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Superbollo in arrivo per le auto storiche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
In arrivo il bollo per le auto storiche
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Fotovoltaico e fisco
Articolo dell'Avv. Maurizi Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il versamento a rate dell’Iva omessa non elimina il reato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - mercoledì 3 dicembre 2014, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
I casi più frequenti di controversie con il Fisco – come difendersi -
Ennesima conferma della Cassazione sulla motivazione del classamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Iolanda Pansardi
-
Agevolazione prima casa: la nozione di 'abitazione di lusso' e criteri diversi se la compravendita è soggetta a Registro o Iva.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Avvocato, Irap, studio associato e requisito dell’autonoma organizzazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Irrilevante per l’IRAP il raddoppio dei termini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Iva negli aggi di Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Omessi versamenti IVA
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Confisca per equivalente e novità giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Dal 2006 pretese comunali TIA illegittime
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Nuova imposta di registro, ipotecaria e catastale: agevolazioni, stangate e immutabilità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Grazia Albanese
-
Alle Sezioni Unite la questione sull’impugnabilità dell’estratto di ruolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Disciplina dell'abuso del diritto nella delega fiscale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Motivazione dell'atto nel classamento catastale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
No alla presunzione di maggior reddito per i prelievi dei professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Giudici tributari e Costituzione. Giusto processo e giustizia tributaria: la Corte Costituzionale chiarirà se la giustizia tributaria viola i Diritti dell'Uomo. La questione viene sollevata dalla Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Emilia con una dettagliata ordinanza emessa lo scorso 23 settembre e destinata a far discutere tutti gli addetti ai lavori.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Giudici tributari e Costituzione
Giusto processo e giustizia tributaria: la Corte Costituzionale chiarirà se la giustizia tributaria viola i Diritti dell’UomoArticolo dell'Avv. Maurizio Villani con l’allegata ordinanza della CTP di Reggio Emilia del 23 settembre 2014, che ha rimesso alla Corte Costituzionale alcuni articoli dei Decreti Legislativi n. 545/92 e n. 546/92 nella parte in cui non assicurano l’indipendenza e l’imparzialità dei giudici tributari, alla luce degli articoli 101, 111 e 117 della Costituzione e dell’ art. 6 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’Uomo e delle Libertà fondamentali, per come interpretata dalla giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Visualizza il documento
Visualizza l'allegato -
Tasi. Come e quanto si deve pagare. Vademecum per i cittadini.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
No alla presunzione di maggior reddito per i prelievi dei professionisti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 228 del 06/10/2014 in tema di accertamento bancario nei confronti dei professionisti.
-
Inerenza: meno limiti alla deducibilità dei costi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Omesso versamento Iva e crisi d’impresa: la Cassazione salva chi non versa l’Iva per mancanza di liquidità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Processo tributario senza segreti - Quattro appuntamenti per analizzare le ultime novità
4 convegni sulla riforma del processo tributario, relatore l'Avv. Maurizio Villani:
- a Pescara venerdì 03 ottobre c.a.;
- a L’Aquila sabato 04 ottobre c.a.;
- a Napoli venerdì 10 ottobre c.a.;
- ad Aversa sabato 11 ottobre c.a.
I suddetti convegni sono organizzati dall’UNAGRACO Nazionale, che appoggia il progetto di legge di riforma del processo tributario dell'Avv. Maurizio Villani, attualmente in discussione presso la Commissione Finanze e Giustizia del Senato, in attuazione della legge delega. -
Ultime notizie Tasi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Troppo rigore sulla Pec penalizza i contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La prima casa non deve mai essere espropriata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Processo tributario. Novità legislative intervenute con la legge n. 114 dell’11 agosto 2014
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Irrilevante per l’IRAP il raddoppio dei termini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Omesso versamento IVA: profili pratici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Omesso versamento IVA: gli sviluppi della giurisprudenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Codice del PROCESSO TRIBUTARIO - Progetto di Decreto Legislativo (Art. 10 della Legge Delega n. 23 dell’11/03/2014 in G.U. n. 59 del 12/03/2014)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani in collaborazione con il Cav. Franco Antonio Pinardi
-
Riforma del processo tributario con annessa riforma telematica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti 'equipollenti'
Articolo dell' Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Nulla la cartella esattoriale priva di motivazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Adozione di misure cautelari: necessaria la motivazione e la sussistenza del periculum in mora
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Delega Fiscale - La riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ruolo motivato. La cartella esattoriale deve sempre essere motivata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Tares ed i riflessi nel settore alberghiero
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Dal 2006 pretese comunali TIA illegittime
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Novità TASI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Iva negli aggi di Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Confisca per equivalente e novità giurisprudenziali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Rifiuti: Tia, dal 2006 pretese comunali illegittime
Articolo dell'Avv. Villani
-
Omessi versamenti IVA
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Antonella Villani
-
Avvocato, Irap, studio associato e requisito dell’autonoma organizzazione.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Alle Sezioni Unite la questione sull’impugnabilità dell’estratto di ruolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti 'equipollenti'.
Articolo dell' Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
La Cassazione assolve un contribuente per gli omessi versamenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Commento alla delega fiscale per la riforma del processo tributario
A cura di: Avv. Maurizio Villani
L'e-book è acquistabile online (euro 6,90) sul sito di Libreria Professionisti www.libreriaprofessionisti.it -
La cartella esattoriale deve essere sempre motivata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Dal 2006 pretese comunali Tia illegittime
Articolo dell' Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Estimi catastali a Lecce: ricorso per Cassazione perdente, inutile e costoso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
L'avviso bonario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Grazia Albanese
-
Studi di settore e nuovi parametri forensi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Processo tributario, un conflitto d'interessi che penalizza l'utente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Tares ed i riflessi nel settore alberghiero
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Riforma del processo tributario con annessa riforma telematica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Novità TASI
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Nulla la cartella esattoriale priva di motivazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Codice del processo tributario - Progetto di decreto legislativo - (ART. 10 della Legge Delega N. 23 dell’11/03/2014 in G.U. N. 59 del 12/03/2014)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Delega Fiscale - Il progetto di decreto legislativo del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Adozione di misure cautelari: necessaria la motivazione e la sussistenza del periculum in mora
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Un'imposta poco trasparente. I contribuenti facciano ricorso
Parla l'avvocato tributarista Villani: 'Troppe disparità di trattamento'Intervista all'Avv. Maurizio Villani
-
Ruolo motivato. La cartella esattoriale deve sempre essere motivata
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 08 maggio 2014, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Come predisporre un ricorso vincente, con particolare attenzione al redditometro, alle notifiche e a come si deve curare il contraddittorio -
Zone Franche Urbane Puglia: al via dal 24 aprile le domande alle agevolazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Estimi catastali a Lecce: ricorso per Cassazione perdente, inutile e costoso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Caos-estimi, in Corte di Cassazione sarà una battaglia persa in partenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'avviso bonario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Grazia Albanese
-
Ai soliti noti l'onere di anticipare le spese
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Interessi di mora in calo dal 1 maggio 2014
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Anche Lecce tra le zone franche urbane
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Studi di settore e nuovi parametri forensi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Raddoppio dei termini di accertamento alla luce della legge delega fiscale 2014
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Chiarimenti delle Entrate sul redditometro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Nuova imposta di registro, ipotecaria e catastale: agevolazioni, stangate e immutabilità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Grazia Albanese
-
ECOTASSA - Tributo speciale per il deposito dei rifiuti solidi in discarica
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Iolanda Pansardi
-
L’astensione degli avvocati e gli studi di settore
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Guida pratica alle novità sulle società di comodo
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Le dichiarazioni dei terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Classamento: nuovo orientamento della Cassazione sulla motivazione
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Iolanda Pansardi
Visualizza il documento -
Cartelle rottamate, mediazione e delega fiscale: ecco cosa cambia
Articolo Avv. Maurizio villani
-
ECOTASSA - Tributo speciale per il deposito dei rifiuti solidi in discarica
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Iolanda Pansardi
-
La notifica diretta per posta da parte di Equitalia.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Il 'tovagliometro' e gli altri accertamenti analitici induttivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Nuove regole per la mediazione tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Legge di stabilità 2014: la sanatoria sui ruoli
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Accertamento nullo se intestato a società estinta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Nuovo orientamento della Cassazione sulla motivazione del classamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Mediazione tributaria: la nuova procedura.
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Zona Franca Urbana (ZFU) occasione persa per Lecce
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento
Allegato 1
Allegato 2 -
Società e reati fiscali: confisca limitata ai beni collegati direttamente al reato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Pubblicato il decreto per le Zone Franche Urbane della Sicilia: e Lecce cosa sta aspettando?
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani
-
Crediti d'imposta. Click day - possibile incostituzionalità
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani
-
Equitalia e la notifica diretta per posta. Passaggio obbligato dai soggetti abilitati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
TARSU ed alberghi. Sempre più consolidato l'orientamento che in materia di TARSU diversifica le superfici in funzione dell'utilizzo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Il condono TARSU del Comune di Lecce è illegittimo
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani
-
Gli atti notori di terzi nel Processo Tributario
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani
-
IVA dichiarata e non versata
Doppia applicazione sanzionatoria: tributaria e penaleArticolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Grazia Albanese
-
Interessi legali in calo dal 2014
Articolo dell'Avv. Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il contributo unificato nel ricorso tributario cumulativo
Nota di commento dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Campeggi equiparati alle civili abitazioni
Nota di commento dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Ulteriore appello alla classe politica pugliese e leccese.
Lecce deve diventare zona franca urbana o zona a burocrazia zero purchè si sbrighiArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Legge di stabilità 2014: la sanatoria sui ruoli
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
La notifica diretta per posta da parte di Equitalia. Dubbi di costituzionalità dell’art. 26 del D.P.R. n. 602/1973.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
ECOTASSA - Tributo speciale per il deposito dei rifiuti solidi in discarica
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Iolanda Pansardi
-
Campeggi equiparati alle civili abitazioni
Nota dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Paola Rizzelli
-
Il contributo unificato nel ricorso tributario cumulativo
Nota dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv, Iolanda Pansardi
-
Divergenze tra dichiarazione redditi e tenore di vita, come comportarsi dinanzi al Questionario mod.55
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Grazia Albanese
-
Accertamento nullo se intestato a società estinta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
I Quesiti - Professionisti: Regolarità di delega per rappresentanza in giudizio
Risposta al quesito a cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Nuove regole per la mediazione tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Il 'tovagliometro' e gli altri accertamenti analitici induttivi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Zone a burocrazia zero
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Letture di diritto - Come difendere il contribuente dal redditometro dopo le nuove circolari
Libro a cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 05 dicembre 2013, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Come impostare un ricorso vincente -
Nessun ritorno a TARSU o TIA, per il 2013 è dovuta la TARES
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
L'attuale sistema di classamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Torna in appello l’inesistenza della notifica a mezzo posta
Commento dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Idalisa Lamorgese alla sentenza della CTR di Bari - sezione staccata di Lecce - n. 212/23/13 del 18 settembre 2013
-
Dopo Lecce riclassamento catastale di massa anche a Roma!
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Iolanda Pansardi
-
Gli atti notori sono elemento indiziario
L’orientamento espresso dalla Suprema corteArticolo dell’Avv. Maurizio Villani
-
Delega fiscale - Il progetto di legge di riforma del processo tributario
A cura dell’Avv. Maurizio Villani
-
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta
Articolo dell'Avv. Villani
-
Processo tributario - Ammesso il ricorso cumulativo
Nota di commento dell'Avv. Maurizio Villani
-
Zona a burocrazia zero nel ‘Decreto del Fare’
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Estimi, il TAR boccia il rilassamento. Accolto il ricorso dei consumatori
Nota di commento alla sentenza del TAR Lecce (11.07.2013 n.1621) che ha annullato gli estimi catastali scritta dall'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Iolanda Pansardi
-
Redditometro: nessuna norma stabilisce la retrodatazione degli scostamenti ad annualità prescritte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Tarsu ed alberghi
Articolo dell’Avv. Maurizio Villani e dell’Avv. Paola Rizzelli
-
Tasi - scheda in materia di finanza locale
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e delll’Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Imu e Trise - scheda in materia di finanza locale
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e delll’Avv. Iolanda Pansardi
-
Tarsu e Tares - scheda in materia di finanza locale
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e delll’Avv. Paola Rizzelli
-
Gli atti notori di terzi nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Crediti d'imposta. Click day - possibile incostituzionalità
Artcolo dell'Avv. Maurizio Villani sui crediti di imposta, anche alla luce della recente legge di Stabilità 2014, da oggi al Senato
-
Imprese a burocrazia zero. Ora la svolta
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Ancora sui compensi agli amministratori tra 'antieconomici', abuso del diritto e denuncia penale
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le problematiche fiscali degli Alberghi nella finanza locale - TARSU-TARES-SERVICE TAX
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Equitalia e la notifica diretta per posta. Passaggio obbligato dai soggetti abilitati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese in tema di inesistenza della notifica diretta per posta
-
Rendite catastali, aumenti di massa ko
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il progetto di legge di riforma del processo tributario.
Lo 'Sportello dei Diritti' per una riforma a misura di contribuente. I media diano la massima pubblicità all'iniziativa parlamentareArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il documento -
Ulteriori novità in tema di mediazione civile e commerciale
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Estimi catastali, duello in Commissione tributaria
In aula le udienze di merito di decine di ricorsi contro gli aumentiA cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Processo Tributario: Appello e Rimessione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Quadro sinottico - Riscossione tramite ruolo
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L’aggio di Equitalia: tra legittimità ed abolizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Ancora proroga per Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Zone a burocrazia zero nel 'Decreto Del Fare'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il progetto di legge di riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegati il progetto di legge di riforma del codice del processo tributario con la relativa relazione illustrativa, presentato al Senato dal senatore Giorgio Pagliari (PD)
Il progetto di legge di riforma del processo tributario
Codice del processo tributario (C P T )
Relazione illustrativa del codice del processo tributario -
La notifica diretta per posta e il punto sulla Giurisprudenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
La riforma della riscossione mediante ruolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Quadro sinottico riscossione Enti locali
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Redditometro: nessuna norma stabilisce la retrodatazione degli scostamenti ad annualità prescritte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
Visualizza il documento -
Redditometro al futuro - Retrodatazione degli scostamenti temeraria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Redditometro: nessuna norma stabilisce la retrodatazione degli scostamenti ad annualità prescritte
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro sul nuovo redditometro e sul fatto che manca una norma transitoria, per cui per l’anno 2008 gli uffici fiscali non possono notificare gli accertamenti in base alla vecchia normativa, in quanto l’anno 2007 è prescritto (salvo l’omessa dichiarazione)
-
Illegittimo l'aumento immotivato della rendita catastale
Commento a cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accertamento - Nessuna revocazione della sentenza per errore di fatto
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Bocciatura per il riclassamento degli estimi
La decisione del TAR di Lecce, che ha accolto le istanze delle Associazioni dei consumatoriArticolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta
Articolo dell'Avv. Villani
-
Processo tributario - Ammesso il ricorso cumulativo
Nota di commento dell'Avv. Maurizio Villani
-
La Cassazione esclude la notifica diretta per posta
La notifica a mezzo posta e l’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 13278 del 28 maggio 2013Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Zone a burocrazia zero nel 'Decreto Del Fare'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Lecce deve diventare zona franca urbana o zona a burocrazia zero purchè si sbrighi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi, sulla disciplina fiscale delle zone a burocrazia zero e sulle zone franche urbane, sollecitando gli amministratori locali e regionali all’istituzione a Lecce delle suddette zone.
-
Estimi, il TAR boccia il rilassamento. Accolto il ricorso dei consumatori
Nota di commento alla sentenza del TAR Lecce (11.07.2013 n.1621) che ha annullato gli estimi catastali
scritta dall'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Iolanda Pansardi
Nota di commento alla sentenza
Sentenza TAR Lecce -
Revisione, contenziosi e tasse. Cosa fare per ottenere i rimborsi
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
-
Caso estimi Lecce - I giudici tributari annullano gli accertamenti
Monografia a cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il ripristino della mediazione civile e commerciale
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La motivazione è generica. No alle misure cautelari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La riforma della riscossione mediante ruolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani a seguito dell’entrata in vigore del D.L. n. 69 del 21/06/2013 (c.d. Decreto del Fare).
-
Voce agli appelli. Dal difensore censure di merito
I chiarimenti della ConsultaArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'aggio di Equitalia al giudizio dell'Europa
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Nell’attesa della pronuncia della Consulta è auspicabile un intervento di riforma della mediaizone tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Come risolvere il caso Maradona
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Le misure cautelari fiscali ex art. 22 del D. Lgs. n. 472/1997
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Il riordino della giustizia tributaria: la riforma del processo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Processo tributario, una riforma necessaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'attuale sistema di classamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L’aggio di Equitalia: tra legittimità ed abolizione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Quadro sinottico in tema di riscossione tramite ruolo, alla luce delle recenti modifiche legislative introdotte dal Decreto Legge n. 69 del 21.06.2013 (in G.U. n. 144 del 21.06.2013)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Interessi di mora più cari dal 1° maggio 2013
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Annullati gli estimi catastali a Lecce
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani a seguito delle sentenze della CTP di Lecce che ha totalmente annullato gli avvisi di accertamento catastali notificati dall’Agenzia del Territorio di Lecce a tutti i cittadini - contribuenti leccesi.
-
Quadro sinottico riscossione Enti locali a seguito delle recenti modifiche legislative di proroga
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Ancora proroga per Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La notifica diretta per posta e il punto sulla Giurisprudenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Addio ad Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Quadro sinottico relativo alla riscossione degli enti locali
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
La notifica diretta per posta e il punto sulla Giurisprudenza
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese che in tema di inesistenza della notifica diretta per posta da parte di Equitalia fa il punto sulla giurisprudenza sino ad oggi sia dei giudici di merito sia della Corte di Cassazione
-
Profili di incostituzionalità del nuovo redditometro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Tarsu sui campeggi, strutture fisse come le civili abitazioni
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le misure cautelari fiscali ex art. 22 del D. Lgs. n. 472/1997
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Nell’attesa della pronuncia della Consulta è auspicabile un intervento di riforma della mediaizone tributaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Il nuovo redditometro, prospettive e criticità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
La notifica diretta per posta fatta da Equitalia è inesistente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Astensione e ricusazione dei giudici tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Ricorsi contro gli estimi catastali: è ammesso il ricorso cumulativo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Profili di incostituzionalità del reclamo e della mediazione in ambito tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Il riordino della giustizia tributaria: la riforma del processo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Compensi agli amministratori tra 'antieconomicità', abuso del diritto e denuncia penale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 18 aprile 2013, ore 15.00/18.00 - evento formativo a distanza di Fiscal Focus, sul tema:
Redditest e nuovo Redditometro -
L’attuale sistema di classamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Astensione e ricusazione dei giudici tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Processo Tributario: Conciliazione giudiziale - Effetto estintivo - Presupposti - Pagamento degli importi concordati - Necessità - Mancato pagamento - Consegne sul processo e sulla controversia
Nota dell’avv. Maurizio Villani
-
Inesistente la notifica diretta per posta da parte di Equitalia
Commento dell'Avv. Maurizio Villani
-
Scontrino o ricevuta, la scelta del contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del contribuente
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici della normativa sul redditometro - Art. 38 DPR n. 600 del 29/09/1973 e successive modifiche ed integrazioni
Articolo dell'Avv. Villani
-
E-Book: Dalla Tarsu alla Tares
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Paola Rizzelli
L'e-book è acquistabile online (euro 8,00) sul sito di Libreria Professionisti www.libreriaprofessionisti.it -
Rivalutazione degli estimi comincia la battaglia davanti ai giudici tributari
L'Avv. Maurizio Villani ha discusso i primi quattro ricorsi
-
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno 'Il Redditometro - Come difendersi' (Chieti - venerdì 05 aprile 2013) organizzato dall’UNAGRACO di Chieti, da Maggioli Editore e con il patrocinio dell’ O.D.C.E.C. di Chieti.
Visualizza Comunicazione della Presidenza Unagraco Chieti all'Avv. Maurizio Villani
-
Ricorsi contro gli estimi catastali è ammesso il ricorso cumulativo
Articolo dell'Avv. Villani
-
Profili di incostituzionalità del reclamo e della mediazione in ambito tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
La notifica diretta per posta fatta da Equitalia è inesistente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Come risolvere il caso Maradona
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Come difendere il contribuente dal redditometro
Libro di Maurizio Villani e Francesca Romana Sannicandro
Acquistabile online (euro 34,00) su ordini.maggioli.it -
I Comuni non devono fare i condoni fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Processo tributario, una riforma necessaria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 24 gennaio 2013, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Come difendersi dal redditometro -
La mediazione fiscale obbligatoria - ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Definizione delle liti pendenti: gli effetti e le conseguenze della sospensione dei termini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Processo tributario: da quando decorre il termine per la costituzione in giudizio? Cassazione civile, sez. tributaria, sentenza 03.08.2012 n. 14010
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
È inesistente la notifica diretta per posta fatta da Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
I Comuni non devono fare i condoni fiscali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Le limitazioni al diritto di difesa dei contribuenti nei recenti interventi legislativi
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Notifica delle cartelle esattoriali in caso di irreperibilità del contribuente
Articolo dell'Avv. Villani
-
Catalogo della Maggioli Editore per l'aggiornamento professionale - Manuali operativi e Guide pratiche
Nel catalogo sono presenti i libri 'Come difendersi dai reati tributari' (M. Villani - A. Rizzelli) e 'Come difendere il contribuente dagli studi di settore' (M. Villani - S. Attolini)
-
Irragionevole e sproporzionata la sanzione al cliente del 'professionista-docente universitario'.
Articolo dell'Avv. Villani
-
L'incompatibilità della normativa sul condono IVA con il diritto comunitario comporta la decadenza dall'accertamento in proroga - Sentenza n. 426/1/12 del 20 settembre 2012 della CTP di Lecce - Sezione Prima
Con commento alla sentenza dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Bisogna ridurre ulteriormente l'Aggio di Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Ultime novità sullo 'Spesometro'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Transfer pricing: oneri documentali ed oneri probatori
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Antonella Villani
-
La revisione parziale del classamento degli immobili
Articolo dell'Avv. Villani
-
Come difendersi dai reati tributari
Anticipazione del prossimo libro di Maurizio Villani e Alessandra Rizzelli in uscita dalla prossima settimana
-
È inesistente la notifica diretta per posta fatta da Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Nota di commento dell'Avv. Maurizio Villani al parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze, reso in materia di Condono Tarsu al Comune di Lecce
Visualizza la nota di commento dell'Avv. Maurizio Villani
Visualizza il parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze -
Camere di Commercio: il diritto annuale non vìola le norme UE
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - mercoledì 24 ottobre 2012, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Tutte le novità per difendersi con successo dalle cartelle esattoriali -
Definizione delle liti pendenti: gli effetti e le conseguenze della sospensione dei termini
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Imposta di soggiorno. Gli alberghi non rispondono
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Riforma delle professioni: cosa cambia per gli avvocati
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del'Avv. Paola Rizzelli
-
La mediazione fiscale obbligatoria - ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Transfer pricing: oneri documentali ed oneri probatori
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Antonella Villani
-
Anticipazione sperimentale dell'imposta municipale unica (Imu): aspetti applicativi
A cura dell'Avv. Villani
-
Il Manifesto del Contribuente
L’illegittima alternativa: pagare o conciliareA cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Sulle deleghe di indagine alla Guardia di Finanza e all'Agenzia delle Entrate
Commento a cura dell'avv. Maurizio Villani e dell'avv. Alessandra Rizzelli
-
Parere in materia di condono TARSU inviato dall'Avv. Maurizio Villani al Comune di Lecce, con allegata la sentenza della Corte di Cassazione n. 12679/2012.
A cura dell'Avv. Villani
-
'Il condono del Comune sarà senz'altro un flop'
Il tributaria Villani boccia la sanatoria sulla tassa dei rifiutiIntervista all'avvocato Maurizio Villani
-
Da 30 anni difendo i contribuenti vessati.
Il segreto? Conservare tutti i documentiIntervista all'avvocato Maurizio Villani
-
Il condono TARSU del Comune di Lecce è illegittimo
(allegata sentenza della Corte di Cassazione n. 12679 del 30-05-2012, depositata in cancelleria il 20-07-2012)Articolo dell'Avv. Villani
-
Bisogna ridurre ulteriormente l'aggio di Equitalia
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il manifesto del contribuente - L’illegittima alternativa: pagare o conciliare
Articolo per sensibilizzare il Parlamento, in sede di legge delega per la riforma tributaria, a modificare il processo tributario e mettere il contribuente sullo stesso piano processuale del fisco, senza alcuna limitazione difensiva.A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Come difendere il contribuente dagli studi di settore
Libro di Maurizio Villani e Stefania Attolini
Acquistabile online (euro 33,00) su ordini.maggioli.it -
Scontrino o ricevuta, la scelta al contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv.Paola Rizzelli in tema di scontrini e ricevute fiscali per gli stabilimenti balneari.
-
Inesistente la notifica diretta per posta da parte di Equitalia
Commento alla Sentenza n. 4486 del 27 giugno 2012, Giudice di Pace di GenovaArticolo dell'Avv. Villani
-
Giurisdizione tributaria e 'Translatio ludicii'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Sulle deleghe di indagine alla Guardia di Finanza e all’Agenzia delle Entrate
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
La notifica per posta effettuata direttamente da Equitalia è inesistente
Da Nord a Sud, tutti d'accordo sull'interpretazione dell'art. 26, D.P.R. n. 602/1973Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Profili di incostituzionalità del reclamo obbligatorio
Articolo dell'Avv. Villani
-
Diritto camerale e compatibilità con la normativa comunitaria: rinvio alla Corte di Giustizia Europea
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le verifiche fiscali e la previa autorizzazione del procuratore della Repubblica
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico che mette a confronto le diverse normative TARSU, TIA/1, TIA/2 e TARES; quest’ultima entrerà in vigore l’01 gennaio 2013 (Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi – TARES -)
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
IMU, le domande
'I cittadini sono informati' - La prima rata si avvicinaArticolo scritto in collaborazione con l'Avv. Maurizio Villani
-
Si fanno i conti, per tutti un salasso
Consumatori, sindacati e professionisti prevedono aumenti di oltre il 2.000 per centoArticolo scritto in collaborazione con l'Avv. Maurizio Villani
-
E-Book: Indagini bancarie e diritto di difesa
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Alessandra Rizzelli
L'e-book è acquistabile online (euro 7,00) sul sito di ALTALEX www.altalex.com -
Ultime novità sullo spesometro
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il reclamo e il diniego parziale: analisi di un caso
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
I.M.U. - L’Imposta Municipale Unica
Anticipazione sperimentale dell’imposta municipale unica - aspetti applicativiA cura dell'Avv. Villani
Nel documento allegato le prime pagine della rivista Fiscus on-line
-
La definizione delle sanzioni negli accertamenti esecutivi soggetti al reclamo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Corte di Giustizia Europea, causa n. C-443/09, sentenza 19 aprile 2012: diritto camerale annuale compatibile con la normativa comunitaria.
(allegata sentenza Corte di Giustizia Europea)Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
Visualizza il documento
Visualizza la sentenza allegata -
Guida Diritto Camerale Annuale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Diritto camerale e compatibilità con la normativa comunitaria: rinvio alla Corte di Giustizia Europea
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Cartelle di pagamento: reclamo obbligatorio avverso il ruolo
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Tasse sulla casa: ecco come si pagano
Un salasso per i cittadini. E i comuni rimandano ogni decisione sulle aliquoteA cura dell'Avv. Villani
-
Tasse sulla casa: ecco come si pagano
Il decreto fiscale è legge, entra in vigore la nuova imposta. L'esperto chiarisce i dubbi.A cura dell'Avv. Villani
-
La mediazione fiscale obbligatoria - ex art. 17-bis D. Lgs. 546/92
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Studi di settore: primi chiarimenti delle Entrate
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Tassabili le borse di studio di 'Ritorno al futuro'?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
Ritorno al futuro e borse di studio: tasse illegittime
Articolo dell'Avv. Villani
-
La responsabilità fiscale dell’amministratore di condominio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Ravvedimento operoso più caro dal 1° gennaio 2012
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
La delega alla sottoscrizione degli avvisi di accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
La TARSU, abrogata dal 2010, non può rivivere tramite regolamenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
TARSU illegittima per gli anni 2010 - 2011 e 2012
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Anche il contributo previdenziale è un 'tributo'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Raccolta di sentenze delle Commissioni tributarie in tema di inesistenza delle notifiche per posta delle cartelle esattoriali
A cura dell'Avv. Villani
(il documento in formato zip da scaricare è di circa 28Mb)
-
Diritto camerale e compatibilità con la normativa comunitaria: rinvio alla Corte di Giustizia Europea
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Quadro sinottico sugli accertamenti basati sugli studi di settore
A cura dell'Avv. Villani
-
Profili di incostituzionalità del reclamo obbligatorio
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Riflessi del Decreto Fiscale Semplificazioni fiscali su contenzioso tributario e riscossione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Paola Rizzelli
-
E-Book: I rimborsi fiscali
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda Pansardi
L'e-book è acquistabile online (euro 6,00) sul sito di ALTALEX www.altalex.com -
La TARSU, abrogata dal 2010, non può rivivere tramite regolamenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
La perquisizione illegittima annulla l'accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Quadro sinottico in tema di accertamenti degli studi di settore, aggiornato con le modifiche introdotte dagli artt. 5, 8 e 13 del D.L. n. 16 del 02/03/2012 (in G.U. n. 52 del 02/03/2012), in tema di disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie e di efficientamento e potenziamento dell'accertamento.
A cura dell'Avv. Villani
-
IMU e Chiesa, il miracolo di Monti accontenta tutti
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici studi di settore - Differenze e vantaggi
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico studi di settore (art. 10, commi 9-10-11-12-13 D.L. n. 201 del 06/12/2011, in corso di conversione)
A cura dell'Avv. Villani
-
Definizione delle liti fiscali pendenti ex art. 39, comma 12, del Decreto Legge 6 luglio 2011 n. 98, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2011, n. 111: ambito di definibilità delle liti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
La rimessione in termini riformata dalla L. 69 del 18.06.2009 - L'applicazione al processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Assolutamente ingiusta l'entità della sanzione all'incolpevole cliente del 'professionista-docente universitario'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le giurisdizione tributaria e la 'translatio iudicii'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 15 marzo 2012, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico www.commercialistatelematico.com, sul tema:
Come difendersi dagli studi di settore -
Anche il contributo previdenziale è un 'tributo'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Zone a burocrazia zero (ZBZ)
La procedura da seguire per la relativa istituzione, così come si sta facendo a LecceArticolo dell'Avv. Villani
-
Burocrazia zero: corsa ai fondi
Riunione in prefettura, con Regione e Comune, per formalizzare l'iter. L'istanza diretta a MontiAll'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani (ispiratore dell'iniziativa):
Strumento utile anche ai distretti turistici -
TARSU illegittima per gli anni 2010 - 2011 e 2012
Articolo dell'Avv. Villani
-
Aiuti alle imprese. Lecce si muove
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani: Ma l'intero territorio si faccia sentire
-
Le giurisdizione tributaria e la 'translatio iudicii'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Le verifiche fiscali e la previa autorizzazione del procuratore della Repubblica
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Ravvedimento operoso più caro dal 1° gennaio 2012
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
Lecce deve diventare zona a burocrazia zero (ZBZ)
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici sugli studi di settore - Differenze e vantaggi (9)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici sugli studi di settore - Accertamenti (21)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici sugli studi di settore - Sanzioni (7)
A cura dell'Avv. Villani
-
La natura del reato tributario ed il procedimento di contestazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Necessaria ed urgente riforma del processo tributario - La difesa del contribuente
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico relativo agli studi di settore a seguito delle modifiche intervenute con il D.L. n. 201/2011 (c.d. Decreto-Salva Italia)
A cura dell'Avv. Villani
-
Assolutamente ingiusta l’entità della sanzione all’incolpevole cliente del 'professionista-docente universitario'
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Alessandra Rizzelli
-
Indagini bancarie e diritto di difesa a seguito del decreto Monti
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le nuove ipotesi di incompatibilità dei giudici tributari
Articolo dell'Avv. Villani
-
Un assetto più stringente per i reati tributari
Articolo dell'Avv. Alessandra Rizzelli e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Condono fiscale 2011
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Idalisa Lamorgese
-
La natura del reato tributario ed il procedimento di contestazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani della Avv. Alessandra Rizzelli
-
Il principio di illegittimità derivata nel processo tributario: profili di interdisciplinarietà e relative criticità
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico - Le nuove ipotesi di incompatibilità dei Giudici Tributari
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il parziale riordino della giustizia tributaria
Le nuove ipotesi di incompatibilità dei Giudici TributariArticolo dell'Avv. Villani
-
Necessaria ed urgente riforma del processo tributario
La difesa del contribuenteArticolo dell'Avv. Villani
-
Gli incarichi esterni dei docenti universitari: incompatibilità ed accertamenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani della Avv. Alessandra Rizzelli
-
La delega alla sottoscrizione degli avvisi di accertamento
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
La rimessione in termini riformata dalla L. 69 del 18.06.2009 – L’applicazione al processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Francesca Giorgia Romana Sannicandro
-
Le Commissioni tributarie non devono essere paralizzate
Irragionevole ed incostituzionale riordino della giustizia tributariaArticolo dell'Avv. Villani
-
L'istituto del liticonsorzio nel processo tributario
Alla luce del recente orientamento giurisprudenzialeArticolo dell'Avv. Villani
-
E-Book: Nuovo regime dei contribuenti minimi
A cura di: Avv. Maurizio Villani, Avv. Iolanda Pansardi
L'e-book è acquistabile online (euro 5,00) sul sito di ALTALEX www.altalex.com -
La riforma del processo tributario è urgente.
Ma sia vera e struturale.Articolo dell'Avv. Villani
-
Le nuove ipotesi di incompatibilità dei giudici tributari
(Allegato all'articolo il quadro sinottico, alla luce delle recenti modifiche intervenute con il decreto legge n. 138 del 13/08/2011 convertito dalla legge n. 148 del 14/09/2011, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di ieri venerdì 16 settembre 2011)A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico - Accertamenti esecutivi, emessi dall'01/07/2011 per i periodi d'imposta 2007 e seguenti
Imposte dirette - IRAP - IVA - sanzioniArticolo dell'Avv. Villani
-
CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 08 marzo 2011, n. 5448
Tributi - Statuto del contribuente - Legge ordinaria - Recupero credito d'impostaSegnalata dall'Avv. Maurizio Villani
-
Giudicato esterno nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Art. 27 del Decreto Legge n. 98/2011 della manovra correttiva: regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accertamenti esecutivi dall'01 luglio 2011, normativa da modificare
A cura dell'Avv. Villani
-
TARSU - TIA
Relazione al 7° Meeting annuale del Commercialista Telematico dal titolo:
'Problematiche fiscali in tema di finanza locale in vista del federalismo'A cura dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Riordino della giustizia tributaria
Maggiori poteri al Ministero dell'Economia e delle FinanzeArticolo dell'Avv. Villani
-
Il Geometra Esposito Antonino con Lo Studio Tributario Avv. Maurizio Villani ed in collaborazione con Anbba – Aicav Nazionale, organizza, Venerdì 9 settembre 2011 - ore 16.30 - presso la Sala Convegni Villa Lubrense, Via Partenope, 31 – Massa Lubrense (NA), il seminario:
TARSU: interpretazione ed applicazione della normativaRelazione dell'Avv. Maurizio Villani
-
È necessaria ed urgente una vera riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Giustizia tributaria, troppe insidie nella manovra
Articolo dell'Avv. Villani
-
Art. 27 del Decreto Legge n. 98/2011 della manovra correttiva: regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
L'Irap va abolita perché pregiudica le assunzioni e gli investimenti delle imprese
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
-
Le verifiche fiscali
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Il fondo patrimoniale
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Accertamenti fiscali: dal 1 luglio 2011 saranno esecutivi
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il Federalismo Fiscale: il sistema dei tributi locali tra centralismo ed autonomia
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il litisconsorzio nel processo tributario: analisi dell'istituto e commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 22122 del 29 ottobre 2010
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Massimo Monosi
-
Irragionevole ed incostituzionale riordino della giustizia tributaria
Le Commissioni tributarie non devono essere paralizzateArticolo dell'Avv. Maurizio Villani in merito alla paralisi della giustizia tributaria a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 98 del 06/07/2011 (in G.U. n. 155 del 06/07/2011, entrato in vigore il 06/07/2011)
-
TARSU è stata soppressa per gli anni 2010 e 2011 e, quindi, deve essere contestata
Articolo dell'Avv. Villani
-
Accertamenti esecutivi dall’01 luglio 2011 - normativa da modificare - quadro sinottico
A cura dell'Avv. Villani
-
La riscossione dei tributi? Il meccanismo deve essere rivisto
Articolo dell'Avv. Villani
-
Accertamenti i rimedi del fisco peggiori del male
Articolo dell'Avv. Villani
-
Giudicato esterno nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
'Essere' Villani
Poesia dedicata all'Avv. Maurizio Villani dal Rag. Giuseppe Serrao in occasione del 7° Meeting annuale del Commercialista Telematico - Venerdì 20 maggio 2011 - Roccalumera (ME)
-
TARSU-TIA
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini al 7 Meeting annuale del Commercialista Telematico, 20 maggio 2011 - Roccalumera (ME)
-
Accertamento esecutivo: ricadute dal 1 luglio e possibili rimedi per prendere tempo
Articolo dell'Avv. Villani
-
Limiti alla fase istruttoria nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Giuseppe Miglionico
-
Il valore probatorio della documentazione irritualmente acquisita alla luce delle recenti pronunce della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Divieto di testimonianza e giusto processo tributario, alla luce della riforma del C.P.C.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Monica Rizzo
-
Sono inesistenti le notifiche effettuate da soggetto non abilitato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Brevi note sul difficile coordinamento degli artt. 32 e 7 del D.lgs. 546/92
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Ivan Paladini
-
Cartelle esattoriali dalla A alla Z - Cosa sapere sull'atto amministrativo di esecuzione per individuare subito eventuali vizi
Articolo dell'Avv. Villani
-
Accertamenti esecutivi dall’01 luglio 2011 - Rimedio peggiore del male
Articolo dell'Avv. Villani
-
Sono inesistenti le notifiche effettuate da soggetto non abilitato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Tarsu non più applicabile
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Il Fondo Patrimoniale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
che tratta le varie questioni civili e fiscali dell'istituto civilistico, anche alla luce della giurisprudenza della Corte di Cassazione e di merito. -
La TARSU non è applicabile per il 2010 e per il 2011
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Studi di settore: in presenza di gravi incongruenze al contribuente la prova contraria
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani della Dott.ssa Paola Rizzelli
-
L'abuso del diritto secondo la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
A cura dell'Avv. Villani
-
Il sistema dei tributi locali tra centralismo ed autonomia
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani scritta in occasione del Convegno di aggiornamento professionale per Giudici Tributari del 24/03/2011 'La fiscalità degli enti locali: aspetti sostanziali e processuali', organizzato dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria - Roma -
-
Il litisconsorzio nel processo tributario: analisi dell’istituto e commento alla sentenza della Corte di Cassazione n. 22122 del 29 ottobre 2010.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Massimo Monosi, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce (27 novembre 2010 - 19 febbraio 2011)
-
I riflessi del giudicato penale nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Ilaria Mola, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce (27 novembre 2010 - 19 febbraio 2011)
-
Redditometro: Normativa e Giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Iolanda Pansardi
-
Nuovo stop alla notifica eseguita direttamente
Ctp Lecce. Non condiviso l'orientamento di legittimitàdi Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Tarsu, accordo fatto con gli albergatori
Accordo fatto dal Comune di Lecce con tutti gli albergatori, la tariffazione delle stanze d’albergo scende a 1,90 euro al metro quadro come per le private abitazioni, a seguito delle favorevoli sentenze ottenute dall'Avv. Villani in Commissione Tributaria
-
Limiti alla fase istruttoria nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Giuseppe Miglionico, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce (27 novembre 2010 - 19 febbraio 2011)
-
Il principio di illegittimità derivata nel processo tributario: profili di interdisciplinarietà e relative criticità
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e del Dott. Dario Marsella, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce (27 novembre 2010 - 19 febbraio 2011)
-
Brevi note sul difficile coordinamento degli artt. 32 e 7 del D.lgs. 546/92
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Ivan Paladini, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce
-
Divieto di testimonianza e giusto processo tributario, alla luce della riforma del C.P.C.
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Monica Rizzo, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce
-
Sono inesistenti le notifiche effettuate da soggetto non abilitato
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Interessi di mora, stangata per i contribuenti
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 24 febbraio 2011, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico videocorsi.commercialistatelematico.com, dal titolo:
Il ricorso e l'appello nel processo tributario -
Il valore probatorio della documentazione irritualmente acquisita alla luce delle recenti pronunce della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Gabriella Leonardo, redatto in occasione del primo corso pratico sul processo tributario - Corso Ipsoa a Lecce
-
La TARSU non è applicabile per il 2010 e per il 2011
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore: in presenza di gravi incongruenze al contribuente la prova contraria
Commento dell'Avv. Maurizio Villani all'Ordinanza n. 14313 del 15 giugno 2010 della Corte di Cassazione
-
Cartella di pagamento: inesistenza della notifica effettuata a mezzo posta del servizio postale.
Commento dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Paola Rizzelli alla sentenza n. 436/02/10 del 22-06-2010 della CTP di Lecce - sez. 2
-
Opportuno ridurre l'aggio di Equitalia spa
La richiesta dei soggetti coinvolti: c'è sproporzione tra l'1 e il 9%Articolo dell'Avv. Villani
-
No alle cartelle esattoriali spedite per posta e senza l'intermediazione di un agente notificatore
Articolo dell'Avv. Villani
-
Due pesi e due misure nel diritto tributario: gli interessi di mora
Articolo dell'Avv. Villani
-
Tarsu non più applicabile
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
Riscossione Ici e Tarsu, non vale il termine di 10 anni
Articolo dell'Avv. Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - venerdì 12 novembre 2010, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico videocorsi.commercialistatelematico.com, dal titolo:
Come difendersi dalle pretese del Fisco -
Gli studi di settore restano presunzioni semplici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Paola Rizzelli
-
Sospensiva breve nel processo tributario: norma assurda ed incostituzionale
Articolo dell'Avv. Villani
-
La sospensiva breve è sempre incostituzionale
Commento dell'Avv. Maurizio Villani alla sentenza n. 281 del 23 luglio 2010 della Corte Costituzionale
-
Il doppio peso sugli interessi va sanato con una norma
Articolo dell'Avv. Villani
-
Due pesi e due misure nel diritto tributario: gli interessi di mora
Articolo dell'Avv. Villani
Nell'articolo si evidenzia l’assurda situazione in cui il fisco quando rimborsa applica interessi inferiori rispetto a quanto richiede dal contribuente in caso di accertamento o iscrizione a ruolo. Questa situazione può comportare delle eccezioni di incostituzionalità perché il pagamento degli interessi di mora deve avere la stessa misura in quanto trattasi di un elemento finanziario che prescinde dall’aspetto sanzionatorio, per il quale il fisco richiede ulteriori e più gravose somme.
Infine, è opportuno che de iure condendo il legislatore intervenga per sanare questa assurda ed illegittima disparità di trattamento tra il fisco ed il cittadino-contribuente. -
Notificazioni telematiche e domiciliazione degli atti tributari
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Paola Rizzelli
-
Corretto il passo indietro sulla sospensiva 'ridotta'
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli studi di settore restano presunzioni semplici
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Paola Rizzelli
-
La sospensiva breve è sempre incostituzionale
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani con allegata sentenza della Corte Costituzionale n. 281 del 23 luglio 2010
-
Processo tributario - Cancellata la sospensiva breve
Articolo dell'Avv. Villani
-
Ritorno al futuro - Principi in ordine alla tassabilità dei fondi strutturali europei
Articolo degli Avv.ti Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Rappresentanza e difesa nel contenzioso e notificazione degli atti processuali
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Paola Rizzelli
-
Sospensiva breve nel processo tributario - norma assurda ed incostituzionale
Articolo dell'Avv. Villani
-
Applicabilità dell'onere di contestazione al processo tributario
A cura degli Avv.ti Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Tarsu non più applicabile
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Stefania Attolini
-
La nuova gestione del contenzioso da parte dell’Amministrazione finanziaria
Articolo degli Avv.ti Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Ritorno al futuro - Non è tassata la quota parte a carico del F.S.E.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Ritorno al futuro - non tassabili le borse di studio
Articolo dell'Avv. Villani
-
CONTENZIOSO - Limiti e dubbi sulle modifiche dell'ultima manovra per la sospensiva breve
di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
La riscossione sprint mette a rischio il diritto di difesa
Articolo dell'Avv. Villani
-
Manovra economica (D.L. n. 78/2010) - limiti temporali alle sospensive nel processo tributario. Bisogna protestare
Articolo dell'Avv. Villani
-
La Tarsu? Abolita da gennaio 2010
I comuni devono rinunciare ai tributiA cura dell'Avv. Villani
-
La Tarsu non esiste più dall’01/01/2010 - “Chi troppo proroga nulla stringe”
Articolo dell'Avv. Villani
-
Validi i documenti non esibiti - Gli accertamenti devono chiedere espressamente una scrittura
I recenti interventi giurisprudenziali in tema di verifiche fiscali e omessa esibizione di attiA cura degli Avv.ti Valentina Marangio e Maurizio Villani
-
Spazio ai dettagli nella perizia immobiliare
Ctr. Ai fini dell'accertamentoArticolo di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Erogazioni liberali a favore dell’Università del Salento
Articolo dell'Avv. Villani
-
Applicabilità dell’onere di contestazione al processo tributario
Articolo degli Avv.ti Elvira Licchetta e Maurizio Villani
-
IMPOSTE INDIRETTE - Riscossione Tarsu 2010: perplessità senza apposita norma e su delibera comunale
di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria
Articolo dell'Avv. Villani
-
CONTENZIOSO TRIBUTARIO - Dichiarazioni rese da terzi: dal valore di presunzione a quello di testimonianza
di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Chi troppo proroga… nulla stringe
http://www.brindisireport.it/chi-troppo-proroga-nulla-stringe/di Avv. Maurizio Villani e Dott.ssa Stefania Attolini
-
Inesistente la notifica degli atti sostanziali se effettuata dall’agente a mezzo posta
A cura di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Tarsu, si rischiano cartelle nulle
La tassa sui rifiuti non è più dovuta dall'1 gennaio 2010In attesa dell'avvicendamento con la Tia, manca una disposizione che proroga il regime
A cura della Dott.ssa Stefania Attolini e dell'Avv. Maurizio Villani -
Limiti al litisconsorzio tributario
Massima attenzione al coinvolgimento in operazioni fittizieAlcune riflessioni sulle conseguenze della sentenza n. 3830/2010 della Corte di cassazione, a cura della Dott.ssa Paola Rizzelli e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Critica alla circolare ANCI-IFEL del 02/03/2010
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani
con allegata la Circolare esplicativa - Tariffa Igiene Ambientale - dell'ANCI-IFEL del 02 marzo 2010 -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 04 marzo 2010, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico videocorsi.commercialistatelematico.com, dal titolo:
Come difendersi dalle cartelle esattoriali -
La notifica fiscale va ridefinita
Dopo la sentenza della Consulta serve un intervento organico per tutti i tipi di processoA cura di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Riordiniamo la giustizia tributaria
All'interno l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani: 'Riforma del processo civile. Riduzione dei riti e riforma del processo tributario' (pagg. 101-108)
-
Il nuovo scudo fiscale (scudo ter)
Legge n. 141 del 03 ottobre 2009, pubblicata in G.U. n. 230 del 03 ottobre 2009Articolo dell'Avv. Villani
-
Riduzione dei riti e riforma del Processo Tributario
A cura dell'Avv. Villani
-
Notifiche degli atti tributari sostanziali per posta
Articolo dell'Avv. Villani
-
Zone franche urbane - contributi fiscali dimezzati
Articolo dell'Avv. Villani
-
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 10 dicembre 2009, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico videocorsi.commercialistatelematico.com, dal titolo:
Le novità nel processo tributario alla luce della riforma del codice di procedura civile -
Guida al Processo Tributario
Parte Prima - Come gestire il contenziosoA cura di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
Presentazione della pubblicazione al seguente link
http://www.professionisti24.ilsole24ore.com -
Equitalia può notificare cartelle esattoriali tramite il servizio postale?
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il nuovo scudo fiscale (scudo-ter)
Segnalazione pubblicazione articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
La competenza delle Commissioni tributarie quali organi speciali di giurisdizione
Saggio dell'Avv. Maurizio Villani
-
Lo strumento va rapportato al caso concreto per verificare la capacità contributiva del privato
Commento alla sentenza N. 113/20/09, 4 settembre 2009, della Ctr Lazio
(Gli studi di settore sono presunzioni relative insufficienti da soli a giustificare la rettifica)
della Dott.ssa Paola Rizzelli e dell'Avv. Maurizio Villani -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 10 dicembre 2009, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico videocorsi.commercialistatelematico.com, dal titolo:
Le novità nel processo tributario alla luce della riforma del codice di procedura civile -
Video conferenza dell'Avv. Maurizio Villani - giovedì 22 ottobre 2009, ore 15.30 - evento formativo a distanza del Commercialista Telematico videocorsi.commercialistatelematico.com, dal titolo:
Le novità nel processo tributario alla luce della riforma del codice di procedura civileIn allegato il programma della video conferenza dell'Avv. Villani
-
Le novità del processo tributario alla luce della riforma del codice di procedura civile
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il nuovo scudo fiscale (scudo ter)
Legge n. 141 del 03 ottobre 2009, pubblicata in G.U. n. 230 del 03 ottobre 2009Articolo dell'Avv. Villani
-
Se la cartella arriva in ritardo le spese legali le paga l'esattore
La Commissione Tributaria condanna EquitaliaNell'articolo l'intervento dell'Avv. Maurizio Villani
-
CONTENZIOSO - La presenza di una lite pendente non è rilevabile solo in Cassazione
Commento alla Sentenza 7 maggio-26 giugno 2009 n. 15180 Corte di cassazione - Sezione tributaria, della Dott.ssa Paola Rizzelli. e dell'Avv. Maurizio Villani
-
CONTENZIOSO - Impugnazioni contro cartelle esattoriali ammesse alla proroga della 289/2002
Commento all'Ordinanza 5 maggio-26 giugno 2009 n. 15109 Corte di cassazione - Sezione tributaria
della Dott.ssa Paola Rizzelli. e dell'Avv. Maurizio Villani -
Ok delle Sezioni Unite all'esenzione ICI
Sciolto il nodo giurisprudenziale sui fabbricati ruraliCommento alla Sentenza 21 agosto 2009 n. 18565 Corte di cassazione - Sezioni Unite
della Dott.ssa Paola Rizzelli. e dell'Avv. Maurizio Villani -
Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria
Articolo dell'Avv. Villani
-
ACCERTAMENTO - Avviso di rettifica: l'appello di un socio costituisce un litisconsorzio necessario
Commento alla Sentenza 30 marzo-26 giugno 2009 n. 15164 Corte di cassazione - Sezione tributaria
degli Avv.ti Elvira Licchetta e Maurizio Villani -
ACCERTAMENTO - Legittimo l'accesso sui conti di terzi se legati al privato nel mirino del Fisco
Commento alla Sentenza 21 aprile-26 giugno 2009 n. 15172 Corte di cassazione - Sezione tributaria
degli Avv.ti Elvira Licchetta e Maurizio Villani -
IRAP - Non è assoggettabile all'imposta l'attività artistica di cantante lirico
Commento alla Sentenza 5 maggio-26 giugno 2009 n. 15104 Corte di cassazione - Sezione tributaria
degli Avv.ti Valentina Marangio e Maurizio Villani -
Principio dell’affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria
Articolo dell'Avv. Villani
-
Nuovi termini del processo tributario alla luce delle recenti modifiche del processo civile
Articolo dell'Avv. Villani
-
Riforma fallimentare: le modifiche alla disciplina dell’istruttoria prefallimentare alla luce della recente giurisprudenza della corte di cassazione
Articolo degli Avv.ti Maria Suppa e Maurizio Villani
-
Federalismo fiscale: Una nuova concezione impositiva e distributiva
(relazione al convegno nazionale unione nazionale giovani commercialisti ed esperti contabili Taormina - 08 maggio 2009)A cura dell'Avv. Villani
-
La riforma del processo civile: riduzione dei riti e riforma del processo tributario. Una maggiore tutela del contribuente
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico sui nuovi termini processuali del processo tributario dopo la recente riforma del processo civile
A cura dell'Avv. Villani
-
Commissioni alle prese con il filtro in Cassazione
Riforme. L'impatto delle nuove regole del rito civileArticolo del dott. Alessandro Sacrestano e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Quadro sinottico sui nuovi termini processuali del processo tributario dopo la recente riforma del processo civile, entrata in vigore sabato 04 luglio 2009
A cura dell'Avv. Villani
-
Principi di federalismo fiscale
All'interno della rivista l'articolo dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il filtro in Cassazione deflaziona le liti ma aumenta i rischi di inammisibilità
Articolo del dott. Alessandro Sacrestano e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Richiamata la natura cautelare dell'atto solamente preordinato all'esecuzione forzata
Commento alla sentenza N. 151/2/09, 13 maggio 2009, della CTR Campania – sezione staccata di Salerno
(L'iscrizione di ipoteca pari al doppio del credito è illegittima in quanto penalizza il contribuente)
degli Avv.ti Elvira Licchetta e Maurizio Villani -
Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria
Articolo dell'Avv. Villani
-
Non sono assoggettabili ad imposta di registro quei provvedimenti che non intervengono nel merito del giudizio
Nota dell’avv. Maurizio Villani
-
La mancata indicazione del responsabile del procedimento alla luce della sentenza della Corte Costituzionale del 27 febbraio 2009, n. 58
Nota dell’avv. Maurizio Villani
-
Il mancato ritiro dell'invito ad esibire la documentazione, ex art. 51 del D.P.R. n. 633/1972, legittima il recupero dell'imposta, rendendo il rimborso indebito, sempre che il relativo procedimento di notificazione, ex art. 8 della Legge n. 890/1982, sia avvenuto correttamente
Nota dell’avv. Maurizio Villani
-
Il litisconsorzio nel processo tributario - parte I
Articolo dell'Avv. Villani
-
La ricostruzione attraverso il ricarico si basa su media aritmetica ponderata
Commento alla sentenza n. 204/22/09 - 05 giugno 2009, della Commissione tributaria Puglia - Sez. XXII
Articolo della Avv. Valentina Marangio e dell'Avv. Maurizio Villani -
Riduzione dei riti e riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani in occasione della riforma del processo civile, a seguito della Legge n. 69 del 18 giugno 2009 (in G.U. n. 140 S.O. n. 95/L del 19 giugno 2009), che entrerà in vigore il prossimo 04 luglio 2009.
-
Riconosciuta la giurisdizione tributaria sull'iscrizione nell'apposita anagrafe
Commento alla sentenza n. 11968, 21 aprile - 25 maggio 2009, della Corte di cassazione – Sezioni unite civili
Articolo della Dott.ssa Paola Rizzelli e dell'Avv. Maurizio Villani -
La difformità tra atto processuale depositato e notificato è causa di inammissibilità solo se effettiva
Commento alla Sentenza della Corte di Cassazione n. 6780 del 12 novembre 2008 (dep. il 20 Marzo 2009)Commento a cura della Dott.ssa Paola Rizzelli e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Avvocati d'affari - i migliori studi legali per practice e per regione
All'interno la scheda dell'Avv. Maurizio Villani (pagg. 52-53)
-
Imposta di Registro - Le cessioni d'azienda e di locazione costringono a due distinti versamenti
Commento alla sentenza n. 10180/2009 della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria.
Articolo degli Avv.ti Valentina Marangio e Maurizio Villani -
La Spa pubblica paga la Tarsu
Distinzione netta dal ComuneArticolo del dott. Alessandro Sacrestano e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Indice di risparmio legato all'induttivo solo se il Fisco si basa su elementi certi
Commento alla sentenza n. 10178 del 04 maggio 2009 della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria.
Articolo della Dott.ssa Paola Rizzelli e dell'Avv. Maurizio Villani -
Spa a partecipazione statale non esclusa dal versamento
Commento alla sentenza n. 133/22/09 del 30 aprile 2009 della CTR Puglia.
Articolo degli Avv.ti Valentina Marangio e Maurizio Villani -
Prima la Corte costituzionale poi il Legislatore hanno fissato un termine alla pretese del Fisco
Articolo degli Avv.ti Maurizio Villani e Valentina Marangio a commento della Sentenza n. 113/2/09, 08 aprile 2009, dell CTR Campania:
Per le dichiarazioni presentate nel 2002 e 2003 tempestiva la notifica della cartella entro 4 anni -
Federalismo fiscale: Una nuova concezione impositiva e distributiva
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani
Atti del Convegno nazionale dell’Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili (Taormina - 08 maggio 2009) -
La riassunzione nel giudizio di rinvio alla Corte di Cassazione alla luce degli ultimi interventi giurisprudenziali (le peculiarità nel processo tributario)
Articolo degli Avv.ti Maurizio Villani e Maria Suppa
-
IRPEF - Rimborso ritenute per indennità di preavviso
Parere dell'Avv. Maurizio Villani
-
L'uso improprio di norme è reato se finalizzato al risparmio fiscale
Articolo degli Avv.ti Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Riforma fallimentare: le modifiche alla disciplina dell’istruttoria prefallimentare alla luce della recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo degli Avv.ti Maurizio Villani e Maria Suppa
-
La sfida del federalismo - Le Regioni alla prova della spesa
Articolo a commento della relazione dell'Avv. Maurizio Villani sul federalismo fiscale
-
Commento della Sentenza Corte Costituzionale n. 58/2009 del 27-02-2009
A cura dell'Avv. Villani
-
Nota a margine delle pensioni tagliate dall’Inpdap a livello nazionale
Articolo dell'Avv. Villani
-
Abuso del diritto secondo la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Abuso del diritto - parità tra fisco e contribuente
Articolo dell'Avv. Villani
-
Federalismo fiscale: Una nuova concezione impositiva e distributiva
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al Convegno nazionale dell’Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili (Taormina - 08 maggio 2009)
-
Abuso del diritto secondo la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
A cura dell'Avv. Villani
-
Fissati dei limiti all’espansione della sentenza: tra le parti non devono esserci stati cambiamenti
Commento alla Sentenza Ctr Sicilia del 14 luglio 2008 n. 327/4/08di Paola Rizzelli e Maurizio Villani
-
Il concetto di tributo ai fini dell'individuazione della giurisdizione delle Commissioni Tributarie
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore
L'importanza dell'elemento territorialedi Maurizio Villani, Valentina Marangio
-
Redditometro
Accertamento nullo se il maggior reddito proviene da donazionidi Maurizio Villani, Elvira Licchetta
-
Accertamento
Annullamento degli avvisi di accertamento da studi di settoredi Maurizio Villani, Valentina Marangio
-
Impugnabilità del silenzio-rifiuto
La Suprema Corte dà una interpretazione estensivadi Maurizio Villani, Elvira Licchetta
-
Processo tributario
Inammisibilità dell'appello privo dell'autorizzazione della D.R.E.di Maurizio Villani, Paola Rizzelli
-
L'efficacia diretta dello statuto dei diritti del contribuente
A cura dell'Avv. Villani
-
Requisiti per la sospensione
Interpretazione restrittiva della discrezionalità del giudice tributario nel valutare i presupposti necessari per la sospensione del processo tributario ex art. 39 del D.Lgs. n. 546/1992.degli Avv.ti Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Salve le 'cartelle mute'
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 58/2009 depositata il 27 febbraio 2009, ha dichiarato manifestamente inammissibile nonché non fondata la questione di legittimità costituzionale della normativa che ha ritenuto nulle tutte le cartelle esattoriali prive del responsabile del procedimento successive al 1° giugno 2008.dell'Avv. Maurizio Villani
-
Responsabilità del Fisco anche per gli avvisi c.d. 'inutili'
La Corte di Cassazione ha affermato la responsabilità del Fisco nel caso di accertamento emesso erroneamente nei confronti di un contribuente.degli Avv.ti Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Il diniego senza notifica non blocca il condono
Ctr salerno. L'istanza resta formalmente validadel dott. Alessandro Sacrestano e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Corte costituzionale - Sentenza 28 gennaio 2008 - 23 febbraio 2009 n. 58
Cartelle esattoriali. Indicazione del responsabile: si all'obbligo da giugno 2008Commento del dott. Alessandro Sacrestano e dell'Avv. maurizio Villani
-
La Corte Costituzionale ha salvato le c.d. cartelle mute
Commento dell'Avv. Villani alla sentenza n. 58/2009 della Corte Costituzionale, depositata oggi 27 febbraio 2009 (allegata in coda all'articolo)
-
Nota a margine delle pensioni tagliate dall’Inpdap a livello nazionale
Articolo dell'Avv. Villani sulla la particolare e sconcertante situazione che a livello nazionale e locale si sta verificando nelle sedi INPDAP con la sensibile decurtazione dei pagamenti delle pensioni a seguito delle modifiche legislative intervenute con la Finanziaria 2008 e, secondo l'Avv. Villani, male interpretate dagli organi fiscali e previdenziali.
-
Il concetto di tributo ai fini dell'individuazione della giurisdizione delle commissioni tributaria
A cura dell'Avv. Villani
-
Parità tra fisco e contribuente
L'abuso del dirittoArticolo dell'Avv. Villani
-
Il giudizio di ottemperanza nel nuovo processo tributario aggiornato con l'ultima giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Consulta - Cartelle mute, presto il verdetto
Articolo di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
La formulazione dei motivi nel ricorso per cassazione
La risposta della giurisprudenza della Suprema Corte nel primo impatto applicativo dell'art. 366-bis del codice di procedura civileA cura degli avvocati Maurizio Villani e Maria Suppa
-
Elusione non fa rima con evasione
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani a commento dell'articolo
'Scoperti quasi 100milioni non dichiarati dai furbetti' -
La Competenza delle Commissioni Tributarie
quali organi speciali di giurisdizionedi Maurizio Villani
Edito da Carra Editrice -
Agevolazioni prima casa con un'unica residenza
Ctr Salerno. Quando soltanto un coniuge ha i requisitiArticolo di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Abuso del diritto - parità tra fisco e contribuente
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani in tema di abuso del diritto alla luce di recenti sentenze della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, che stanno procurando incertezze e preoccupazioni ai contribuenti
-
Abuso del diritto secondo la recente giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Sentenza della Cassazione, Sez. Trib., n. 19368 del 30 aprile 2008, depositata il 15 luglio 2008
Con il commento degli Avvocati Maurizio Villani e Elvira Licchetta
-
Anche la transazione tra le parti dà luogo a cessata materia del contendere
Commento della sentenza della Cassazione, Sez. Trib., n. 19368 del 30 aprile 2008, dep. il 15 luglio 2008, redatto dall'Avv. Maurizio Villani e dall'Avv. Elvira Licchetta
-
Rifiuti, in hotel come in casa
Non va maggiorata la Tarsu comunale per la spazzatura prodotta in una camera d'albergoSentenza della CTP Lecce che ha accolto il ricorso dell'Avv. Villani in tema di TARSU alberghi
-
Il concetto di tributo ai fini dell'individuazione della giurisdizione delle Commissioni Tributarie
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici sulla riscossione dei tributi locali
A cura dell'Avv. Villani
-
La formulazione dei motivi nel ricorso per cassazione: la risposta della giurisprudenza della Suprema Corte nel primo impatto applicativo dell'art. 366-bis del codice di procedura civile
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Maria Suppa
-
Verifiche fiscali. Istruzioni per l’uso
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani alla Conferenza Nazionale Quadri ANACI, che si svolgerà a Venezia – Mestre il 28 – 30 novembre 2008
-
Come comportarsi durante le verifiche fiscali, trucchi, suggerimenti e consigli pratici
Seconda Video conferenza in diretta con l'Avv. Maurizio Villani - giovedì 22 gennaio 2009
http://www.commercialistatelematico.com/video_conferenze/programma_video_conferenze.html -
La competenza delle Commissioni Tributarie quali organi speciali di giurisdizione
A cura dell'Avv. Villani
-
'Cartelle mute' - Finalmente il rinvio alla Corte Costituzionale
Articolo dell'Avv. Villani
-
Progetto di Legge di mini riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Divieto di testimonianza e dichiarazioni del terzo nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Federalismo Fiscale - è necessario rispettare l'art. 76 della Costituzione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Divieto di testimonianza e dichiarazioni del terzo nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
La difesa pratica del contribuente dagli attacchi del fisco (studi di settore, redditometro, Equitalia, processo tributario...)
Video conferenza in diretta con l'Avv. Maurizio Villani - giovedì 23 ottobre 2008, ore 17.00
http://www.commercialistatelematico.com/video_conferenza_23102008.html -
Monografia 'La competenza delle Commissioni tributarie'
A cura dell'Avv. Villani
-
IVA - Rimborso del credito IVA per l’anno 2006
Parere dell'Avv. Maurizio Villani
-
Per una difesa piena – Parità tra le parti
Intervista all'Avv. Maurizio Villani sulle problematiche del processo tributario e sulla necessità di una radicale riforma
-
Gli studi di settore
Articolo e presentazione dell’e-book sugli studi di settore che può essere acquistato collegandosi al sito del Commercialista Telematicoa cura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Elvira Licchetta
-
È nullo il giudizio svolto senza la partecipazione di tutti i litisconsorzi necessari
Commento dell’Avv. Maurizio Villani alla Sentenza della Corte di Cassazione n. 14815/2008
-
Sentenza motivabile per relationem purché non si limiti alla mera indicazione della fonte di riferimento
Commento dell’Avv. Maurizio Villani alla Sentenza della Corte di Cassazione n. 14814/2008
-
Le modifiche introdotte dalla Finanziaria 2007 integrano l’ambito applicativo della riscossione
A cura dell'Avv. Villani
-
Progetto di legge di mini - riforma del Processo Tributario
tenuto conto della riforma generale della giustizia preannunciata dal Governo per il prossimo autunno.A cura dell'Avv. Villani
-
La generale riforma della giustizia e la riforma del Processo Tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Rapporto tra fermo amministrativo e compensazione nel diritto tributario
A cura dell'Avv. Villani
-
Cartelle mute: in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale
A cura dell'Avv. Villani
-
La nuova normativa antiriciclaggio ed i suoi effetti sul piano della lotta all’evasione fiscale
A cura dell'Avv. Villani
-
‘Cartelle mute’ finalmente il rinvio alla Corte Costituzionale
Articolo dell’Avv. Villani sulle problematiche delle c.d. cartelle mute, a seguito dell'ordinanza della CTR Veneto n. 8 del 10/06/2008 di rimessione alla Corte Costituzionale.
-
Divieto di testimonianza e dichiarazioni del terzo nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Nota di critica alla circolare n. 16/E del 06/03/2008 dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale normativa e contenzioso
Articolo dell'Avv. Villani
-
La nuova normativa antiriciclaggio ed i suoi effetti sul piano della lotta all’evasione fiscale
Articolo dell'Avv. Villani
-
Non sempre si fanno i soldi – Un’attività non garantisce per forza un reddito positivo
Intervista all’Avv. Villani
-
Verso il voto - Lettera aperta a tutti i candidati - Parità tra fisco e contribuenti
a cura dell'Avv. Maurizio Villani e Franco Pinardi
-
Principi generali del processo tributario
a cura dell'Avv. Maurizio Villani e Franco Pinardi
-
Nota di critica alla circolare n. 16/E del 06/03/2008 dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale normativa e contenzioso.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Rapporto tra fermo amministrativo e compensazione nel diritto tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Cartelle mute: in attesa del pronunciamento della Corte Costituzionale
Articolo che sintetizza la relazione che terrà l’Avv. Villani giovedì 8 maggio 2008 al Convegno organizzato dalla Confindustria di Lecce
-
Studi di settore e presunzioni: confusione continua
Articolo dell'Avv. Villani
-
Sentenza della C.T.P. di Lecce - sez. 05 - del 04/03/2008 n. 93/5/08
Istanza di interpello disapplicativo ex art.37-bis, co.8, D.P.R. n.600/1973 – legittimazione passiva dell’Ufficio locale – impugnabilità del provvedimento di rigettoDifensore del contribuente: Avv. Maurizio Villani
-
La nuova normativa antiriciclaggio ed i suoi effetti sul piano della lotta all’evasione fiscale
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le controversie in materia di Cosap non sono di competenza delle Commissioni Tributarie
Commento dell’Avv. Maurizio Villani alla Sentenza della Corte Costituzionale n. 64 del 10 marzo 2008
-
Nota di critica alla circolare n. 16/E del 06/03/2008 dell’Agenzia delle Entrate – Direzione Centrale normativa e contenzioso.
A cura dell'Avv. Villani
-
La libertà del concessionario sulle misure cautelari non convince il giudice ligure e finisce in Consulta
A cura di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Verso il voto - Lettera aperta a tutti i candidati
Parità tra fisco e contribuentiArticolo dell'Avv. Villani
-
A rischio il blocco dei crediti
Dubbi di legittimità sulle scelte insindacabili di Equitalia
Il pignoramento presso terzi rinviato all’esame della Corte CostituzionaleA cura di Alessandro Sacrestano e Maurizio Villani
-
Come comportarsi durante le verifiche fiscali
a cura dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Valentina Marangio
-
Le cartelle esattoriali 'mute' sono nulle
Articolo dell'Avv. Villani
-
Milano frena, in Puglia primi si alla Consulta
Le cartelle accendono le litiCopia della sentenza del CTP di Lecce (difensore Avv. Maurizio Villani) sul sito del Il Sole 24 Ore
-
Le zone franche per lo sviluppo del Grande Salento
Articolo dell'Avv. Villani
-
Commissione tributaria con sei sezioni
Appello alle istituzioni di Lecce e Brindisi per sollecitare il ministro dell'Economia e delle Finanze alla firma del decretoArticolo dell'Avv. Villani
-
Appello a tutte le istituzioni salentine
La Commissione Tributaria Regionale di Lecce deve avere sei sezioniA cura dell'Avv. Villani
-
Progetto di legge di riforma del processo tributario
C.U.G.I.T. – Giudici Tributaria cura dell'Avv. Maurizio Villani e Franco Pinardi
(documento in formato PDF di circa 18 Mb, si consiglia di salvarlo prima sul PC e poi di aprirlo, se lo si apre direttamente comparirà una pagina bianca di attesa fino all'intero caricamento del documento) -
Nella lite vince sempre il fisco. Più equilibrio in giudizio, con una riforma del processo tributario, subito.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore e presunzioni – Confusione continua
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e Franco Antonio Pinardi (Segretario Generale C.U.G.I.T.)
-
Studi di settore – Modifiche legislative inutili
A cura dell’Avv. Maurizio Villani e Franco Antonio Pinardi (Segretario Generale C.U.G.I.T.)
-
Processi tributari interminabili, subito la riforma
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il modello Cvs passa l’esame della Consulta ma complica gli investimenti prima di luglio 2002
a cura del Dott. Alessandro Sacrestano e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Lettera aperta al Dott. Fabrizio Galimberti de Il Sole 24-Ore sulla necessaria ed urgente riforma del processo tributario
A cura dell'Avv. Villani
-
Studi di settore – Il falso problema degli indicatori di normalità economica (INE)
A cura di Franco Antonio Pinardi e Maurizio Villani
-
Evasione fiscale – Studi di settore – Costo della politica
A cura di Franco Antonio Pinardi e Maurizio Villani
-
Problematiche fiscali per gli amministratori di condominio
Articolo dell'Avv. Villani
-
Ridisegnati dalle Sezioni unite della Cassazione i confini della giurisdizione tributaria
a cura dell'Avv. Maria Suppa e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Sentenza Comm. Trib. Prov. Taranto, Sez. VI, n. 538, parte I del 21 dicembre 2006 sul tema:
Consorzi per la bonifica e il miglioramento fondiario – Contributi dei proprietari – Obbligo – Sussistenza - CondizioniNota dell'Avv. Maurizio Villani
-
Le problematiche fiscali per gli amministratori di condominio
A cura dell'Avv. Maurizio Villani
-
L’appello nelle controversie tributarie tra nuove prove, controdeduzioni ed eccezioni
a cura dell'Avv. Alessandra Spiri e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Un piccolo vademecum sul ricorso: atto introduttivo del processo tributario
a cura della Dott.ssa Valentina Marangio e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Aspettando la riforma del processo tributario
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
-
Come la giurisprudenza in quindici anni ha ridisegnato il giudizio di ottemperanza
a cura della Dott.ssa Elvira Licchetta e e dell'Avv. Maurizio Villani
-
Lettera aperta al Dott. Massimo Conigliaro (Vice Presidente Associazione Nazionale Dottori Commercialisti)
Volete difendere il contribuente o il fisco?Risposta dell’Avv. Maurizio Villani alla lettera aperta ‘Una proposta irriverente’ del 06/09/07
-
Progetto di Legge di riforma del Processo Tributario
A cura dell'Avv. Villani
-
La soccombenza delle spese nel processo tributario
Atti del convegno Giustizia Tributaria verso il riconoscimento costituzionaleA cura dell'Avv. Villani
-
La responsabilità fiscale dell'amministratore di condominio alla luce della Legge Finanziaria 2007
Articolo dell'Avv. Villani
-
La costituzione e la difesa dell'ente locale nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
La soccombenza delle spese nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il parere degli esperti: 'Rivolta fiscale? Niente multe soltanto se arriva il condono'
Intervista all’Avv. Maurizio Villani
-
Il potere istruttorio dei giudici tributari si avvale di sei strumenti tra tipici e atipici
a cura di Alessandra Palumbo e Maurizio Villani
-
Studi di settore - Una telenovela nel segno della confusione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore e presunzioni - confusione continua
Articolo dell'Avv. Villani
-
Evasione fiscale, studi di settore e costi della politica
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore, gli 'autonomi' chiedono rispetto
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore - Il falso problema degli indicatori di normalità economica (INE)
Articolo dell'Avv. Villani
-
Educhiamoci al Fisco - Come comportarsi durante le visite fiscali
A cura dell'Avv. Villani
-
Evasione fiscale - Studi di settore - Costi della politica
Articolo dell'Avv. Villani
-
Per il curatore aumentano le responsabilità in relazione al piano di liquidazione predisposto
A cura di Alessandra Spiri e Maurizio Villani
-
Il concessionario deve restituire quanto recuperato se viene leso il principio della parità dei creditori
A cura di Elvira Licchetta e Maurizio Villani
-
Problematiche fiscali per gli amministratori di condominio
Articolo dell'Avv. Villani
-
Fiscalità assicurativa - Gli aspetti fiscali dei prodotti assicurativi
Articolo dell'Avv. Villani
-
Come comportarsi durante le visite fiscali
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Valentina Marangio
-
Appello ai candidati sindaco: 'La Commissione tributaria ha bisogno di altre sezioni'
Articolo dell'Avv. Villani
-
Istituzione a lecce di ulteriori tre sezioni presso la commissione tributaria regionale
Articolo dell'Avv. Villani
-
‘Il processo tributario applicato alle entrate locali’ e ‘Riforma delle procedure di accertamento’
Lezioni dell’Avv. Maurizio Villani al ‘Corso di perfezionamento in diritto e pratica tributaria’, organizzato dall’ANUTEL (www.anutel.it), martedì 08 maggio 2007 (Ore: 09,00 – 13,00 / 15,00 – 18,00) - Convento di Sant'Antonio, Via Vincenzo Mirabella, 1 - Ischia.
In allegato il programma del corso. -
La soccombenza nel processo tributario
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al convegno ‘Giustizia Tributaria verso il Riconoscimento Costituzionale’ organizzato dalla Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari C.U.G.I.T. e Tribuna Finanziaria Organo ufficiale della Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari C.U.G.I.T. e della Confederazione Giudici di Pace C.G.d.P. (Sala Conferenze Camera di Commercio - Palazzo Turati, Via Meravigli 9/B, Milano - Venerdì 18 maggio 2007, ore 09.00).
In allegato il programma del convegno -
La costituzione e la difesa dell'ente locale nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Indagini finanziarie: il controllo dei conti correnti bancari per professionisti ed imprese
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al seminario di studio organizzato dall'Unione Giovani Dottori Commercialisti - UGDC - di Lecce (www.ugdclecce.it) - Venerdì 04 maggio 2007, ore 15.30, Sala conferenze della CCIAA – Lecce.
-
Lotta all'evasione - Brindisi e Lecce record: il fisco recupera tanti soldi
Intervista all'Avv. Maurizio Villani
-
Studi di settore e Statuto del contribuente
Relazione dell'Avv, Maurizio Villani alla Giornata di Studi organizzata dall'Ordine dei Dottori Commercialisti della prov. di Matera (Venerdì 27 aprile 2007, ore 15.30/19.30 - Sala Convegni Ordine dei Dottori Commercialisti - Via Tortorella n. 3, Matera), nell’ambito delle attività formative rivolte alla formazione professionale.
-
La responsabilità fiscale dell'amministratore di condominio alla luce della Legge Finanziaria 2007
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani al Convegno Provinciale ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobilari - Lecce) - Sabato 14 aprile 2007, Hotel Tiziano e dei Congressi Lecce.
-
L'efficacia diretta della Statuto dei Diritti del Contribuente
Articolo dell'Avv. Villani
-
Al Sud più ricchi del Nord? Forse fiscalmente più onesti
Articolo dell'Avv. Villani
-
Fiscalità assicurativa - Gli aspetti fiscali dei prodotti assicurativi
Articolo dell'Avv. Villani
-
Diritti del contribuente ancora sulla carta
La difficile situazione dello StatutoArticolo dell'Avv. Villani
-
Come comportarsi durante le verifiche fiscali
'Memorandum' per le aziende e per i professionisti sul modo più corretto, dal punto di vista fiscale, su come difendersi durante i controlli della Guardia di Finanza e degli Uffici Finanziari
A cura dell'Avv. Maurizio Villani e della Dott.ssa Valentina Marangio. -
Finanziaria 2007: quale evasione fiscale?
Articolo dell'Avv. Maurizio Villani, che sostanzialmente critica le manovre antievasive sino ad oggi effettuate da tutti gli schieramenti politici, che non hanno tenuto e non tengono conto della triplice ripartizione del concetto di 'evasione fiscale' e, con tale alibi, giustificano presuntivi accertamenti fiscali, criminalizzando, peraltro, intere categorie di contribuenti (imprenditori, professionisti, commercianti ed artigiani).
Si spera, con il suddetto articolo, di sensibilizzare il mondo politico, anche con un contributo efficace da parte di tutti gli Ordini professionali ed Associazioni categoriali, a modificare sensibilmente la normativa in atto, in modo da creare, tramite un nuovo patto sociale, un diverso e più sereno clima di collaborazione e fiducia tra fisco e cittadino-contribuente. -
Mercoledì 14 febbraio 2007 Convegno dal titolo:
'La manovra Finanziaria 2007 - Poteri del Fisco e difesa del contribuente'Relazione dell'Avv. Maurizio Villani sul tema 'Il potenziamento degli studi di settore'
-
Riscossione delle Imposte – Cartella esattoriale - Avviso di mora – Termine di notifica – Art. 17 del D.P.R. n. 602/1973
Nota dell'Avv. Maurizio Villani
-
Imposta di Registro – Atto di cessione dei crediti per estinguere debiti di pari importo – Aliquota dello 0,50 % - Compete – Condizioni
Nota dell'Avv. Maurizio Villani
-
Il divieto di introduzione delle nuove prove in appello nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Educhiamoci al Fisco - Diritti, Doveri e Norme comportamentali dell’Imprenditore
Incontri coordinati dall’Avv. Maurizio Villani in collaborazione con le strutture tecniche di Confindustria Nazionale
Nel documento allegato il programma degli incontri -
Il divieto di introduzione delle nuove prove in appello nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
L’efficacia diretta dello Statuto dei diritti del contribuente
Relazione dell'Avv. Maurizio Villani all'inaugurazione del corso 'La formazione del difensore tributario' (07/12/2006), organizzato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli per la Circoscrizione del Tribunale di Napoli.
-
Solo a seguito della legge n. 29/99 il non ottemperare all'invito dell'Ufficio ad esibire documenti o il non aver dato risposta ad un questionario costituisce fattispecie che legittima il ricorso all'accertamento induttivo.
Sentenza C.T.R. Bari – sez. staccata di Lecce - n. 149/24/05 del 11.07.2005 dep. il 27.07.2005Difensore del contribuente: Avv. Maurizio Villani
-
Antiriciclaggio e banche
La responsabità bancaria nelle operazioni di contoArticolo dell'Avv. Villani
-
Decreto Bersani e libere professioni
Abolire i minimi tariffari o abolire gli studi di settoreArticolo dell'Avv. Maurizio Villani
e del Segr. Generale C.U.G.I.T. Franco Antonio Pinardi -
Antiriciclaggio e banche:
La responsabilità bancaria nelle operazioni di contoArticolo dell'Avv. Villani
-
Inammisibilità dell'appello dell'Ufficio quando mancano gli elementi costitutivi essenziali a qualificarlo tale
Sentenza C.T.R. Bari – sez. staccata di Lecce - n. 269/22/06 del 21.06.2006 dep. il 04.10.2006Difensore del contribuente: Avv. Maurizio Villani
-
Decreto Bersani e libere professioni: abolire i minimi tariffari o abolire gli studi di settore
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli studi di settore ed i presupposti per l’accertamento
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il nuovo processo tributario
Monografia con gli ultimi aggiornamenti legislativi e giurisprudenzialiA cura dell'Avv. Villani
-
Gli accertamenti bancari: i casi di deroga al segreto bancario dopo la Finanziaria 2005
Articolo dell'Avv. Villani
-
L'avvocato tributarista non ha colpa se dimostra di aver agito con diligenza
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli studi di settore ed i presupposti per l’accertamento
Articolo dell'Avv. Villani
-
Studi di settore e liberalizzazioni sono incompatibili
Articolo dell'Avv. Villani
-
Decreto Bersani e libere professioni tra minimi tariffari e studi di settore
Articolo dell'Avv. Villani
-
Decreto Bersani e libere professioni:
abolire i minimi tariffari o abolire gli studi di settoreArticolo dell'Avv. Villani
-
Problematiche attinenti la giurisdizione in tema di rigetto dell'istanza di autotutela: l'impugnabilità di fronte al Giudice Tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) – II parte
Articolo dell'Avv. Villani
-
Società per azioni - Controllo contabile nelle S.p.a.
Parere dell'Avv. Maurizio Villani
-
Operazioni intra ed extra UE - Adempimenti ai fini della non imponibilità delle operazioni intracomunitarie
Parere dell'Avv. Maurizio Villani
-
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU) – I parte
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli accertamenti bancari: i casi di deroga al segreto bancario dopo la Finanziaria 2005
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli accertamenti bancari: i casi di deroga al segreto bancario dopo la Finanziaria 2005 – II parte
Articolo dell'Avv. Villani
-
Fiscalità di vantaggio per il Sud
Relazione dell'Avv. Villani al convegno di Taormina del 24/03/2006 organizzato dal Collegio dei Ragionieri ed Economisti d’impresa di Messina e dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Messina.
-
Gli accertamenti bancari: i casi di deroga al segreto bancario dopo la Finanziaria 2005 - I parte
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il ricorso alla Commissione Tributaria Regionale: aspetti generali
A cura degli Avv.ti Maurizio Villani e Daniela Lorenzo
-
Fiscalità di vantaggio per il Sud
Proposta da inserire nei programmi elettorali del Polo e dell’Ulivo.Articolo dell'Avv. Villani
-
La tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU)
Articolo dell'Avv. Villani
-
La Giurisprudenza in tema di tassazione ai fini Irpef delle somme percepite a titolo di risarcimento del danno
A cura dell'Avv. Villani
-
Gli accertamenti bancari: i casi di deroga al segreto bancario dopo la Finanziaria 2005
Articolo dell'Avv. Villani
-
Inserto: Estratto dalla 'Raccolta degli oltre mille pareri dell'avv. Maurizio Villani'
A cura dell'Avv. Villani
-
Il divieto di introduzione delle nuove prove in appello nel processo tributario
A cura dell'Avv. Villani
-
La condanna alle spese in caso di estinzione del giudizio per cessata materia del contendere
A cura dell'Avv. Villani
-
Le problematiche sui contributi imposti dai Consorzi di bonifica
A cura dell'Avv. Villani
-
Agevolazioni fiscali su scala decennale per aiutare il Tac
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico sui regimi fiscali agevolati sino al 31/12/2005
in attesa di eventuali future modifiche in occasione della prossima Finanziaria 2006A cura dell'Avv. Villani
-
La condanna alle spese in caso di estinzione del giudizio per cessata materia del contendere, dopo la nota sentenza della Corte Costituzionale n. 274 del 12 luglio 2005
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli occupanti di parco Corvaglia non devono pagare la Tosap
Articolo dell'Avv. Villani
-
La giurisprudenza in tema di tassazione ai fini IRPEF delle somme percepite a titolo di risarcimento del danno
A cura dell'Avv. Villani
-
La giurisprudenza in tema di tassazione ai fini IRPEF delle somme percepite a titolo di risarcimento del danno
Articolo dell'Avv. Villani
-
Raccolta degli oltre 1000 Pareri dell'Avv. Villani suddivisi per argomento
A cura dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta - Proposte di modifiche legislative
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadri sinottici in tema di ruoli erariali per le imposte dirette (articoli 36-bis e 36-ter DPR n. 600/73)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico con i nuovi termini di notifica delle cartelle esattoriali di pagamento, a seguito delle modifiche legislative intervenute il 27 luglio 2005
A cura dell'Avv. Villani
-
La rimessione degli atti alla Commissione Tributaria Provinciale, nei casi tassativamente previsti dalla legge.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il divieto di introduzione delle nuove prove in appello nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il divieto dello ius novorum nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Guida del contribuente. Come ottenere i rimborsi fiscali
A cura dell'Avv. Villani
-
Crediti d’imposta per il Mezzogiorno: necessarie modifiche
Articolo dell'Avv. Villani
-
La cessione d'azienda nella giurisprudenza della Corte di Cassazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il trattamento fiscale degli immobili
A cura dell'Avv. Villani
In collaborazione con l'Avv. Daniela Lorenzo
-
Il trattamento fiscale degli immobili
A cura dell'Avv. Villani
In collaborazione con l'Avv. Daniela Lorenzo
-
La guida del contribuente – Come ottenere subito i rimborsi fiscali
A cura dell'Avv. Villani
Prefazione a cura del Segretario Generale della Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari C.U.G.I.T., Franco Antonio Pinardi
-
Finanziaria 2005 – mano pesante del fisco sugli immobili
Articolo dell'Avv. Villani
-
Disciplina fiscale delle borse e degli assegni di studio
Articolo dell'Avv. Villani
-
Ancora sul silenzio - rifiuto
Guida del contribuente parte terza - Come ottenere subito i rimborsi fiscaliArticolo dell'Avv. Villani
-
La giurisprudenza in tema di agevolazioni fiscali per il mezzogiorno
Articolo dell'Avv. Villani
-
Tre quadri sinottici in tema di ruoli erariali per le imposte dirette (articoli 36-bis, 36-ter e 42 DPR n. 600/73)
A cura dell'Avv. Villani
Scritto con la valida collaborazione dell'Avv. Maria Suppa, sono state affrontate tutte le questioni giuridiche in tema di articoli 36-bis, 36-ter e 42 DPR n. 600/73, alla luce delle continue modifiche legislative intervenute anche con l'ultima Finanziaria 2005 nonchè alla luce delle varie pronunce della Corte Costituzione e della Corte di Cassazione.
-
Monografia sul trattamento fiscale degli immobili aggiornata con il D.L. n. 314 del 30/12/2004 (in G.U. n. 306 del 31/12/2004) nonchè con le ultime circolari
A cura dell'Avv. Villani
In collaborazione con l'Avv. Daniela Lorenzo
-
Monografia sul trattamento fiscale degli immobili con tutti gli aggiornamenti dell'ultima Finanziaria 2005
A cura dell'Avv. Villani
-
Tra prescrizione e decadenza
Guida del contribuente - Come ottenere subito rimborsi fiscaliA cura dell'Avv. Villani
-
Finanziaria 2005
Mano pesante del Fisco sugli immobili, sia civili che strumentaliArticolo dell'Avv. Villani
-
Rimborsi fiscali in tempi brevi
Con pochi consigli utili il contribuente non sbagliaArticolo dell'Avv. Villani
-
Disciplina fiscale delle borse e degli assegni di studio
A cura dell'Avv. Villani
-
Guida del contribuente con i consigli utili per ottenere subito i rimborsi fiscali
A cura dell'Avv. Villani
-
Le forme di responsabilità del professionista nel settore tributario
A cura dell'Avv. Villani
-
Il segreto bancario nell'accertamento tributario - seconda parte
A cura dell'Avv. Villani
-
Il Comune di Lecce deve rimborsare anche gli interessi anatocistici e la rivalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Villani
-
La riforma fiscale degli enti sportivi - seconda parte
A cura dell'Avv. Villani
e con la collaborazione operativa della Dott.ssa Carrozza Anna e della Dott.ssa Carrozza Alessandra
-
Il segreto bancario nell'accertamento tributario - prima parte
A cura dell'Avv. Villani
-
La riforma fiscale degli enti sportivi - prima parte
A cura dell'Avv. Villani
e con la collaborazione operativa della Dott.ssa Carrozza Anna e della Dott.ssa Carrozza Alessandra
-
Quadro sinottico degli atti nel processo civile e nel processo tributario aggiornato, al 22/12/2004.
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico degli atti amministrativi, aggiornato al 22/12/2004.
A cura dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta. Le imprese discutono.
Organizzato un convegno - dibattito al President per sviscerare la tematica delle agevolazioni per gli investimenti e l'occupazione.All'interno 'Testo Unico contro il caos', articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta - Proposte di modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il trattamento fiscale degli immobili, anche alla luce delle novità inserite nella prossima Finanziaria 2005
Articolo dell'Avv. Villani
-
Relazione dell'Avv. Villani al Convegno: I crediti d'imposta investimenti ed occupazione. Soluzioni e proposte di modifiche. Lecce 03 dicembre 2004
Articolo dell'Avv. Villani
-
Fermo amministrativo esattoriale
Disciplina, natura giuridica, profili di illegitimità e giudice competenteArticolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
A cura dell'Avv. Villani
-
Cosa hanno deciso i giudici tributari in tema di credito d'imposta
Articolo dell'Avv. Villani
-
L'istituto della 'stabile organizzazione' nell'ordinamento tributario italiano
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico la stabile organizzazione - art. 162 del nuovo Testo Unico (DPR n. 917/86 dal DLGS n. 344 del 12/12/2003)
A cura dell'Avv. Villani
-
Annulato, con sentenza della CTP di Lecce, l'avviso di recupero del credito d'imposta investimenti
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il Comune di Lecce deve rimborsare anche gli interessi anatocistici e la rivalutazione monetaria
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le forme di responsabilità del professionista nel settore tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Monografia 'La riforma fiscale degli enti sportivi', aggiornata sino al 18 ottobre 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Cosa hanno deciso i giudici tributari in materia di credito d'imposta
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il passaggio dalla tassa alla tariffa nei rifiuti solidi urbani
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta: il fisco non concede sanatorie
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta. Le decisioni dei giudici tributari
Articolo dell'Avv. Villani
-
L'istituto della 'stabile organizzazione' nell'ordinamento tributario italiano.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Cosa hanno deciso i giudici tributari in tema di crediti d'imposta.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime per finalita' turistico-ricreative, aggiornato al 05 luglio 2004.
A cura dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta: proposte di modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Villani
-
La giurisprudenza della Corte Costituzionale in tema di retroattività nelle norme tributarie e violazione del principio di affidamento
Articolo dell'Avv. Villani
-
La tassa (e la tariffa) sui rifiuti solidi urbani - TARSU
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta - Proposte di modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Villani
-
Processo tributario. Urge una riforma
Il congresso dell'Associazione Magistrati tributari, tenuto a Lecce all'Hotel Tiziano nei giorni scorsi, ha chiesto una revisione dell'attività giudiziaria.Articolo dell'Avv. Villani
-
Un aiuto per le piccole
Al convegno su Fisco e Sport presentato un sito per le società sportiveTra i relatori del convegno l'Avv. Villani: 'La riforma fiscale degli Enti Sportivi'
-
Queste correzioni s'han da fare.
Il credito d'imposta necessita di alcune modifiche per venire incontro alle esigenze delle imprese meridionaliArticolo dell'Avv. Villani
-
Organi competenti alla liquidazione ed all'accertamento
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il commissariamento e la riforma dei consorzi di bonifica
Articolo dell'Avv. Villani
-
Rimborso trattenute IRPEF - Commento Sentenza n. 194/22/03 del 16/09/2003 della Commissione Tributaria Regionale
Articolo dell'Avv. Villani
-
Concetto di impianti 'atti all'uso' per beneficiare dalle agevolazioni fiscali
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le Commissioni Tributarie possono ridurre la TARSU per gli alberghi
Articolo dell'Avv. Villani
-
Tributi locali - Organi competenti alla liquidazione ed all'accertamento
Articolo dell'Avv. Villani
-
La necessaria ed urgente riforma dei consorzi di bonifica
Articolo dell'Avv. Villani
-
La disciplina tributaria delle associazioni e delle Società Sportive Dilettantistiche.
Articolo dell'Avv. Villani
-
La necessaria ed urgente riforma del processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Proposte di modifiche legislative in tema di crediti d'imposta
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta - Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Puglia
A cura dell'Avv. Villani
-
Monografia sui crediti d'imposta aggiornata al 03 maggio 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Il consolidato fiscale nazionale: schede esplicative - principali indici di riflessione
Articolo dell'Avv. Villani
-
La tassa (e la tariffa) sui rifiuti solidi urbani
Articolo dell'Avv. Villani
-
La giurisprudenza della Corte Costituzionale in tema di retroattività delle norme tributarie e violazione del principio di affidamento.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali, aggiornato al 16/04/2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico del calendario dei condoni fiscali, aggiornato al 16/04/2004
A cura dell'Avv. Villani
-
La necessaria ed urgente riforma dei consorzi di bonifica.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Monografia sui crediti d'imposta aggiornata al 31 marzo 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta - Proposte di modifiche legislative (13 marzo 2004).
Articolo dell'Avv. Villani
-
Monografia sui crediti d'imposta, investimenti - occupazione (11 marzo 2004).
A cura dell'Avv. Villani
-
Relazione scritta dell'Avv. Villani al convegno di Brindisi del 12 marzo 2004.
I crediti d'imposta (investimenti - occupazione).A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali, con gli aggiornamenti del D.L. n. 355 del 24/12/2003, convertito in legge il 26/02/2004 (01 marzo 2004)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico del calendario dei condoni fiscali, con gli aggiornamenti del D.L. n. 355 del 24/12/2003, convertito in legge il 26/02/2004 (01 marzo 2004).
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico - calendario dei condoni fiscali (23 febbraio 2004).
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali, aggiornato con la circolare n. 7/E del 18 c.m. dell'Agenzia delle Entrate (23 febbraio 2004).
A cura dell'Avv. Villani
-
La disciplina tributaria delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti di imposta: le procedure di accertamento.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Guida IRES 2004 - D. Lgs. 12 dicembre 2003, n. 344
La nuova imposta sulle società comma per comma.A cura dell'Avv. Villani
-
Senza una norma ad hoc per i rapporti pendenti l'imposta di successione esce di scena con dubbi
Ordinanza 11 dicembre 2003 n. 111/22/03 - Commissione Tributaria regionale Puglia, Sezione staccata di Lecce.All'interno il commento dell'Avv. Villani:
'Il tributo festeggia davanti alla Consulta il terzo anniversario della sua abrogazione'. -
Il commissariamento e la riforma dei consorzi di bonifica.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Guida Normativa - D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917
Il consolidato nazionaleCommenti dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico IRES (imposta sul reddito delle società) - Commento - dall'01 Gennaio 2004
A cura dell'Avv. Villani
Documento da consultare in formato .zip
-
Monografia - Le problematiche del credito d'imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate.
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali con aggiornamenti relativi ai termini di versamento - 23 gennaio 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Gli organi competenti alla liquidazione ed all'accertamento dei tributi locali.
Articolo dell'Avv. Villani
-
L'imposta di successione al vaglio della corte costituzionale (un esempio di caos legislativo).
Articolo dell'Avv. Villani
-
Relazione dell'Avv. Villani al Convegno: Credito d'imposta per gli investimenti (Art. 8 L. n. 388/2000) - Controlli, prospettive di soluzione, prime pronunce. Palermo 16 gennaio 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Quel pasticciaccio chiamato credito d'imposta investimenti.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico concordato fiscale preventivo - Aggiornamento del 05 gennaio 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali - Aggiornamento del 05 gennaio 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Il passaggio da tassa a tariffa rifiuti solidi urbani.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Gli organi competenti alla liquidazione ed all'accertamento dei tributi locali.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quando le agevolazioni fiscali non sono aiuti di stato.
Agevolazioni fiscali tra esigenze di politica fiscale e regole comunitarie.Articolo dell'Avv. Villani
-
Commissione Tributaria Regionale - Sezione staccata di Lecce - Sezione 22, R.G.A. N. 288/97.
Ordinanza n. 111/22/03.
Doppia imposta per un unico asse ereditario - Rimessione alla Corte Costituzionale.Difensore dei ricorrenti l'Avv. Villani.
-
L'imposta sul patrimonio netto delle imprese, profili comunitari e illegittimità costituzionale.
Articolo a cura dello Studio Tributario Villani.
-
Sentenza n. 202/1/0 della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce - Sezione 01.
Accolto parzialmente il ricorso avverso cartella di pagamento smaltimento rifiuti del Comune di Gallipoli (TARSU).Difensore del ricorrente l'Avv. Villani.
-
Quadro sinottico sugli strumenti deflativi del contenzioso tributario.
A cura dell'Avv. Villani
-
Il passaggio da tassa a tariffa rifiuti solidi urbani.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'Imposta Investimenti. Le principali problematiche.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'Imposta. I nodi che verranno al pettine.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico condoni fiscali e questioni penali.
A cura dell'Avv. Villani
-
L'Istituto della Disapplicazione nel Processo Tributario.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Notificazione degli atti nel Processo Civile e nel Processo Tributario.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Recenti modifiche ai Condoni Fiscali. - La sospensione dei termini per i ricorsi. Assurdi leslativi.
Proroga Condoni Fiscali. - La sospensione dei termini per la proposizione dei ricorsi alle Commissioni Tributarie Provinciali.Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali - Finanziaria 2004.
Aggiornamento del 26 novembre 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico concordato fiscale preventivo - Finanziaria 2004.
Aggiornamento del 26 novembre 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Cartelle esattoriali dei consorzi di bonifica.
Chi ha effettuato il versamento può chiedere subito il rimborso.Articolo dell'Avv. Villani
-
Tributi locali, organi competenti alla liquidazione ed all'accertamento.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Atti del convegno di studi 'La responsabilità amministrativa e fiscale di dirigentie funzionari nelle autonomie universitarie e degli enti locali.' tenutosi a Bari il 22 e 23 marzo 2002.
Intervento dell'Avv. Villani 'La responsabilità solidale tra funzionari degli enti locali e concessionari dei servizi di accertamento, di liquidazione e riscossione'.
-
Consorzi di bonifica tributi illegittimi se mancano i benefici.
Articolo dell'Avv. Villani
-
La necessaria ed urgente riforma dei Consorzi di Bonifica.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico concordato fiscale preventivo - Finanziaria 2004.
Aggiornato con le ultime modifiche approvate dal Senato della Repubblica il 30 ottobre 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico concordato fiscale preventivo - Finanziaria 2004
A cura dell'Avv. Villani
-
Tributi evasi, consumatori pronti ai ricorsi.
All'interno l'intervento dell'Avv. Villani: 'Cartelle, ecco come difendersi'.
-
La disciplina fiscale per la formazione continua.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le commissioni tributarie possono ridurre la tarsu per gli alberghi.
Commento a tre sentenze (nn.201-202-203 depositate il 09 ottobre 2003) della Commissione Tributaria Provinciale di LECCE - Sezione - PrimaArticolo dell'Avv. Villani
-
La disciplina tributaria delle associazioni e delle societa' sportive dilettantistiche.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico delle associazioni e societa' sportive dilettantistiche.
A cura dell'Avv. Villani
-
Schede operative - Riti alternativi al processo societario.
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali, con gli aggiornamenti della Finanziaria 2004.
Aggiornamento del 01/10/2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Agevolazioni fiscali, un aiuto alle imprese in difficoltà.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Le problematiche giuridiche sul credito d'imposta per gli investimenti
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali.
Aggiornamento del 08 settembre 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Il rapporto tra processo tributario e giudizio amministrativo. (parte 2)
Articolo dell'Avv. Villani
-
La disapplicazione nel processo tributario. (parte 1)
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico condoni fiscali e questioni penali.
Aggiornamento del 31 luglio 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali.
Aggiornamento del 31 luglio 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Recenti modifiche ai condoni fiscali. La sospensione dei termini per i ricorsi. Assurdi legislativi.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Recupero dei crediti d'imposta. Le norme della recente circolare dell'Agenzia delle entrate.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta. Raccolta articoli dell'Avv. Maurizio Villani. Aggiornamento del 31 luglio 2003.
A cura dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta investimenti: chiarimenti ministeriali.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Intervento dell'avvocato Maurizio Villani sul problema tassa-tariffa rifiuti.
'La chiamano tariffa ma sembra una tassa' - Tutto quello che i comuni devono fare per calcolarla correttamente.Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d’imposta vince il buon senso. L’avvocato Maurizio Villani plaude al Cipe.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Ancora sulla sospensione dei termini per la proposizione dei ricorsi in primo grado.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali.
Aggiornamento del 25 luglio 2003.A cura dell'Avv. Villani
-
Credito d'Imposta investimenti. Chiarimenti ministeriali.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'Imposta investimenti. Una paradossale vicenda.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Processo tributario. Giudizio di ottemperanza - scheda operativa.
A cura dell'Avv. Villani
-
Il passaggio da tassa a tariffa rifiuti solidi urbani
Articolo dell'Avv. Villani
-
L'istituto della disapplicazione nel processo tributario
Articolo dell'Avv. Villani
-
Sentenza 3 aprile 2003 n. 37/23/03 - C.t.r. Puglia
Senza scadenza l'uso pubblico dell'area privata.All'interno il commento alla sentenza dell'Avv. Villani:
'Basta la recinzione a creare il presupposto Tosap'. -
Credito d'imposta investimenti. Le principali problematiche.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d’imposta, aziende in rivolta.
La Confapi della Puglia ha invitato i piccoli imprenditori ad aderire al ricorso al TAR avviato dall'API di Lecce.Intervento dell'Avv. Villani.
-
Crediti d’imposta. Ora la Finanziaria eviti il contenzioso.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta. I nodi che verranno al pettine.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico condoni fiscali e questioni penali.
A cura dell'Avv. Villani
-
Proroga condoni fiscali. La sospensione dei termini per la proposizione dei ricorsi alle commissioni tributarie provinciali.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali. Aggiornamento del 24-06-2003.
A cura dell'Avv. Villani
-
Sul credito d’imposta due pesi e due misure fra imprese di Nord e Sud.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta investimenti: una paradossale vicenda
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico notificazione degli atti nel processo civile e nel processo tributario.
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico notificazione degli atti amministrativi.
A cura dell'Avv. Villani
-
Allargamento sezioni Commissione Tributaria Regionale di Lecce. Avanti. a piccoli passi.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta investimenti. Chiarimenti ministeriali.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta investimenti. Una paradossale vicenda
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta. Pro memoria per l'Associazione degli Industriali di Lecce
Acura dell'Avv. Maurizio Villani e dell'Avv. Oronzo Rampino
-
Credito d'imposta per il Sud, ultimo atto della farsa, bisogna reagire.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Giustizia tributaria a Lecce. Avanti a piccoli passi.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Circolare credito d'imposta investimenti
A cura dell'Avv. Villani
(in allegato quadro sinottico)
-
Crediti d'imposta per il Sud ultimo atto della farsa.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta una conclusione dal sapore di farsa
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta per il Sud. Ultimo atto della farsa.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento (12 aprile 2003) Quadro Sinottico dei Condoni Fiscali - Finanziaria 2003
A cura dell'Avv. Villani
-
Commissione Trib. Reg. di Bologna - Sez. n.15
Sentenza n.69
Ai fini I.C.I.A.P., la originaria classificazione ISTAT continua a produrre effetti anche in presenza di nuove successive classificazioni purchè non muti la natura delle attività medesimeCommento dell'Avv. Villani
-
Finanziaria 2003
Crediti d'imposta - Continue modifiche legislative (occasione persa per il sud)Articolo dell'Avv. Villani
-
Garante del Contribuente dell'Emilia Romagna
Risoluzione n. 154 del 28/11/02
Auspicata logica estensione dell'imposta agevolata per l'acquisto di quadricicli per disabili.Commento dell'Avv. Villani
-
Decalogo di un fallimento - Nella jungla dei condoni/7 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Tradito il patto con gli imprenditori.
Articoli dell'Avv. Villani e di Pietro Montinari, Consigliere nazionale Atrip/Confindustria.
-
I benefici sulle 'indirette' - Nella jungla dei condoni/6 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Finanziaria 2003: aggiornamento quadro sinottico dei condoni fiscali
A cura dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento Quadro Sinottico dei condoni fiscali - Finanziaria 2003
A cura dell'Avv. Villani
-
Come chiudere le liti potenziali - Nella jungla dei condoni/5 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Finanziaria 2003: il quadro sinottico dei condoni fiscali
A cura dell'Avv. Villani
-
Come chiudere le vecchie liti - Nella jungla dei condoni/4 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento Quadro Sinottico dei condoni fiscali - Finanziaria 2003
A cura dell'Avv. Villani
-
L'integrativa semplice - Nella jungla dei condoni/3 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Prestito di personale più servizi: soggetti ad IVA.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta. Termini per la presentazione delle domande.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta per il Sud - La situazione peggiora.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Chiamatelo 'tombale' - Nella jungla dei condoni/2 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Primum Sanare - Nella jungla dei condoni/1 - Guida ragionata sulle insidie contenute nella Finanziaria 2003.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento Quadro sinottico condoni fiscali.(Condono tombale - Concordato anni pregressi - Integrativa semplice - Definizione agevolata ai fini delle imposte di registro, ipotecaria, catastale, successioni e donazioni e sull'INVIM) (Finanziaria '03)
A cura dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento Quadro sinottico condoni fiscali. (Chiusura delle liti fiscali pendenti - Definizione degli accertamenti, degli inviti al contraddittorio e dei processi verbali di constatazione - Definizione dei carichi di ruolo pregressi) (Finanziaria '03)
A cura dell'Avv. Villani
-
I Quadri sinottici dei crediti d'imposta nella Finanziaria 2003
A cura dell'Avv. Villani
-
Credito d’imposta bloccato è la fine degli investimenti
Articolo dell'Avv. Villani
-
Finaziaria 2003 - Crediti d'imposta. Occasione persa per il Sud.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Finanziaria 2003: il quadro sinottico dei condoni fiscali
A cura dell'Avv. Villani
-
Condoni fiscali e crediti d’imposta. Parola agli esperti. - Convegno all’hotel Tiziano
Articolo dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento Quadro sinottico condoni fiscali.(Condono tombale - Concordato anni pregressi - Integrativa semplice - Definizione agevolata ai fini delle imposte di registro, ipotecaria, catastale, successioni e donazioni e sull'INVIM) (Finanziaria '03)
A cura dell'Avv. Villani
-
Aggiornamento Quadro sinottico condoni fiscali. (Chiusura delle liti fiscali pendenti - Definizione degli accertamenti, degli inviti al contraddittorio e dei processi verbali di constatazione - Definizione dei carichi di ruolo pregressi) (Finanziaria '03)
A cura dell'Avv. Villani
-
Condono imposte indirette (ad eccezione dell'IVA) - Finanziaria 2003
Articolo dell'Avv. Villani
-
Chiusura liti fiscali potenziali - Finanziaria 2003
Articolo dell'Avv. Villani
-
Chiusura delle liti fiscali pendenti - Finanziaria 2003
Articolo dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali. (Condono tombale - Concordato anni pregressi - Integrativa semplice - Definizione agevolata ai fini delle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e donazioni e sull'INVIM) - (Finanziaria 2003)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico dei condoni fiscali. (Chiusura delle liti fiscali pendenti - Definizione degli accertamenti, degli inviti al contraddittorio e dei processi verbali di constatazione - Definizione dei carichi di ruolo pregressi) - (Finanziaria 2003)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico degli incentivi per l'incremento dell'occupazione. (Finanziaria 2003)
A cura dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico del credito d'imposta per gli investimenti aree svantaggiate. (Finanziaria 2003)
A cura dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta per il Sud. La situazione normativa ad oggi.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Sud e Finanziaria. Credito d'imposta. La battaglia riprende domani.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta, ultimo disperato appello. Le ulteriori novità amministrative di questi giorni confermano la mancanza di attenzione al Sud e alla sua economia.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta per il sud - Promesse sino ad oggi non mantenute.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta per il sud - Ultimo disperato appello
Articolo dell'Avv. Villani
-
Parere riguardante la disciplina fiscale della imposta comunale sulla pubblicità relativa alle insegne, definite 'targhe-ordinarie', site nella zona industriale del Comune di Lecce.
A cura dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta investimenti. Sospensione del provvedimento di diniego emesso dal Centro Operativo di Pescara.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Nuova legge. Ecco cosa cambierà. La nuova tariffa per la gestione dei rifiuti urbani e la nuova competenza delle commissioni tributarie.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Lecce da torto a Pescara: recuperati i crediti d'imposta.
Articolo dell'Avv. Villani
-
I giudici bloccano il 'no' al credito Tremonti -Sud
A cura dell'Avv. Villani
-
Sospensione del provvedimento di diniego emesso dal Centro Operativio di Pescara.
Articolo dell'Avv. Villani
-
Promemoria per l'Associazione degli Industriali di Lecce sul credito d'imposta.
A cura dell'Avv. Villani
-
Niente crediti d'imposta fino a marzo. Così moriranno le aziende del Sud.
Articolo dell'Avv. Villani
-
CREDITI D’IMPOSTA PER IL SUD - La situazione normativa ad oggi
Articolo dell'Avv. Villani
-
Competenze territoriali dei due Uffici Unici operanti a Lecce a partire da martedì 05 novembre 2002.
A cura dell'Avv. Villani
-
CREDITI D’IMPOSTA PER IL SUD - Al peggio non c'è mai fine
Articolo dell'Avv. Villani
-
Finanza locale & turismo,un confronto. Melendugno, questa mattina a Sant’Andrea il convegno promosso da Assindustria e Anci.
Intervento dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta per il sud, continua la presa in giro
Articolo dell'Avv. Villani
-
Credito d'imposta continua la presa in giro per il Mezzogiorno
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il quadro sinottico degli incentivi per l'incremento dell'occupazione
A cura dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta per il sud - necessarie modifiche legislative
Articolo dell'Avv. Villani
-
Incentivi Fiscali - Visco sud, Tremonti bis, Tremonti sud
A cura dell'Avv. Villani
Testo scritto nel mese di ottobre 2002
-
Crediti d'imposta per il Sud, la legge finanziaria ha peggiorato la situazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Il credito d'imposta necessità vitale per l'occupazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
Crediti d'imposta per il sud - La finanziaria peggiora la situazione
Articolo dell'Avv. Villani
-
La Corte di giustizia CE delinea le caratteristiche per definire la
Commento dell'Avv. Villani
-
Quadro sinottico incentivi per l'incremento dell'occupazione
A cura dell'Avv. Villani